L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
INFORMAZIONE "STORICA"
L'ARMONICA CROMATICA VINCE ED ENTRA IN CONSERVATORIO!
Come ho già avuto modo di riferire, è giusto che tutti noi sappiamo che il Conservatorio G.Frescobaldi (di Ferrara, nella cui abbazia di Pomposa Guido d'Arezzo inventò la notazione musicale!)ha introdotto UFFICIALMENTE, per l'anno 2009-2010, l'armonica a bocca cromatica!
Si tratta di una straordinaria e storica rivoluzione, che finalmente CI RENDE GIUSTIZIA!
Chi ne completerà il corso scolastico, otterrà il relativo Diploma di Laurea. Quest'ultimo va nettamente distinto da altri corsi (anche ben fatti e che ben possono coesistere!).
L'ARMONICA CROMATICA VINCE ED ENTRA IN CONSERVATORIO!
Come ho già avuto modo di riferire, è giusto che tutti noi sappiamo che il Conservatorio G.Frescobaldi (di Ferrara, nella cui abbazia di Pomposa Guido d'Arezzo inventò la notazione musicale!)ha introdotto UFFICIALMENTE, per l'anno 2009-2010, l'armonica a bocca cromatica!
Si tratta di una straordinaria e storica rivoluzione, che finalmente CI RENDE GIUSTIZIA!
Chi ne completerà il corso scolastico, otterrà il relativo Diploma di Laurea. Quest'ultimo va nettamente distinto da altri corsi (anche ben fatti e che ben possono coesistere!).
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
ARMONICA CROMATICA ED INGRESSO NEL CONSERVATORIO
Il link da cui ho attinto questa storica informazione è il seguente:
http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24
Ritengo che tutti ne possiamo essere fieri!
Un saluto a tutti - A.
Il link da cui ho attinto questa storica informazione è il seguente:
http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24
Ritengo che tutti ne possiamo essere fieri!
Un saluto a tutti - A.
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Finalmente!!!
Speriamo che questo evento sia l'inizio di altrettante decisioni degli altri conservatori sparsi sul territorio nazionale.
Speriamo anche che sorgano le scuole che forniscono la preparazione di base richiesta quale requisito per la frequenza al corso di laurea.
Corrado.
Speriamo che questo evento sia l'inizio di altrettante decisioni degli altri conservatori sparsi sul territorio nazionale.
Speriamo anche che sorgano le scuole che forniscono la preparazione di base richiesta quale requisito per la frequenza al corso di laurea.
Corrado.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
L'ARMONICA CROMATICA IN CONSERVATORIO
http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24
L'ARMONICA CROMATICA ORA IN CONSERVATORIO
Caro Corrado, e carissimi tutti amanti del nostro piccolo (soltanto per dimensioni! strumento musicale),
bisogna darti atto che sei sempre il più attento!
Come te (e come gli altri, senz'altro...) penso proprio che questa sia una NOSTRA VITTORIA.
Voglio tranquillizzare tutti: se per ora non si raggiungesse quantitativamente il quorum (essendoci a breve termine un esame di ammissione), l'armonica cromatica ha già raggiunto - da Roma -il sospirato "nulla-osta"!
Un saluto felice - A.
http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24
L'ARMONICA CROMATICA ORA IN CONSERVATORIO
Caro Corrado, e carissimi tutti amanti del nostro piccolo (soltanto per dimensioni! strumento musicale),
bisogna darti atto che sei sempre il più attento!
Come te (e come gli altri, senz'altro...) penso proprio che questa sia una NOSTRA VITTORIA.
Voglio tranquillizzare tutti: se per ora non si raggiungesse quantitativamente il quorum (essendoci a breve termine un esame di ammissione), l'armonica cromatica ha già raggiunto - da Roma -il sospirato "nulla-osta"!
Un saluto felice - A.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
ARMONICA CROMATICA ED ESAME D'AMMISSIONE
Dal link http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24
Sono "ufficiosamente" quasi certo che l'esame d'ammissione non sarà così "crudele" come voluto espressamente dal Conservatorio di Ferrara.
In fondo chi entra in Conservatorio, se non ha conoscenze extrascolastiche, difficilmente conosce il solfeggio (parlato e cantato). C'è anche il cd. "analfabetismo di ritorno" di chi da decenni non legge più spartiti, o suona soltanto o orecchio dimostrando magari ottima memoria (anche superiore a musicisti ottimi, che però hanno sempre bisogno dello spartito).
"Speremo ben..." direbbero i nostri colleghi veneti - Saluti, A.
Dal link http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24
Sono "ufficiosamente" quasi certo che l'esame d'ammissione non sarà così "crudele" come voluto espressamente dal Conservatorio di Ferrara.
In fondo chi entra in Conservatorio, se non ha conoscenze extrascolastiche, difficilmente conosce il solfeggio (parlato e cantato). C'è anche il cd. "analfabetismo di ritorno" di chi da decenni non legge più spartiti, o suona soltanto o orecchio dimostrando magari ottima memoria (anche superiore a musicisti ottimi, che però hanno sempre bisogno dello spartito).
"Speremo ben..." direbbero i nostri colleghi veneti - Saluti, A.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
antoine, lascia che te lo dica ufficialmente: hai passato il limite della maleducazione e dell'arroganza, il mio almeno.
Per entrare nel merito: mi sembra una bella vittoria di Pirro: l'armonica cromatica è stata inserita in un biennio di "tradizione etnica e popolare", non nei regolari corsi di strumento del conservatorio.
Soli due anni in un corso di secondo livello, insieme all'ocarina in terracotta e all'arpa diatonica latino-americana: più che un successo mi sembra il marchio indelebile della scarsa considerazione e della scarsissima conoscenza (la cromatica nella tradizione etnica? da quando?) del nostro strumento in ambito accademico.
Molto più serio e utile mi pare, sinceramente, il progetto di Giulio Brouzet.
Federico
Per entrare nel merito: mi sembra una bella vittoria di Pirro: l'armonica cromatica è stata inserita in un biennio di "tradizione etnica e popolare", non nei regolari corsi di strumento del conservatorio.
Soli due anni in un corso di secondo livello, insieme all'ocarina in terracotta e all'arpa diatonica latino-americana: più che un successo mi sembra il marchio indelebile della scarsa considerazione e della scarsissima conoscenza (la cromatica nella tradizione etnica? da quando?) del nostro strumento in ambito accademico.
