Prova Bauxharp

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Prova Bauxharp

Messaggio da francesco galtieri » giovedì 2 agosto 2012, 20:52

Salve a tutti,
è bello farsi le armoniche custom, sono belle da vedere, da toccare, ma poi il suono? Già, mi è stato chiesto come suonano le mie custom, secondo me bene, ma io sono di parte :D
E dato che adesso c'è questa nuova sezione per fare esperimenti musicali....bhe, sperimentiamo :D
Adesso ho trovato 5 minuti per registrare qualcosa, sono Glenside nella versione in D e la classicissima oh susanna sempre suonata in D.
Sono eseguite senza nessuna base e nessun effetto proprio per farvi sentire il suono di questa armonica che, secondo me, si adatta bene ad Oh susanna ma che forse ha un timbro troppo metallico per Glenside.
Allegati
Prova Bauxharp 2.mp3
(682.47 KiB) Scaricato 387 volte
Prova Bauxharp 1.mp3
(535.94 KiB) Scaricato 404 volte


เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da Glayardt » giovedì 2 agosto 2012, 21:13

Bella prova, però tenterei di suonare la stessa melodia sulla Baux e su una MB classic, perché io, anche suonando la Susanna sulla MB in Re, non mi accorgo di tante differenze di suono.
La mia risposta lascia ovviamente il tempo che trova, considerando la mia "immensa" esperienza ed il mio orecchio assolut(amente bruciat)o...
Però è bella e ne voglio una anche io, mannaggia a te che mi tenti quando devo studiare...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da Manxcat » giovedì 2 agosto 2012, 21:43

Ciao Francesco, non lo trovo metallico, lo trovo rotondo e vellutato; mi piace molto. Certamente ha caratteristiche proprie, però determinante è il microfono ed io è un pezzo che non ti ascolto registrato.
Peppe, puoi sempre studiare di meno e fare più pettini, no?
Buonanotte.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da Glayardt » giovedì 2 agosto 2012, 22:11

Manxcat ha scritto: Peppe, puoi sempre studiare di meno e fare più pettini, no?
Buonanotte.
Perché hai sempre ragione?
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da robertoguido » giovedì 2 agosto 2012, 22:37

Manxcat ha scritto: Peppe, puoi sempre studiare di meno e fare più pettini,
Ah, non ho capito, perché a Peppe servono i pettini? Ma se è lui quello nell'avatar non mi sembra che abbia bisogno di molti pettini :lol:

Comunque, caro F.G. sono d'accordo anche io con Peppe: il suono mi sembra ottimo ma è sempre il confronto la cosa più "intrigante"
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da CCristian » giovedì 2 agosto 2012, 22:48

Ciao, sul suono concordo con quanto ha detto Carlo, mi è sembrato proprio rotondo e vellutato.
A dire il vero, Franceso mi associo a quanto hai detto riguardo all'esecuzione di Glenside... dopo averla sentita ho storto un po il naso, ma già dalle prime note di Oh Susanna, il suono mi è piaciuto veramente molto.
Ciao e complimenti
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da francesco galtieri » giovedì 2 agosto 2012, 23:06

Glayardt ha scritto:Bella prova, però tenterei di suonare la stessa melodia sulla Baux e su una MB classic,
Vero Giuseppe, un confronto fra la Bauxharp e una M.B. standard sarebbe l'ideale, purtroppo attualmente non ho disponibile un'altra marine band standard, ma questo è un problema facilmente risolvibile :wink:
Manxcat ha scritto:Ciao Francesco, non lo trovo metallico, lo trovo rotondo e vellutato; mi piace molto. Certamente ha caratteristiche proprie, però determinante è il microfono ed io è un pezzo che non ti ascolto registrato.
Buonanotte.
Ciao Carlo, grazie per il tuo giudizio, purtroppo la qualità audio è sempre la stessa (scarsa) visto che suono sempre tramite il mio econimicissimo Philips SBCMD110, un microfono da pochi soldi :roll:
robertoguido ha scritto: Comunque, caro F.G. sono d'accordo anche io con Peppe: il suono mi sembra ottimo ma è sempre il confronto la cosa più "intrigante"
Cercherò di provvedere al più presto :D
Grazie :)
CCristian ha scritto:Ciao, sul suono concordo con quanto ha detto Carlo, mi è sembrato proprio rotondo e vellutato.
A dire il vero, Franceso mi associo a quanto hai detto riguardo all'esecuzione di Glenside... dopo averla sentita ho storto un po il naso, ma già dalle prime note di Oh Susanna, il suono mi è piaciuto veramente molto.
Ciao e complimenti
CCristian
Mi trovi d'accordo Cristian, suono leggermente metallico per Glenside, vediamo se mi viene meglio con un'armonica con il comb in legno ne dovrei avere un paio in D :mrgreen:
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da francesco galtieri » venerdì 3 agosto 2012, 8:02

Riascoltando, con molta più calma, gli mp3 che ho inviato ieri sera mi sono accorto che la qualità audio è mooolto scadente, quindi oggi vedo di registrare le stesse cose con iphone, sperando in una qualità audio migliore anche se ci saranno degli inevitabili suoni di sottofondo.
Buona giornata a tutti
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da robertoguido » venerdì 3 agosto 2012, 10:28

No dai F.G.!

