MEDLEY NATALE 2015
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
MEDLEY NATALE 2015
Cari amici,
utilizziamo questo thread per depositare i nostri elaborati natalizi, in modo tale che gli ingegneri del suono possano scaricarseli per le successive elaborazioni.
Resta inteso che date in vostro consenso a far sì che costoro possano apportare ai brani stessi quegli aggiustamenti che serviranno alla creazione del medley.
Ovvio che se non avete tempo di registrare e avete già qualcosa di pronto, possibilmente in DO, andrà benissimo.
Grazie.
Carlo
utilizziamo questo thread per depositare i nostri elaborati natalizi, in modo tale che gli ingegneri del suono possano scaricarseli per le successive elaborazioni.
Resta inteso che date in vostro consenso a far sì che costoro possano apportare ai brani stessi quegli aggiustamenti che serviranno alla creazione del medley.
Ovvio che se non avete tempo di registrare e avete già qualcosa di pronto, possibilmente in DO, andrà benissimo.
Grazie.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- carlodivers
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: mercoledì 31 luglio 2013, 11:24
- Località: Genova
Re: MEDLEY NATALE 2015
Salve a tutti gli amici,
ecco il mio brano Natalizio intitolato "Silent Night " che ho registrato con un po' di mezzi di fortuna.
I "Tecnici" del suono e del medley,ne possono fare ciò che vogliono e se vogliono qualche ritocco( suono ,volume etc,.) al mio brano che me lo facciano sapere in modo che lo possa correggere.
Ho registrato il primo refrain con la Suzuki SCX48 mentre nel secondo ho usato la Seydel Saxon.
A presto...
Saluti a tutti!
Carlo
ecco il mio brano Natalizio intitolato "Silent Night " che ho registrato con un po' di mezzi di fortuna.
I "Tecnici" del suono e del medley,ne possono fare ciò che vogliono e se vogliono qualche ritocco( suono ,volume etc,.) al mio brano che me lo facciano sapere in modo che lo possa correggere.
Ho registrato il primo refrain con la Suzuki SCX48 mentre nel secondo ho usato la Seydel Saxon.
A presto...
Saluti a tutti!
Carlo
I momenti si dimenticano,la musica li ritrova.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MEDLEY NATALE 2015
Bellissima, Carlo, stupenda!carlodivers ha scritto: I "Tecnici" del suono e del medley,ne possono fare ciò che vogliono e se vogliono qualche ritocco( suono ,volume etc,.) al mio brano che me lo facciano sapere in modo che lo possa correggere.
I tecnici del suono si avvalgono di mezzi tecnici straordinari e risolveranno autonomamente qualsiasi problema, senza bisogno del nostro intervento

I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MEDLEY NATALE 2015
Ed ecco anche il brano di Gianni, insieme con il mio.
Entrambi utilizziamo due lavori antecedenti; Gianni per questioni di tempo, io perché tanto non sarei capace a farlo meglio di come l'avevo fatto . . .
Entrambi utilizziamo due lavori antecedenti; Gianni per questioni di tempo, io perché tanto non sarei capace a farlo meglio di come l'avevo fatto . . .

- Allegati
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: MEDLEY NATALE 2015
ok ok... inizio a scaricare a poi vi dirò
Per il momento complimenti, mi sembra ottimo!

Per il momento complimenti, mi sembra ottimo!
Re: MEDLEY NATALE 2015
Dopo aver sentito i vostri pezzi, non sapevo se inviare il mio o meno, ma alla fine come dice sempre Carlo: c'è posto per tutti, sia bravi che meno bravi; quindi ecco il mio brano.
Scusate il suono di sottofondo, ma l'ho registrato di fronte alla stufa e quindi si sente il rumore della ventola, con audacity l'avevo tolto, ma poi ho pensato di inviarlo così come era, tanto i tecnici del souno sapranno fare sicuramente di meglio.
Se qualcuno vuole vedere la stufa, ecco qui: https://youtu.be/nVDMJ5BuRPc