Molto più serio e utile mi pare, sinceramente, il progetto di Giulio Brouzet.
Federico
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
E' un regolare corso giuridicamente atto a conferire un idoneo Diploma di Laurea. - Mi spiace. Ciao e salutami Cagliari (dove vive una mia prima cugina) - A.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Capisco a te interessa il titolo: non cosa s'impari davvero o in che contesto sia.
Siamo fatti diversamente, mi spiace.
Federico
Siamo fatti diversamente, mi spiace.
Federico
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Non credevo che avrei suscitato un tale vespaio. Anzi ero convinto che a tutti avrebbe fatto piacere che l'armonica cromatica stesse ormai per entrare in Conservatorio. In molte città asiatiche è già studiata con grande impiego di forze e su musica occidentale. Non per niente a Trossingen i partecipanti di Hong Kong si sono "piazzati" benissimo: in parole povere hanno stravinto. Non certo nel jazz (dove giudice era Tom Stryker, presidente della SPAH). Io non ho alcun titolo (e non sono il tale che si è autoproclamato vicepresidente mondiale, o non so che altro, solo perchè favorisce una nota casa di armoniche! Allora sì che potreste inveire contro di me!). Questo lo sa bene proprio il valente jazzista Angelo Adamo (con cui condividiamo tante cose, contro le "mafie" armonicistiche). Ho avvisato, al di fuori di questo Forum, Angelo telefonicamente dopo che, per e-mail (spero non errate) avevo fin dall'inizio preavvisato Leonardo Triassi e Doctorharp. Non ho cancellato questi miei invii.
Porre l'armonica sotto gli strumenti Etnici (come il notisssimo mandolino) è stato un éscamotage del Conservatorio della mia città (d'adozione, essendo nato in Sardegna) per poter iniziare la riscossa del nostro strumento.
Vedo che solo Corrado (che non ho mai conosciuto per pura combinazione!) si è accorto che la gioia non era per me quale persona fisica, ma per tutti noi come amanti dello strumento, i cui prezzi ho rivelato essere spesso minori degli alti prezzi delle Case (vittime anche i negozianti, dato il tipo di mercato e il valore dei cambi delle monete!).
A parte taluni commenti stranamente negativi, mi rende felice che chi veramente ama il nostro strumento ha capito. Ho ricevuto molte telefonate, e-mails, fax anche da altre parti del mondo. E non solo da privati, ma anche da Università e Associazioni. Nessuno mi ha elargito alcun titolo. Ma questo a me non interessa.
Comunque sia vi saluto egualmente con simpatia, non foss'altro perchè siete amici dello strumento che fin da adolescente amavo, senza capacitarmi del perchè fosse ritenuto inferiore ad un flauto (ed ora i flautisti non mi sparino...), o ad un altro strumento.
Vedo che non sono gradito da chi spesso interviene. Mi è sempre piaciuto fare, non soltanto parlare, scrivere, farmi fotografare o autoincoronarmi con qualche titolo. Malvolentieri debbo lasciarvi. A.
Porre l'armonica sotto gli strumenti Etnici (come il notisssimo mandolino) è stato un éscamotage del Conservatorio della mia città (d'adozione, essendo nato in Sardegna) per poter iniziare la riscossa del nostro strumento.
Vedo che solo Corrado (che non ho mai conosciuto per pura combinazione!) si è accorto che la gioia non era per me quale persona fisica, ma per tutti noi come amanti dello strumento, i cui prezzi ho rivelato essere spesso minori degli alti prezzi delle Case (vittime anche i negozianti, dato il tipo di mercato e il valore dei cambi delle monete!).
A parte taluni commenti stranamente negativi, mi rende felice che chi veramente ama il nostro strumento ha capito. Ho ricevuto molte telefonate, e-mails, fax anche da altre parti del mondo. E non solo da privati, ma anche da Università e Associazioni. Nessuno mi ha elargito alcun titolo. Ma questo a me non interessa.
Comunque sia vi saluto egualmente con simpatia, non foss'altro perchè siete amici dello strumento che fin da adolescente amavo, senza capacitarmi del perchè fosse ritenuto inferiore ad un flauto (ed ora i flautisti non mi sparino...), o ad un altro strumento.
Vedo che non sono gradito da chi spesso interviene. Mi è sempre piaciuto fare, non soltanto parlare, scrivere, farmi fotografare o autoincoronarmi con qualche titolo. Malvolentieri debbo lasciarvi. A.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Antoine,
mi permetta, il mio non era un parere negativo,
ma solo una richiesta di contenersi nell'entusiasmo.
Che l'armonica sia entrata in Conservatorio non può che farmi e farci piacere e se lei ha contribuito attivamente per ottenere questo risultato: complimenti, bravo.
Però c'è modo e modo di comunicare, tutto qui, e se si sbaglia si può anche chiedere scusa, parole che non ho visto usare da lei.
E che invece uso io nei suoi confronti se in qualche modo l'ho offesa:
Mi perdoni se ho usato dei toni che lei ha trovato irriguardosi nei confronti della Sua persona.
Lei può scrivere ancora sul forum, e ci mancherebbe altro, il suggerimento è che Lei presti un po' più di attenzione anche a quello che gli altri partecipanti le rispondono.
Altrimenti il tutto diventa un insopportabile monologo.
Cordialità
P.S. aspetto ancora con curiosità i pdf delle sue lezioni
mi permetta, il mio non era un parere negativo,
ma solo una richiesta di contenersi nell'entusiasmo.
Che l'armonica sia entrata in Conservatorio non può che farmi e farci piacere e se lei ha contribuito attivamente per ottenere questo risultato: complimenti, bravo.
Però c'è modo e modo di comunicare, tutto qui, e se si sbaglia si può anche chiedere scusa, parole che non ho visto usare da lei.
E che invece uso io nei suoi confronti se in qualche modo l'ho offesa:
Mi perdoni se ho usato dei toni che lei ha trovato irriguardosi nei confronti della Sua persona.
Lei può scrivere ancora sul forum, e ci mancherebbe altro, il suggerimento è che Lei presti un po' più di attenzione anche a quello che gli altri partecipanti le rispondono.
Altrimenti il tutto diventa un insopportabile monologo.