Non puoi fare capolavori di artigianato ed esporli nella cassetta della frutta mettendoti dietro al baracchino che vende cocomeri anzi no.. melloni (si dice così?)

Si che non puoi costruirlo con la bauxite od il palissandro ma dai un'occhiata ad uno di questi "cosi" http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=zoom ... m270.l1313

oppure un bel mic USB? :wink:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da Manxcat » venerdì 3 agosto 2012, 10:52

Crede di essere in parrocchia e cerca di fare le nozze coi fichi secchi . . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da francesco galtieri » venerdì 3 agosto 2012, 11:12

robertoguido ha scritto:No dai F.G.!

Non puoi fare capolavori di artigianato ed esporli nella cassetta della frutta mettendoti dietro al baracchino che vende cocomeri anzi no.. melloni (si dice così?)

Si che non puoi costruirlo con la bauxite od il palissandro ma dai un'occhiata ad uno di questi "cosi" http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=zoom ... m270.l1313

oppure un bel mic USB? :wink:
Manxcat ha scritto:Crede di essere in parrocchia e cerca di fare le nozze coi fichi secchi . . . . :D
Non posso darvi torto, ma il fatto è che io non ci capisco granché di tecnologia e robe simili. Mio cognato, ingegnere elettronico, mi ha chiesto una volta, "noi facciamo corsi di aggiornamento una volta al mese per l'azienda, voi geologi ogni quanto li fate?" Ed io..."beh una volta ogni milione di anni" :D :D
Ovviamente le cose non stanno proprio così ma in quell'occasione mi sono divertito un bel pò :mrgreen:
In occasione dei giochi, mi sono registrato spesso con l'iphone e la qualità dell'audio era buona anche se non ci dovevano essere rumori di sottofondo per fare una buona registrazione.Altri pezzi li ho registrati con Audacity e con il mio (scarso) microfono che ho citato prima.
Detto ciò, Roberto, puoi mettere qualche link del microfono USB di cui parli? Il mio, anche se scadente, ha la classica entrata jack.
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da robertoguido » venerdì 3 agosto 2012, 16:13

francesco galtieri ha scritto: Detto ciò, Roberto, puoi mettere qualche link del microfono USB di cui parli? Il mio, anche se scadente, ha la classica entrata jack.
f.g.
Volentieri Francesco!

Innanzi tutto ti rammento lo ZOOM H2N http://www.zoom.co.jp/products/h2n/ che è davvero versatile: ha un buon microfono e lo puoi usare sia come microfono USB che da solo perché registra su una scheda di memoria SD ed è un piccolo studio di registrazione

Altrimenti ecco due microfoni che avevo valutato prima di comprare lo ZOOM. Te li giro anche con il riferimento di due store on line molto seri ma... verifica sempre i prezzi in giro!

Behringer C1-U http://www.behringer.com/ES/Products/C-1U.aspx
http://www.thomann.de/it/behringer_c1u_b_stock_2.htm

Samson C01U http://www.samsontech.com/samson/produc ... ones/c01u/
http://www.strumentimusicali.net/produc ... o-usb.html

Se poi vuoi assolutamente usare il tuo iCoso per registrare ti segnalo gli sfiziosissimi gadget della IK Multimedia ed in particolare:

http://www.ikmultimedia.com/shop/index. ... g_MIC_Cast

o fighissimo anche questo:
http://www.ikmultimedia.com/products/irigmic/

E ora... facci sognare :wink:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da domy » sabato 4 agosto 2012, 1:00