Ciao a tutti
CCristian
P.S. se i tecnici lo ritengono necessario, lo posso riregistrare in una stanza senza troppi rumori estranei.
Scusate il suono di sottofondo, ma l'ho registrato di fronte alla stufa e quindi si sente il rumore della ventola, con audacity l'avevo tolto, ma poi ho pensato di inviarlo così come era, tanto i tecnici del souno sapranno fare sicuramente di meglio.
Se qualcuno vuole vedere la stufa, ecco qui: https://youtu.be/nVDMJ5BuRPc



Ciao a tutti
CCristian
P.S. se i tecnici lo ritengono necessario, lo posso riregistrare in una stanza senza troppi rumori estranei.
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MEDLEY NATALE 2015
Dai, dai, sursum corda che non è male.
Ruspante e genuino al calduccio della stufa a pellet!
Ruspante e genuino al calduccio della stufa a pellet!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: MEDLEY NATALE 2015
La PASTORELLA con le leggendarie launeddas si suona alle processioni, per il Natale, all'offertorio delle messe solenni, nelle feste religiose in genere, specialmente nel meridione della Sardegna.
Eccovi una antica esecuzione dei leggendari Antonio Lara ed Efisio Melis
https://www.youtube.com/watch?v=hRuEmZVvx1g
I giovani in Cuncordu (insieme) si fanno onore
https://www.youtube.com/watch?v=CiIT0R9TRNI
Il mitico Luigi Lai il più grande suonatore vivente:
https://www.youtube.com/watch?v=EsVTImENF-Y
Non vado oltre nelle segnalazioni. Ogni suonatore ha la sua Pastorella.
Una più bella dell'altra.
Molto, ma molto più modesta la mia Pastorella. Non confrontabile.
Per giunta ve la propongo in LA perché in questa tonalità l'ho cavata fuori dalla mitica (per me) Hohner Bravi Alpini in A/D.
La propongo sperando di non creare problemi ai cuochi del minestrone natalizio.
Per me è soprattutto l'occasione di fare a tutti i frequentatori del Sito del Doctor Harp e alle loro famiglie i miei più sentiti auguri di Buon Natale nella serenità e nella speranza di un futuro migliore.
Eccovi una antica esecuzione dei leggendari Antonio Lara ed Efisio Melis
https://www.youtube.com/watch?v=hRuEmZVvx1g
I giovani in Cuncordu (insieme) si fanno onore
https://www.youtube.com/watch?v=CiIT0R9TRNI
Il mitico Luigi Lai il più grande suonatore vivente:
https://www.youtube.com/watch?v=EsVTImENF-Y
Non vado oltre nelle segnalazioni. Ogni suonatore ha la sua Pastorella.
Una più bella dell'altra.
Molto, ma molto più modesta la mia Pastorella. Non confrontabile.
Per giunta ve la propongo in LA perché in questa tonalità l'ho cavata fuori dalla mitica (per me) Hohner Bravi Alpini in A/D.
La propongo sperando di non creare problemi ai cuochi del minestrone natalizio.
Per me è soprattutto l'occasione di fare a tutti i frequentatori del Sito del Doctor Harp e alle loro famiglie i miei più sentiti auguri di Buon Natale nella serenità e nella speranza di un futuro migliore.
Luisiccu
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MEDLEY NATALE 2015
Caro Luisiccu,Luisiccu ha scritto:
La propongo sperando di non creare problemi ai cuochi del minestrone natalizio.
grazie della proposta; non si tratta di minestrone, come lo chiami tu, anche perché non mi risulta che il minestrone faccia parte dei menu tipici del Natale. Si tratta della creazione di un brano che resterà negli annali del Forum, oltre che nei nostri cuori, e ci resterà per sempre, visto che, pur conoscendo bene il Forum, anche nella parte di quando ancora non c'ero, non mi sembra che simili iniziative siano state prese così spesso, e che si sia suonato altre volte tutti insieme una canzone di Natale . . .
La tua di natalizio ha veramente poco, mi dispiace dovertelo dire, e soprattutto l'hai proposta nella tonalità che hai voluto scegliere tu, come se tu fossi da solo.
Mi permetto di suggerirti, visto che la tua partecipazione, oltre che essere graditissima, mi sembra anche opportuna e imprescindibile per il gruppo di questo Forum, di suonarci una breve canzone più natalizia tra le tante che ve ne sono, magari con un'armonica in DO.
Ti ringrazio anticipatamente.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: MEDLEY NATALE 2015
Ho poca dimestichezza con l'inglese e la traduzione suggeritomi è stata quella di miscuglio o minestrone. Ed a me non è mai piaciuto molto utilizzare termini stranieri quando si possono usare quelli italiani. Può sembrare inelegante quella da me scelta ma non lo è perchè si tratta sempre di mettere insieme diverse cose. Ed in ogni caso ti posso confermare che non l'ho utilizzata in senso spregiativo. Fra l'altro a me il minestrone piace moltissimo e fatto come si deve non sfigura in nessun pranzo Natalizio o altro.