Cordialità
P.S. aspetto ancora con curiosità i pdf delle sue lezioni
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Noi italiani, grazie agli sforzi dei suoi discografici, quest’anno PER LA PRIMA VOLTA, abbiamo avuto il grande Burger a rappresentare l’Italia, ma purtroppo, assieme a lui, c'era anche il nostro politico da strapazzo
AD ANGELO ADAMO
Caro Angelo (Angelo Adamo, a scanso di equivoci),
ti ringrazio per il tuo articolo. Anche se non sono il discografico di Willi, ma soltanto coluio che lo ha costretto ad una scelta: 1) denunciarmi per molestie 2) farsi fare un CD (e poi altri) perchè altrimenti il miglior armonicista classico del mondo sarebbe passato inosservato. Armonicista italiano, ma ben più grande di quello che nel 2006 in TV offese te e tanti altri autodichiarandosi l'unico "Messia" del nostro strumento. Finalmente qualcuno si è lamentato di lui. E finalmente si è lamentato di quell'altro, privo di valore, che si autoproclama da lunga pezza come una sorta di Portavoce dell'armonica italiana. Ci volevi solo tu per additare codesto Mister X. Pensa che al Forum di DoctorHarp credevano che fossi io! Non mi sono offeso: anzi, son stato felice che mi offendessero (così offendevano lui). Ci fu chi, una volta, ne scrisse esplicitamente nome e cognome.
A STEFANO
Stefano ti ho scritto privatamente, ma non so se mi è riuscito. Credo che in informatica mi avrebbero decisamente bocciato! Ho tra l'altro dimostrato di non conoscere la struttura del sito. Ma Leonardo Triassi è il primo che sa che sono in buona fede. Poco capace, ma in perfetta buona fede...
Resto in attesa del grafico che mi aiuti per i PDF promessi. Quando li avrò te li invio privatamente. - Antoine (per i francesi) e Antonio (per Angelo e gli altri che con me si divertono ed hanno apprezzato le mie fatiche). Ciao
AD ANGELO ADAMO
Caro Angelo (Angelo Adamo, a scanso di equivoci),
ti ringrazio per il tuo articolo. Anche se non sono il discografico di Willi, ma soltanto coluio che lo ha costretto ad una scelta: 1) denunciarmi per molestie 2) farsi fare un CD (e poi altri) perchè altrimenti il miglior armonicista classico del mondo sarebbe passato inosservato. Armonicista italiano, ma ben più grande di quello che nel 2006 in TV offese te e tanti altri autodichiarandosi l'unico "Messia" del nostro strumento. Finalmente qualcuno si è lamentato di lui. E finalmente si è lamentato di quell'altro, privo di valore, che si autoproclama da lunga pezza come una sorta di Portavoce dell'armonica italiana. Ci volevi solo tu per additare codesto Mister X. Pensa che al Forum di DoctorHarp credevano che fossi io! Non mi sono offeso: anzi, son stato felice che mi offendessero (così offendevano lui). Ci fu chi, una volta, ne scrisse esplicitamente nome e cognome.
A STEFANO
Stefano ti ho scritto privatamente, ma non so se mi è riuscito. Credo che in informatica mi avrebbero decisamente bocciato! Ho tra l'altro dimostrato di non conoscere la struttura del sito. Ma Leonardo Triassi è il primo che sa che sono in buona fede. Poco capace, ma in perfetta buona fede...
Resto in attesa del grafico che mi aiuti per i PDF promessi. Quando li avrò te li invio privatamente. - Antoine (per i francesi) e Antonio (per Angelo e gli altri che con me si divertono ed hanno apprezzato le mie fatiche). Ciao
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Antonio,antoine ha scritto: A STEFANO
Stefano ti ho scritto privatamente, ma non so se mi è riuscito. Credo che in informatica mi avrebbero decisamente bocciato! Ho tra l'altro dimostrato di non conoscere la struttura del sito. Ma Leonardo Triassi è il primo che sa che sono in buona fede. Poco capace, ma in perfetta buona fede...
Resto in attesa del grafico che mi aiuti per i PDF promessi. Quando li avrò te li invio privatamente. - Antoine (per i francesi) e Antonio (per Angelo e gli altri che con me si divertono ed hanno apprezzato le mie fatiche). Ciao
Non avendo ricevuto niente ti chiedo di rispondermi tranquillamente e pubblicamente qui sul forum. Grazie e ciao.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
A STEFANO
Stefano (permettimi di darti del tu?)
Grazie per avermi ospitato nella mia risposta ad Angelo Adamo. Non so come si scriva un messaggio a tutti in generale.
Ed ecco la dimostrazione che sono proprio un analfabeta informatico: non ho fatto una copia di quel che ti ho scritto, ma poco male perchè te lo ripeto con altre parole. La sostanza rimane quella che ti ho accennata, e che per fortuna hai ricevuto pubblicamente.
Aspetto sempre (ma non demordo, puoi starne certo!) che un grafico mi tracci lui alcune tabelle che francamente io farei così male che Dante si sarebbe dovuto inventare il girone degli incapaci in disegno (e infatti i docenti mi commiseravano).
Vorrei però anche vedere che cosa fanno in concreto, se si raggiunge il numero legale...) al conservatorio della città ove risiedo. Pare comunque che, se non raggiungono il numero legale il 15 gennaio, ritenteranno ad oltranza. Si tratta forse di un entrare dalla porta di servizio: ma finalmente si entra! E così superiamo il paradosso di avere armonicisti bravissimi, stupendo i nostri colleghi esteri perchè in Italia non c'è un nostro corso in Conservatorio.
Concordo inoltre sul fatto che ogni altro insegnamento privato non solo va incoraggiato, ma può essere anche migliore. Ed anche l'ascolto dei grandi produce senz'altro un miglioramento. - A.
Stefano (permettimi di darti del tu?)
Grazie per avermi ospitato nella mia risposta ad Angelo Adamo. Non so come si scriva un messaggio a tutti in generale.
Ed ecco la dimostrazione che sono proprio un analfabeta informatico: non ho fatto una copia di quel che ti ho scritto, ma poco male perchè te lo ripeto con altre parole. La sostanza rimane quella che ti ho accennata, e che per fortuna hai ricevuto pubblicamente.
Aspetto sempre (ma non demordo, puoi starne certo!) che un grafico mi tracci lui alcune tabelle che francamente io farei così male che Dante si sarebbe dovuto inventare il girone degli incapaci in disegno (e infatti i docenti mi commiseravano).
