Glayardt ha scritto:Bella prova, però tenterei di suonare la stessa melodia sulla Baux e su una MB classic,
Vero Giuseppe, un confronto fra la Bauxharp e una M.B. standard sarebbe l'ideale, purtroppo attualmente non ho disponibile un'altra marine band standard, ma questo è un problema facilmente risolvibile
Manxcat ha scritto:Ciao Francesco, non lo trovo metallico, lo trovo rotondo e vellutato; mi piace molto. Certamente ha caratteristiche proprie, però determinante è il microfono ed io è un pezzo che non ti ascolto registrato.
Buonanotte.
Ciao Carlo, grazie per il tuo giudizio, purtroppo la qualità audio è sempre la stessa (scarsa) visto che suono sempre tramite il mio econimicissimo Philips SBCMD110, un microfono da pochi soldi
robertoguido ha scritto:
Comunque, caro F.G. sono d'accordo anche io con Peppe: il suono mi sembra ottimo ma è sempre il confronto la cosa più "intrigante"
Cercherò di provvedere al più presto
Grazie
CCristian ha scritto:Ciao, sul suono concordo con quanto ha detto Carlo, mi è sembrato proprio rotondo e vellutato.
A dire il vero, Franceso mi associo a quanto hai detto riguardo all'esecuzione di Glenside... dopo averla sentita ho storto un po il naso, ma già dalle prime note di Oh Susanna, il suono mi è piaciuto veramente molto.
Ciao e complimenti
CCristian
Mi trovi d'accordo Cristian, suono leggermente metallico per Glenside, vediamo se mi viene meglio con un'armonica con il comb in legno ne dovrei avere un paio in D
f.g.