Quanto al poco o al molto di Natalizio del brano rispetto la tua opinione come è giusto che sia. Devo però dirti che da queste parti, il famoso Bianco Natale, non ci fa un baffo ad esempio e nessuno lo suonerebbe per celebrare il Compleanno di Gesù Cristo. Tanto più che da noi il Natale difficilmente è bianco. Anzi a pensarci bene non ne ho visto neppure uno.
Ma questo non significa niente. Ad uno può semplicemente piacere immaginare il Natale bianco e a me fa piacere che così lo immagini e lo celebri.
In sostanza la musica e l'atmosfera natalizia ognuno la vive a modo suo. Secondo le proprie tradizioni, la propria cultura, il proprio sentire.
L'unico dubbio che ho avuto è semmai la tonalità. Ma così è nato il brano. Non ho ben capito quale inconveniente esso produca. Però se lo produce non è un misfatto il mancato inserimento nell'INSIEME. Non me ne avrò a male. Ascolterò con piacere tutto il bello che gli amici saranno riusciti a produrre. e sarà sempre e comunque un modo di vivere con loro questo evento.
Colgo l'occasione per complimentarmi con chi ha già inviato i brani e con quelli che lo invieranno. Senza far torto a nessuno vorrei complimentarmi in special modo con Cristian. Sempre umile e modesto. Il suo pezzo mi è piaciuto moltissimo ed il suo tongue blocking con accompagnamento finale è delizioso.
Ancora auguri a tutti quanti
Quanto al poco o al molto di Natalizio del brano rispetto la tua opinione come è giusto che sia. Devo però dirti che da queste parti, il famoso Bianco Natale, non ci fa un baffo ad esempio e nessuno lo suonerebbe per celebrare il Compleanno di Gesù Cristo. Tanto più che da noi il Natale difficilmente è bianco. Anzi a pensarci bene non ne ho visto neppure uno.
Ma questo non significa niente. Ad uno può semplicemente piacere immaginare il Natale bianco e a me fa piacere che così lo immagini e lo celebri.
In sostanza la musica e l'atmosfera natalizia ognuno la vive a modo suo. Secondo le proprie tradizioni, la propria cultura, il proprio sentire.
L'unico dubbio che ho avuto è semmai la tonalità. Ma così è nato il brano. Non ho ben capito quale inconveniente esso produca. Però se lo produce non è un misfatto il mancato inserimento nell'INSIEME. Non me ne avrò a male. Ascolterò con piacere tutto il bello che gli amici saranno riusciti a produrre. e sarà sempre e comunque un modo di vivere con loro questo evento.
Colgo l'occasione per complimentarmi con chi ha già inviato i brani e con quelli che lo invieranno. Senza far torto a nessuno vorrei complimentarmi in special modo con Cristian. Sempre umile e modesto. Il suo pezzo mi è piaciuto moltissimo ed il suo tongue blocking con accompagnamento finale è delizioso.
Ancora auguri a tutti quanti
Luisiccu
Re: MEDLEY NATALE 2015
Ciao Luisiccu,
Grazie dei complimenti, ultimamente sto cercando di migliorare e utilizzare maggiormente il tongue blocking perchè permette di suonare la sola armonica avendo una base di accompagnamento che si autocrea durante la melodia
...poi se e quando riuscirò a suonare sulle basi, allora sottometterò al vostro giudizio e parere anche quei lavori 
Per quanto riguarda la tonalità, è (o almeno così ho capito io) perchè così chi fa il mosaico dei pezzi che inviamo, non ha problemi con discordanze di accordi o note e quindi si è scelta una tonalità arbitraria.
Quanto hai espresso sullo spirito Natalizio e sulle tradizioni è sicuramente condivisibile e il fatto che certe ricorrenze si vivano diversamente in diverse zone, la reputo una grande ricchezza di cultura. Non vorrei apparire come uno che vuole parlare a nome di altri; io penso che Carlo con il discorso della canzone non troppo adatta, non intendesse che non sia Natalizia, ma semplicemente che la maggior parte delle canzoni Natalizie conosciute dalla massa, tendenzialmente sono piuttosto lente e la tua ha uno spirito vivace.
A me la canzone piace ed è molto dolce. Penso che se la risuoni prendendo un'armonica accordata in do e, se non si snatura troppo, suonandola un po' più lenta, renderesti la vita molto più facile ai tecnici del suono
In ogni caso Augurissimi
CCristian
P.S. Mi è venuta voglia di minestrone.... cerco di convincere la mia dolce metà di mangiarcelo per cena questa sera
Grazie dei complimenti, ultimamente sto cercando di migliorare e utilizzare maggiormente il tongue blocking perchè permette di suonare la sola armonica avendo una base di accompagnamento che si autocrea durante la melodia