Vorrei però anche vedere che cosa fanno in concreto, se si raggiunge il numero legale...) al conservatorio della città ove risiedo. Pare comunque che, se non raggiungono il numero legale il 15 gennaio, ritenteranno ad oltranza. Si tratta forse di un entrare dalla porta di servizio: ma finalmente si entra! E così superiamo il paradosso di avere armonicisti bravissimi, stupendo i nostri colleghi esteri perchè in Italia non c'è un nostro corso in Conservatorio.
Concordo inoltre sul fatto che ogni altro insegnamento privato non solo va incoraggiato, ma può essere anche migliore. Ed anche l'ascolto dei grandi produce senz'altro un miglioramento. - A.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Ciao Antoine,
certo il tu è direi quasi obbligatorio nel forum,
le formalità qui sono abolite: è la sostanza che c'interessa!
E la cromatica in conservatorio certo che c'interessa.
Veniamo a noi, se posso aiutarti (prendi la tua agenda e la penna e non perderla okay?):
Per aprire un argomento nuovo
Vai su indice:
scegli l'argomento più adeguato es:
Tutto cio' che vi va di dire o armonica cromatica
ci clicchi e sotto il titolo in blu grande clicchi
nuovo argomento. e poi dai il titolo al to messaggio lo scrivi e poi invii. Se non ti piace puoi modificarlo quando vuoi anche dopo l'invio con il tasto modifica. E poi invii. Fatto. Semplice. No?
Ma siccome ne hai già aperto uno Antoine "L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO"
cioè questo in cui stai scrivendo:
i casi sono due:
1) Non hai posto attenzione a ciò che hai fatto e ora te l'ho spiegato.
2) Ti stai burlando di me, ma io agli scherzi ci so stare alla grandissima e, come te, non mollo mai per amore dell'armonica e gli amici armonicisti amatori e/o professionisti!
certo il tu è direi quasi obbligatorio nel forum,
le formalità qui sono abolite: è la sostanza che c'interessa!
E la cromatica in conservatorio certo che c'interessa.
Veniamo a noi, se posso aiutarti (prendi la tua agenda e la penna e non perderla okay?):
Per aprire un argomento nuovo
Vai su indice:
scegli l'argomento più adeguato es:
Tutto cio' che vi va di dire o armonica cromatica
ci clicchi e sotto il titolo in blu grande clicchi
nuovo argomento. e poi dai il titolo al to messaggio lo scrivi e poi invii. Se non ti piace puoi modificarlo quando vuoi anche dopo l'invio con il tasto modifica. E poi invii. Fatto. Semplice. No?
Ma siccome ne hai già aperto uno Antoine "L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO"
cioè questo in cui stai scrivendo:
i casi sono due:
1) Non hai posto attenzione a ciò che hai fatto e ora te l'ho spiegato.
2) Ti stai burlando di me, ma io agli scherzi ci so stare alla grandissima e, come te, non mollo mai per amore dell'armonica e gli amici armonicisti amatori e/o professionisti!
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
PER CARITA'
PRIMA DI IMPARARE QUANTO GENTILMENTE MI SPIEGHI TI DICO SUBITO CHE
NON MI STO BURLANDO DI TE
(ma proprio devo esssere un imbranato! Questo è un mio pensiero, non è diretto a nessuno) - A.
PRIMA DI IMPARARE QUANTO GENTILMENTE MI SPIEGHI TI DICO SUBITO CHE
NON MI STO BURLANDO DI TE
(ma proprio devo esssere un imbranato! Questo è un mio pensiero, non è diretto a nessuno) - A.
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Antoine,
non sarebbe comunque un problema, ma
va benissimo, allora è un piacere aiutarti.
Se vuoi evidenziare in grassetto (anzichè usare tutte le maiuscole che equivale ad urlare nel web)
puoi usare il mouse e con il tasto di selezione sempre cliccato (solitamente il sinistro, a meno che tu non abbia un Mac) scegli la tua frase da evidenziare (vedrai una sottolineatura blu) e ti fermi dove vuoi rilasciando il tasto del mouse.
Poi nella parte alte del messaggio vedrai una B ci clicchi sopra:
ed avrai evidenziato la tua frase.
Grazie per avermi risposto.
non sarebbe comunque un problema, ma
va benissimo, allora è un piacere aiutarti.
Se vuoi evidenziare in grassetto (anzichè usare tutte le maiuscole che equivale ad urlare nel web)
puoi usare il mouse e con il tasto di selezione sempre cliccato (solitamente il sinistro, a meno che tu non abbia un Mac) scegli la tua frase da evidenziare (vedrai una sottolineatura blu) e ti fermi dove vuoi rilasciando il tasto del mouse.
Poi nella parte alte del messaggio vedrai una B ci clicchi sopra:
ed avrai evidenziato la tua frase.
Grazie per avermi risposto.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
è un piacere aiutarti
Ho cercato di copiare-incollare la tua frase:
è un piacere aiutarti
usando le tabelle colorate a destra. E' venuto rosso?
Non ho un Mac (ma penso siano migliori, mi si dice).
Hai tutto il diritto di prendermi per un ipodotato. A proposito: mia moglie mi disse "Ma perchè hai ficcato la notizia che volevi dare sul Conservatorio dappertutto?" Mia risposta: "Avevo paura di sbagliare e che qualcuno non la vedesse (come capita spesso a me: per esempio non mai risposto sui PDF)!" Mia moglie mi ha preso per deficiente (per deciente ho usato una tabella: mi risulta anche il linguaggio-macchina, che poi non tu non vedi? - Con Leonardo ci scriviamo sempre per e-mail e lì non ho problemi. Uso anche il wireless negli alberghi in cui c'è. Un armonicista di Singapore mi ha fatto un impianto per tutta la casa. Solo mia moglie ha capito che era una cosa stupenda!
Ed ora ti saluto in grassetto - Ma è venuto oppure ti ho lanciato qualche parolaccia! - A
Ho cercato di copiare-incollare la tua frase:
è un piacere aiutarti
usando le tabelle colorate a destra. E' venuto rosso?
Non ho un Mac (ma penso siano migliori, mi si dice).