Ciao! intanto complimenti x la tua personal custom, ho avuto modo di vederla in giro nel forum! Riguardo al suono concordo sul fatto che non abbia un suono metallico anzi al mio orecchio sembra quasi ovattato x essere un'harmonica in D! Aspetterò una registrazione più veritiera , mi sembra evidente che la qualità della registrazione abbia falsato non poco il suono! a presto!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da CCristian » sabato 4 agosto 2012, 22:23

robertoguido ha scritto:....
Innanzi tutto ti rammento lo ZOOM H2N http://www.zoom.co.jp/products/h2n/ che è davvero versatile: ha un buon microfono e lo puoi usare sia come microfono USB che da solo perché registra su una scheda di memoria SD ed è un piccolo studio di registrazione
...
Scusate l'off topic.
Roberto, volevo chiederti se lo zoom da te proposto potrebbe andare bene anche per registrare i suoni della natura? Mi spiego meglio, tra le varie cose, ogni tanto mi piacerebbe portare con me in montagna un registratore audio per poter registrare qualche ruscello o canti degli uccelli, mgari pure qualche temporale... insomma robe di questo tipo.
Si so che esistono già cd di questo tipo da comprare, ma mi piacerebbe fare qualche registrazione in alcuni luoghi a cui sono molto legato.
Ciao e grazie
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da robertoguido » sabato 4 agosto 2012, 23:14

Cristian, con lo Zoom ci puoi registrare tutto quello che vuoi!
Ha dei microfoni a condensatore molto sensibili, nel caso compra anche il cappuccetto in gommaschiuma per l'antivento!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da Manxcat » domenica 5 agosto 2012, 7:36

robertoguido ha scritto:Cristian, con lo Zoom ci puoi registrare tutto quello che vuoi!
Ha dei microfoni a condensatore molto sensibili, nel caso compra anche il cappuccetto in gommaschiuma per l'antivento!
Grazie Roberto, hai fatto bene a suggerirgli l'acquisto, così potrà finalmente farci sentire qualcosa sul Music lab! Se non sarà armonica, sarà il canto degli uccelli, no? Speriamo che non trovi la scusa che non è potuto andare in montagna . . . .
Buona giornata a tutti.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da CCristian » domenica 5 agosto 2012, 9:54

Ciao Roberto, grazie della risposta e ne terrò sicuramente conto appena riuscirò a risparmiare qualche soldo :D

Carlo, è si ultimamente sono messo un po' alle strette ed ho pochissimo tempo, ti dico che addirittura sono passati 2 gg senza che suonassi un'armonica... o meglio, questo non è vero, diciamo che sono passati due giorni senza che mi sedessi a cercare di fare qualche esercizio o qualche canzone partendo da uno spartito, invece "sessioni" di pazzo in auto che "suona" ne ho fatta qualcuna.
Scusa di non essere potuto andare in montagna? mmmm, forse quella che non mi sono portato dietro il registratore si, ma di non essere andato in montagna difficile, moolto difficile, vedi per me direi che è quasi una necessità per sopravvivere l'andare in montagna... sarà forse una questione di DNA :mrgreen:
Ciao e buona domenica
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Prova Bauxharp

Messaggio da francesco galtieri » lunedì 6 agosto 2012, 13:38

robertoguido ha scritto: Volentieri Francesco!

Innanzi tutto ti rammento lo ZOOM H2N http://www.zoom.co.jp/products/h2n/ che è davvero versatile: ha un buon microfono e lo puoi usare sia come microfono USB che da solo perché registra su una scheda di memoria SD ed è un piccolo studio di registrazione

Altrimenti ecco due microfoni che avevo valutato prima di comprare lo ZOOM. Te li giro anche con il riferimento di due store on line molto seri ma... verifica sempre i prezzi in giro!

Behringer C1-U http://www.behringer.com/ES/Products/C-1U.aspx
http://www.thomann.de/it/behringer_c1u_b_stock_2.htm

Samson C01U http://www.samsontech.com/samson/produc ... ones/c01u/
http://www.strumentimusicali.net/produc ... o-usb.html

Se poi vuoi assolutamente usare il tuo iCoso per registrare ti segnalo gli sfiziosissimi gadget della IK Multimedia ed in particolare:

http://www.ikmultimedia.com/shop/index. ... g_MIC_Cast

o fighissimo anche questo:
http://www.ikmultimedia.com/products/irigmic/

E ora... facci sognare :wink:
Ciao Roberto,
Grazie mille per i link, adesso li valuto e decido quale sia meglio prendere :)
domy ha scritto:Ciao! intanto complimenti x la tua personal custom, ho avuto modo di vederla in giro nel forum! Riguardo al suono concordo sul fatto che non abbia un suono metallico anzi al mio orecchio sembra quasi ovattato x essere un'harmonica in D! Aspetterò una registrazione più veritiera , mi sembra evidente che la qualità della registrazione abbia falsato non poco il suono! a presto!
Grazie per i complimenti Domy,
effettivamente, la qualità della registrazione ha falsato un pò il suono dell'armonica, prossimamente spero di ottenere risultati audio migliori.
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Rispondi