Per quanto riguarda la tonalità, è (o almeno così ho capito io) perchè così chi fa il mosaico dei pezzi che inviamo, non ha problemi con discordanze di accordi o note e quindi si è scelta una tonalità arbitraria.
Quanto hai espresso sullo spirito Natalizio e sulle tradizioni è sicuramente condivisibile e il fatto che certe ricorrenze si vivano diversamente in diverse zone, la reputo una grande ricchezza di cultura. Non vorrei apparire come uno che vuole parlare a nome di altri; io penso che Carlo con il discorso della canzone non troppo adatta, non intendesse che non sia Natalizia, ma semplicemente che la maggior parte delle canzoni Natalizie conosciute dalla massa, tendenzialmente sono piuttosto lente e la tua ha uno spirito vivace.
A me la canzone piace ed è molto dolce. Penso che se la risuoni prendendo un'armonica accordata in do e, se non si snatura troppo, suonandola un po' più lenta, renderesti la vita molto più facile ai tecnici del suono

In ogni caso Augurissimi
CCristian
P.S. Mi è venuta voglia di minestrone.... cerco di convincere la mia dolce metà di mangiarcelo per cena questa sera

Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- IlGrandeCocomero
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 867
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
- Località: Bari
Re: MEDLEY NATALE 2015
Bellissimi i vostri lavori! I rumori di sottofondo in quella di Cristian fanno proprio atmosfera di Natale. Ogni tanto si sentono degli scoppietii, sembra un camino acceso
.
Per quanto mi riguarda, io non avrei problemi se, nel medley, venisse inserita anche la bellissima Pastorella di Luigi, nonostante la tonalità non sia quella richiesta. In fondo lo spirito dell'iniziativa è proprio quello di sentirci vicini, e sarebbe un peccato "escludere" una canzone. Poi però, non saprei dire se, effettivamente, una differenza di tonalità possa risultare poco piacevole all'orecchio di un ascoltatore. Dai Luigi, risuonala in Do!
Comunque ecco quì la mia "O Holy Night". Non sono riuscita a farla andare nei 4 mega, perciò la inserisco dal mio drive di google. Qualora dovessero esserci problemi ditemelo.
https://drive.google.com/file/d/0B2kQ9z ... sp=sharing
Un Saluto a tutti voi.