Hai tutto il diritto di prendermi per un ipodotato. A proposito: mia moglie mi disse "Ma perchè hai ficcato la notizia che volevi dare sul Conservatorio dappertutto?" Mia risposta: "Avevo paura di sbagliare e che qualcuno non la vedesse (come capita spesso a me: per esempio non mai risposto sui PDF)!" Mia moglie mi ha preso per deficiente (per deciente ho usato una tabella: mi risulta anche il linguaggio-macchina, che poi non tu non vedi? - Con Leonardo ci scriviamo sempre per e-mail e lì non ho problemi. Uso anche il wireless negli alberghi in cui c'è. Un armonicista di Singapore mi ha fatto un impianto per tutta la casa. Solo mia moglie ha capito che era una cosa stupenda!
Ed ora ti saluto in grassetto - Ma è venuto oppure ti ho lanciato qualche parolaccia! - A
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
è un piacere aiutarti riportato da te era in bli, non in rosso
Qualsiasi riferimento alla politica è puramente causale
Qualsiasi riferimento alla politica è puramente causale

-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
è venuto tutto alla perfezione,
e non ti prendo per ipodotato Antonio cercavo solo di aiutarti.
Non siamo tenuti ad avere abilità in ogni campo (io vorrei averne tante come musicista, ma solo con l'allenamento si riescono ad ottenere risultati e tu li stai raggiungendo anche nell'uso degli strumenti informatici).
Vedi la comunicazione fra gli uomini è fondamentale,
cercavo solo di darti qualche indicazione
per rendere la tua più efficace nel forum per
evitare di esporti ad inutili strali,
soprattutto se hai delle buone notizie per l'armonica.
Quindi ti saluto cordialmente in grassetto anch'io
Stefano
e non ti prendo per ipodotato Antonio cercavo solo di aiutarti.
Non siamo tenuti ad avere abilità in ogni campo (io vorrei averne tante come musicista, ma solo con l'allenamento si riescono ad ottenere risultati e tu li stai raggiungendo anche nell'uso degli strumenti informatici).
Vedi la comunicazione fra gli uomini è fondamentale,
cercavo solo di darti qualche indicazione
per rendere la tua più efficace nel forum per
evitare di esporti ad inutili strali,
soprattutto se hai delle buone notizie per l'armonica.
Quindi ti saluto cordialmente in grassetto anch'io
Stefano
Ultima modifica di Stefano Andreotti il giovedì 3 dicembre 2009, 14:58, modificato 1 volta in totale.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Bonjour Antoine ...
mi permetto di intrufolarmi per dirti che se vuoi vedere come vengono i messaggi che stai scrivendo, è sufficiente fare click sul pulsante "Anteprima" a sinistra di quello "Invia".
Scusa l'interruzione.
mi permetto di intrufolarmi per dirti che se vuoi vedere come vengono i messaggi che stai scrivendo, è sufficiente fare click sul pulsante "Anteprima" a sinistra di quello "Invia".
Scusa l'interruzione.
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Ah, dimenticavo: le mogli hanno sempre ragione 

Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
... ed io aggiungo: Vedete come cambiano le situazioni? Basta un po' di buona volontà. Evviva! Vinsanto e tarallucci per tutti!Stefano Andreotti ha scritto: Quindi ti saluto cordialmente in grassetto anch'io
Stefano
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
???Stefano Andreotti ha scritto:E puoi dirlo alla grande Carlo perchè nel fine settimana sarò nella tua bella Toscana
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Ciao Carlo, stavo cancellando il mio messaggio... (come utente normale)
mi sembrava una notizia poco importante di natura strattamente personale e completamente OT, e hai subito postato citandomi.
Bene. Niente sono in vacanza con la mia Lei nella tua terra ( i cantucci e il vinsanto sono tipici o no?)
mi sembrava una notizia poco importante di natura strattamente personale e completamente OT, e hai subito postato citandomi.
Bene. Niente sono in vacanza con la mia Lei nella tua terra ( i cantucci e il vinsanto sono tipici o no?)
Ultima modifica di Stefano Andreotti il giovedì 3 dicembre 2009, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
A Carlo (Manxcat) - in verde:
Carlo, era da tempo che volevo dirti: "Ecco, te ne approfitti perchè sei d'Arezzo, patria che bene accolse il monaco Guido (d'Arezzo appunto), scappato dalla irriconoscente Ferrara-Abbazia di Pomposa."
Ma i fiorentini ogni anno sono ora costretti a peregrinare a Ravenna, che non gli molla la tomba di Dante! Chi la fa l'aspetti...
Comunque va rammentato che Guido d'Arezzo non arrivò a specificare bene la durata delle note. Ci vollero dei secoli. Però senza di lui (italiano!) non avremmo la lingua universale della musica!
Bada che non sto pontificando: mi sembra di rammentare che sia così - Antonio
Carlo, era da tempo che volevo dirti: "Ecco, te ne approfitti perchè sei d'Arezzo, patria che bene accolse il monaco Guido (d'Arezzo appunto), scappato dalla irriconoscente Ferrara-Abbazia di Pomposa."
Ma i fiorentini ogni anno sono ora costretti a peregrinare a Ravenna, che non gli molla la tomba di Dante! Chi la fa l'aspetti...
Comunque va rammentato che Guido d'Arezzo non arrivò a specificare bene la durata delle note. Ci vollero dei secoli. Però senza di lui (italiano!) non avremmo la lingua universale della musica!
Bada che non sto pontificando: mi sembra di rammentare che sia così - Antonio
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Ut queant laxisantoine ha scritto:A Carlo (Manxcat) - in verde:
Carlo, era da tempo che volevo dirti: "Ecco, te ne approfitti perchè sei d'Arezzo, patria che bene accolse il monaco Guido (d'Arezzo appunto), scappato dalla irriconoscente Ferrara-Abbazia di Pomposa."
Ma i fiorentini ogni anno sono ora costretti a peregrinare a Ravenna, che non gli molla la tomba di Dante! Chi la fa l'aspetti...
Comunque va rammentato che Guido d'Arezzo non arrivò a specificare bene la durata delle note. Ci vollero dei secoli. Però senza di lui (italiano!) non avremmo la lingua universale della musica!
Bada che non sto pontificando: mi sembra di rammentare che sia così - Antonio
Resonare fibris
Mira gestorum
Famuli tuorum
Solve polluti
Labii reatum
Sancte Iohannes
Caro Antonio,
vedo che le nostre critiche, velate e meno, ti hanno fatto venire il timore di stare pontificando . . . Stiamo sereni e consideriamoci tra amici, poichè, nella stragrande maggioranza dei casi, è così.
