L'armonica l'ho comprata 2 gg fà e presentava alcuni difetti nel suonare il fa del secondo foro (ovvio usando il registro), ma grazie alla gentilezza di DeSimone, abbiamo individuato i maggiori responsabili di questi difetti; poi ho dovuto fare un altro paio di cose a casa e già che c'ero c'ho messo pure un po' del mio, prendendo spunto da quanto mi ricordavo che giuguar aveva fatto e postato qui sul forum riguardo al guscio di alcune sue MB.
Beh tanto per dire, dopo le prime modifiche, il fa soffiato di cui sopra, sfregolava un po' e quindi mi sono arreso all'evidenza,ho smontato tutto, ho controllato l'orientazione dell'ancia (che era ok), poi ho notato che in fabbbrica, nella accordare l'ancia in questione, avevano limato l'estremità ed ho sospettato che nell'operazione di limatura si potesse essere creata una piccola sbavatura che sfiorava e a volte poteva toccare il bordo dello slot nel reedplate... quindi con una lima dolce ho ritoccato l'estremità dell'ancia... insomma per farla breve, ora va bene


Ma ecco qui quello che ho fatto in aggiunta e che mi piace parecchio, sia come suono che come estetica:
Retro prima:
retro poi:
In confronto con la Saxony prima:
in confronto con la Saxony poi:
Ecco qui un paio di passi della lavorazione:
Per completezza aggiungo anche i profili:
Scusate se alcune foto sono un po' sfuocate, ma il lavoro l'ho fatto ieri sera tra mezzanotte e le due...
Ciao
CCristian