Per quanto mi riguarda, io non avrei problemi se, nel medley, venisse inserita anche la bellissima Pastorella di Luigi, nonostante la tonalità non sia quella richiesta. In fondo lo spirito dell'iniziativa è proprio quello di sentirci vicini, e sarebbe un peccato "escludere" una canzone. Poi però, non saprei dire se, effettivamente, una differenza di tonalità possa risultare poco piacevole all'orecchio di un ascoltatore. Dai Luigi, risuonala in Do!
Comunque ecco quì la mia "O Holy Night". Non sono riuscita a farla andare nei 4 mega, perciò la inserisco dal mio drive di google. Qualora dovessero esserci problemi ditemelo.
https://drive.google.com/file/d/0B2kQ9z ... sp=sharing
Un Saluto a tutti voi.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: MEDLEY NATALE 2015
Ciao Fabio, nessun problema per scaricare il file.IlGrandeCocomero ha scritto: Comunque ecco quì la mia "O Holy Night". Non sono riuscita a farla andare nei 4 mega, perciò la inserisco dal mio drive di google. Qualora dovessero esserci problemi ditemelo.
Molto bella, la tua Holy Night.
Nel medley, purtroppo, ce ne andrà solo un pezzetto, a scelta di chi eseguirà il montaggio, altrimenti, anche solo in sette o otto, anziché ottenere un brano, si otterrebbe una nenia di mezz'ora . . .

Ma verrà sicuramente un bel lavoro!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: MEDLEY NATALE 2015
Ora i Sardi mi fucilano...
Non potendo al momento suonare a causa di un potentissimo raffreddore con annessi e connessi, per la rapsodia natalizia in preparazione propongo il sublime "Celesti tesoru" in una registrazione dello scorso anno (Hohner Mellow Tone più flauto di mia figlia).
Con l'occasione porgo a tutti voi, amici armonicisti, e ai vostri familiari i miei auguri per... un sereno Natale... è scontato... così come un nuovo anno felice.
Allora,
che possiate suonare quando vi pare e piace...
che ne abbiate sempre massima soddisfazione...
che chi vi ascolta sia rapito dalla melodia...
che abbiate salute e fiato per soffiare forte ma anche piano...
e per finire
che le vostre note salgano nell'infinito cielo e scendano nelle profondità del vostro cuore.
Auguri.
Non potendo al momento suonare a causa di un potentissimo raffreddore con annessi e connessi, per la rapsodia natalizia in preparazione propongo il sublime "Celesti tesoru" in una registrazione dello scorso anno (Hohner Mellow Tone più flauto di mia figlia).
Con l'occasione porgo a tutti voi, amici armonicisti, e ai vostri familiari i miei auguri per... un sereno Natale... è scontato... così come un nuovo anno felice.
Allora,
che possiate suonare quando vi pare e piace...
che ne abbiate sempre massima soddisfazione...
che chi vi ascolta sia rapito dalla melodia...
che abbiate salute e fiato per soffiare forte ma anche piano...
e per finire
che le vostre note salgano nell'infinito cielo e scendano nelle profondità del vostro cuore.
Auguri.
Re: MEDLEY NATALE 2015
Ciao Lorenz,
Bellissima melodia, mi sa che mi cercherò lo spartito
.
Inoltre deve essere una bella emozione suonare in duetto con la propria figlia.
Ciao
CCristian
Bellissima melodia, mi sa che mi cercherò lo spartito

Inoltre deve essere una bella emozione suonare in duetto con la propria figlia.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: MEDLEY NATALE 2015
Complimenti a tutti e auguri di Buon Natale. Purtroppo il telefonino con cui registravo mi è caduto e ha smesso di funzionare. Rinvio la partecipazione quindi ad altra occasione. Auguri ancora.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: MEDLEY NATALE 2015
Lorenzo,
sicuramente c'è un sardo che esulta. Sono pure sicuro che non è il solo.
Emozionante la tua esecuzione eseguita con partecipazione particolarmente intensa. Proprio come lo pretende anche il testo di questa antica ninna nanna natalizia.
Cristian,
se ti interessa e mi dai un recapito di posta elettronica, magari mediante la MP del sito, ti invio sia lo spartito che il testo del canto. Ovviamente il tutto è disponibile anche per gli altri amici con le stessa procedura.
Salutissimi ed ancora auguri a tutti
sicuramente c'è un sardo che esulta. Sono pure sicuro che non è il solo.
Emozionante la tua esecuzione eseguita con partecipazione particolarmente intensa. Proprio come lo pretende anche il testo di questa antica ninna nanna natalizia.
Cristian,
se ti interessa e mi dai un recapito di posta elettronica, magari mediante la MP del sito, ti invio sia lo spartito che il testo del canto. Ovviamente il tutto è disponibile anche per gli altri amici con le stessa procedura.
Salutissimi ed ancora auguri a tutti
Luisiccu