Grazie per aver citato il mio nome per la prima volta; mi ha fatto piacere. Un altro piacere che potresti farmi, sarebbe quello di riportare in pista Corrado. Ti ringrazio,
Carlo
Ultima modifica di Manxcat il giovedì 3 dicembre 2009, 16:04, modificato 1 volta in totale.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Mi stra-associo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
a Stefano e Carlo
Questa poi!
Ma che fate, mi leggete il pensiero? Ho spento il computer, ho fatto un po' di esercizi facilissimi con una 3,5 ottave (c'era un SI nell'ottava bassa, e la 3 ottave non ce l'ha!), e stavo per scrivervi:
Ho già "minacciato" Corrado più volte, e senza che voi me lo chiedeste: "Se non torni nel Forum me ne vado! 1) di relazioni non te ne faccio più " 2) Leonardo mi ha fatto una proposta (musicale, non di matrimonio...), ma se non torni, anche se bella per tutti noi, io non faccio nulla! Se te ne sei andato è per colpa mia: ma furono soltanto malintesi chiariti!Non fare il permaloso e torna a casa!" Volevo aggiungere "Lassie"... Gli darò due possibilità: a) o torna b) oppure torna (Viva la democrazia!)
Se sono riuscito a far incidere Burger riuscirò a far tornare Corrado (per caso non ci siamo mai incontrati, ma è da molto che siamo in contatto fraterno!).
Gli mando una e-mail poi gli telefono
Questa poi!
Ma che fate, mi leggete il pensiero? Ho spento il computer, ho fatto un po' di esercizi facilissimi con una 3,5 ottave (c'era un SI nell'ottava bassa, e la 3 ottave non ce l'ha!), e stavo per scrivervi:
Ho già "minacciato" Corrado più volte, e senza che voi me lo chiedeste: "Se non torni nel Forum me ne vado! 1) di relazioni non te ne faccio più " 2) Leonardo mi ha fatto una proposta (musicale, non di matrimonio...), ma se non torni, anche se bella per tutti noi, io non faccio nulla! Se te ne sei andato è per colpa mia: ma furono soltanto malintesi chiariti!Non fare il permaloso e torna a casa!" Volevo aggiungere "Lassie"... Gli darò due possibilità: a) o torna b) oppure torna (Viva la democrazia!)
Se sono riuscito a far incidere Burger riuscirò a far tornare Corrado (per caso non ci siamo mai incontrati, ma è da molto che siamo in contatto fraterno!).
Gli mando una e-mail poi gli telefono
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Certo abbiamo i superpoteri non lo sapevi?
Speriamo bene! Ci manca come ci manca Federico.

Speriamo bene! Ci manca come ci manca Federico.
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Pausa di riflessione
Ho parlato a lungo con Corrado. Quantomeno si riserva una pausa di riflessione (ma son sicuro che torna).
In effetti è più adirato di quanto supponessi. Gli ho detto che si trattava di malintesi chiariti... Fingete che io non c'entri nulla: è un oratore intransigente e che non esce mai dal solco, fornito di capacità dialettiche insospettabili. Sarebbe stato un vero Giudice! (di quelli di cui l'Italia avrebbe bisogno). Non ammette che si esca fuori dal seminato e ne ha fatto una questione obbiettiva (non soggettiva in mia difesa, credetemi!) che gli ha fatto decadere il Forum. Ho ribadito che si trattava di malintesi ormai superati.
Un consiglio: Stefano, Carlo: mandategli un messaggio, magari con qualche scusa velata (badate: non per me, perchè si sarebbe comportato così anche in occasione di altre "fattispecie"). A questo punto io che lo stimavo già tanto lo stimo ancora di più: ma userò me stesso perchè si ricreda. Tutti si può sbagliare - gli ho detto - parlando di come ad es. io non sapevo usare il sito. Ma gli ho contestato la troppa intransigenza. Telefonategli! Io la strada l'ho aperta al massimo possibile, e non intendo arrendermi.
Forza! Non lasciamocelo scappare. A questo punto merita davvero d'essere nostro (o vostro: non importa se me ne devo andare io) capo-coordinatore. - Un abbraccio
Ho parlato a lungo con Corrado. Quantomeno si riserva una pausa di riflessione (ma son sicuro che torna).
In effetti è più adirato di quanto supponessi. Gli ho detto che si trattava di malintesi chiariti... Fingete che io non c'entri nulla: è un oratore intransigente e che non esce mai dal solco, fornito di capacità dialettiche insospettabili. Sarebbe stato un vero Giudice! (di quelli di cui l'Italia avrebbe bisogno). Non ammette che si esca fuori dal seminato e ne ha fatto una questione obbiettiva (non soggettiva in mia difesa, credetemi!) che gli ha fatto decadere il Forum. Ho ribadito che si trattava di malintesi ormai superati.
Un consiglio: Stefano, Carlo: mandategli un messaggio, magari con qualche scusa velata (badate: non per me, perchè si sarebbe comportato così anche in occasione di altre "fattispecie"). A questo punto io che lo stimavo già tanto lo stimo ancora di più: ma userò me stesso perchè si ricreda. Tutti si può sbagliare - gli ho detto - parlando di come ad es. io non sapevo usare il sito. Ma gli ho contestato la troppa intransigenza. Telefonategli! Io la strada l'ho aperta al massimo possibile, e non intendo arrendermi.
Forza! Non lasciamocelo scappare. A questo punto merita davvero d'essere nostro (o vostro: non importa se me ne devo andare io) capo-coordinatore. - Un abbraccio
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Caro Antonio,antoine ha scritto: Un consiglio: Stefano, Carlo: mandategli un messaggio, magari con qualche scusa velata (badate: non per me, perchè si sarebbe comportato così anche in occasione di altre "fattispecie"). A questo punto io che lo stimavo già tanto lo stimo ancora di più: ma userò me stesso perchè si ricreda. Tutti si può sbagliare - gli ho detto - parlando di come ad es. io non sapevo usare il sito. Ma gli ho contestato la troppa intransigenza. Telefonategli! Un abbraccio
cito soltanto un piccolo passaggio dei tuoi due ultimi scritti, ma avrei dovuto citarli entrambi per esteso:
Sinceramente, ammetto che, quando ti senti bene accolto, come si sta verificando ora che, a forza di litigare, ci siamo finalmente capiti, sei veramente simpatico!
Ora mancano solo Corrado e Federico e l'abbraccio sarà completo.
Buona serata,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
A Carlo e a tutti
Carlo, non si tratta soltanto di venire bene accolti (comunque ti ringrazio!).
Si tratta del fatto che professionisti come tanti che non voglio nominare (ma si sa bene chi sono) ci snobbano bellamente, a parte alcuni che però sono eccelsi o molto bravi. Fidatevi della mia esperienza: i normali professiionisti, per lo più, disprezzano le Organizzazioni di "liberi" armonicisti. Ci sono due mondi:quelli accademici-professionali (e non parlo del Conservatorio, almeno prima di non avere risultati concreti), e ci siamo noi. Toots, ad es. è tipo che se il fan lo vuol conoscere, lo tratta senza darsi arie. Altri (armonicisti di scarso livello ma ben introdotti: chiedete i nomi a Corrado) si sentono dei padreterni come musicisti (?) e come Portavoce indiscussi. Spesso questi ultimi riescono a raggirare molti che starebbero bene, viceversa, con noi. E' quello che diceva, mutatis mutandis, Angelo Adamo. Mi sono spaccato le ossa per l'avvenire dell'armonica, e l'ho fatto per i "Corrado". Al di là del "simbolo" potrebbe anche non essere un grande Esecutore. Ma è un uomo ed un Armonicista che merita comunque la A maiuscola. Appena torna parliamo d'armonica. Che ne dite, ragazzi? Comunque sono certo che in fondo tutto questo caos sia stato solo apparente e ci porti a maggior coesione. - Salve
Carlo, non si tratta soltanto di venire bene accolti (comunque ti ringrazio!).
Si tratta del fatto che professionisti come tanti che non voglio nominare (ma si sa bene chi sono) ci snobbano bellamente, a parte alcuni che però sono eccelsi o molto bravi. Fidatevi della mia esperienza: i normali professiionisti, per lo più, disprezzano le Organizzazioni di "liberi" armonicisti. Ci sono due mondi:quelli accademici-professionali (e non parlo del Conservatorio, almeno prima di non avere risultati concreti), e ci siamo noi. Toots, ad es. è tipo che se il fan lo vuol conoscere, lo tratta senza darsi arie. Altri (armonicisti di scarso livello ma ben introdotti: chiedete i nomi a Corrado) si sentono dei padreterni come musicisti (?) e come Portavoce indiscussi. Spesso questi ultimi riescono a raggirare molti che starebbero bene, viceversa, con noi. E' quello che diceva, mutatis mutandis, Angelo Adamo. Mi sono spaccato le ossa per l'avvenire dell'armonica, e l'ho fatto per i "Corrado". Al di là del "simbolo" potrebbe anche non essere un grande Esecutore. Ma è un uomo ed un Armonicista che merita comunque la A maiuscola. Appena torna parliamo d'armonica. Che ne dite, ragazzi? Comunque sono certo che in fondo tutto questo caos sia stato solo apparente e ci porti a maggior coesione. - Salve
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Spero e credo, Antonio, che tu abbia perfettamente ragione.antoine ha scritto:A Carlo e a tutti
Appena torna parliamo d'armonica. Che ne dite, ragazzi? Comunque sono certo che in fondo tutto questo caos sia stato solo apparente e ci porti a maggior coesione. - Salve
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
MALINTESI CON VARALDO
Carlo, Stefano (e tutti gli altri: nessuno escluso),
a Trossingen ho incontrato un italiano che non conoscevo. Bene, avevo litigato con lui per lettera, rimproverandogli che una parte di Summertime tradiva completamente lo spirito di Gershwin.
C'eravamo arrabbiati (ed io quando mi arrabbio sono poco raccomandabile...).
Avevo scritto qualcosa su "Concerto", definendo "classicheggiante" il suo Summertime (la Eucled non mi paga nulla, ed io le faccio volentieri da "mucologo" di piccolo calibro. Poi ne ho sentiti altri: per esempio uno trascritto per (nietemeno che) Larry Adler. Non mi è piaciuto per nulla. Ho fatto il mea culpa dentro di me. Varaldo mi ha salutato e, con calma, ci siamo conosciuti de visu. Gli ho confessato che ero stato troppo duro. Mi ha chiesto timidamente: "Pace?" "Altro che - gli rispondo - ed ho sentito brani ben inferiori!". Morale: con Varaldo siamo diventati amici e ogni tanto ci scriviamo. Non vi dico queste cose per pontificare, ma perchè chi di voi non c'era si senta come se fosse stato lì. Senza essere io vostro portavoce. Ora spengo. Se qualche volta non mi faccio vivo è perchè voglio tentare (se si potrà) quell'esame. Ma ho visto che sono regredito nel leggere presto la musica. Speriamo che l'esame slitti un po' - Altra cosa: ho cercato di scrivervi presto (ignorante del sito-Forum) perchè non vi scappasse quel termine tanto breve! - Buona notte
Carlo, Stefano (e tutti gli altri: nessuno escluso),
a Trossingen ho incontrato un italiano che non conoscevo. Bene, avevo litigato con lui per lettera, rimproverandogli che una parte di Summertime tradiva completamente lo spirito di Gershwin.
C'eravamo arrabbiati (ed io quando mi arrabbio sono poco raccomandabile...).
Avevo scritto qualcosa su "Concerto", definendo "classicheggiante" il suo Summertime (la Eucled non mi paga nulla, ed io le faccio volentieri da "mucologo" di piccolo calibro. Poi ne ho sentiti altri: per esempio uno trascritto per (nietemeno che) Larry Adler. Non mi è piaciuto per nulla. Ho fatto il mea culpa dentro di me. Varaldo mi ha salutato e, con calma, ci siamo conosciuti de visu. Gli ho confessato che ero stato troppo duro. Mi ha chiesto timidamente: "Pace?" "Altro che - gli rispondo - ed ho sentito brani ben inferiori!". Morale: con Varaldo siamo diventati amici e ogni tanto ci scriviamo. Non vi dico queste cose per pontificare, ma perchè chi di voi non c'era si senta come se fosse stato lì. Senza essere io vostro portavoce. Ora spengo. Se qualche volta non mi faccio vivo è perchè voglio tentare (se si potrà) quell'esame. Ma ho visto che sono regredito nel leggere presto la musica. Speriamo che l'esame slitti un po' - Altra cosa: ho cercato di scrivervi presto (ignorante del sito-Forum) perchè non vi scappasse quel termine tanto breve! - Buona notte
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Capita spesso che da situazioni di conflittualità nascano amicizie e grandi amori.antoine ha scritto: Morale: con Varaldo siamo diventati amici e ogni tanto ci scriviamo.
Altrettanto a te,antoine ha scritto: Ora spengo. Buona notte
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
SCOMPIGLIO POSITIVO E SCOMPIGLIO NEGATIVO
Nel mondo (per l'armonica, non per darmi arie!) ho messo un po' di scompiglio, che molti hanno però gradito! C'è stato un po' di avamzamento dell'armonica...
Ma nel Forum dell'italiano DoctorHarp ho allontanato alcuni di voi, e questo mi fa male!
Vogliamo fare il gioco di chi finge di rappresentare l'armonica italiana? Se continuiamo a fare i permalosi ci diamo la zappa ai piedi.
Perfino con Federico ci siamo chiariti benissimo! In fondo non si parlava "contro di me", ma contro quello che pensavate io fossi.
Forza ragazzi! Oltretutto è Natale. A Federico ho detto di un'armonica SCX che mi hanno regalato dall'Asia. Non mi sto dando arie: se ho da dire una cosa la dico perchè anche i "non introdotti" (rubo il termine a Federico) non si sentano tali. Se vado a Singapore vi relaziono affinchè, moralmente, tutti siate con me. E se ci siete fisicamente sono più felice di voi!
Anzichè un errore mi sembra di averne commessi due. Maledetta la mia ignoranza coi computers! - Antonio
Nel mondo (per l'armonica, non per darmi arie!) ho messo un po' di scompiglio, che molti hanno però gradito! C'è stato un po' di avamzamento dell'armonica...
Ma nel Forum dell'italiano DoctorHarp ho allontanato alcuni di voi, e questo mi fa male!
Vogliamo fare il gioco di chi finge di rappresentare l'armonica italiana? Se continuiamo a fare i permalosi ci diamo la zappa ai piedi.
Perfino con Federico ci siamo chiariti benissimo! In fondo non si parlava "contro di me", ma contro quello che pensavate io fossi.
Forza ragazzi! Oltretutto è Natale. A Federico ho detto di un'armonica SCX che mi hanno regalato dall'Asia. Non mi sto dando arie: se ho da dire una cosa la dico perchè anche i "non introdotti" (rubo il termine a Federico) non si sentano tali. Se vado a Singapore vi relaziono affinchè, moralmente, tutti siate con me. E se ci siete fisicamente sono più felice di voi!
Anzichè un errore mi sembra di averne commessi due. Maledetta la mia ignoranza coi computers! - Antonio
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
con tutta questa confusione ho voluto tacere ma adesso vorrei dire anch' io la mia.
solo due anni in un corso di secondo livello, insieme all'ocarina in terracotta e all'arpa diatonica latino-americana?
e forse il corso rischia di non esserci perchè non si è raggiunto il numeto di iscritti?
allora possiamo dire di non aver vinto la guerra ma solo una battaglia.
però è una battaglia vinta e sono certo che a breve (nel giro di pochi anni) l' armonica riuscirà ad ottenere il rispetto che merita.
abbiate fede e pazienza....
solo due anni in un corso di secondo livello, insieme all'ocarina in terracotta e all'arpa diatonica latino-americana?
e forse il corso rischia di non esserci perchè non si è raggiunto il numeto di iscritti?
allora possiamo dire di non aver vinto la guerra ma solo una battaglia.
però è una battaglia vinta e sono certo che a breve (nel giro di pochi anni) l' armonica riuscirà ad ottenere il rispetto che merita.
abbiate fede e pazienza....
Vincenzo
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
BATTAGLIA VINTA - ORA SPERIAMO IN UNA VITTORIA FINALE
Willi Burger, facendo un favore a tutti noi, ha conquistato non un normale musicista, ma il Direttore del Conservatorio di Ferrara, uomo per cui il termine "classico" non significa "immobilista". Ed era proprio lui a volere l'armonica cromatica, aggiungendo che Burger è ancora migliore sentito "in diretta".
Speriamo (ci crederò veramente quando tutto inizierà veramente)
che tutto inizi quest'anno. Devo reimparare molte cose e non sono certo un esempio da imitare nella lettura a prima vista, etc.
Sto scrivendo esercizi ricavandoli da mie vecchie composizioni
Un saluto a tutti. Ho faticato per una comune vittoria. Antoine
Willi Burger, facendo un favore a tutti noi, ha conquistato non un normale musicista, ma il Direttore del Conservatorio di Ferrara, uomo per cui il termine "classico" non significa "immobilista". Ed era proprio lui a volere l'armonica cromatica, aggiungendo che Burger è ancora migliore sentito "in diretta".
Speriamo (ci crederò veramente quando tutto inizierà veramente)
che tutto inizi quest'anno. Devo reimparare molte cose e non sono certo un esempio da imitare nella lettura a prima vista, etc.
Sto scrivendo esercizi ricavandoli da mie vecchie composizioni
Un saluto a tutti. Ho faticato per una comune vittoria. Antoine
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
Ciao Antonio,
scusami se mi intrometto ma, solo per chiarire a tutti il collegamento Willi Burger-Direttore del conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
Alcune settimane fa, Willi Burger ha tenuto un concerto presso una associazione privata di Ferrara,alla quale ha partecipato anche il Direttore del locale conservatorio.
Corrado.
scusami se mi intrometto ma, solo per chiarire a tutti il collegamento Willi Burger-Direttore del conservatorio Frescobaldi di Ferrara.
Alcune settimane fa, Willi Burger ha tenuto un concerto presso una associazione privata di Ferrara,alla quale ha partecipato anche il Direttore del locale conservatorio.
Corrado.
-
- =|o|=
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 31 luglio 2010, 13:06
Re: L'ARMONICA CROMATICA ARRIVA IN CONSERVATORIO
ma non c'è piu il conservatorio li..li ho contattati..porca troiaccia puttana.