MUSIC ITALY SHOW 2010

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Avatar utente
psantofe
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:16

MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da psantofe » venerdì 23 aprile 2010, 22:58

Come indicato nella homepage del sito, dal 15 al 17 Maggio 2010 si svolgerà presso i padiglioni del quartiere fieristico di Bologna il MUSIc ITALY SHOW, rassegna dedicata all'intero universo musicale.
Come indicato da Triassi, domenica 16 maggio, appunto Leonardo insieme con Gianandrea Pasquinelli e Max de Aloe terranno un seminario sul nostro beneamato strumento.
Nonostante che "i diretti interessati" tendano a minimizzare circa la propria presenza per fugare qualsiasi dubbio di auto-incenso, l'evento è veramente di notevole portata per diffondere la conoscenza dell'armonica.
Sito della manifestazione:
http://www.musicitalyshow.it/

Ciao
Paolo


Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da cattagnus » domenica 25 aprile 2010, 11:13

Paolo ci sei anche tu?
io ovviamente mi sono già prenotato 8) .
Vincenzo
Avatar utente
psantofe
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:16

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da psantofe » domenica 25 aprile 2010, 22:04

quel weekend sono in viaggio di piacere a Parigi a trovare un amico; parto venerdì e torno domenica notte, per cui mi è impossibile.
Ciao Grande
Paolo
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da cattagnus » domenica 25 aprile 2010, 22:42

peccato.
Vincenzo
Simone
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 23:10

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Simone » lunedì 26 aprile 2010, 21:31

a Bologna ci sara' anche Microrchestra .
date un'okkiata al link http://www.youtube.com/watch?v=rxv8F9IJ ... r_embedded

ciao
simone
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Stefano Andreotti » lunedì 17 maggio 2010, 12:32

Provo a fare un resoconto seppur parziale.
Il Music Italy Show, a naso, in termini di numero di presenze deve essere stato un successo visto il fiume (in piena) di persone che sabato e domenica ha invaso pacificamente il blocco D della fiera di Bologna, oggi non so... (essendo a lavorare :roll:)
Una conferma seppur parziale del mio sentore proviene proprio da una fonte ufficiale, almeno per quanto riguarda la giornata domenicale http://www.musicitalyshow.it/news/2010/ ... italy-show
I numeri hanno premiato anche gli organizzatori e i relatori dell'interessate convegno L’Armonica Oggi: dalle prime note della Diatonia all’improvvisazione nel blues e nel Jazz: circa una quarantina, che per un evento in cui si parla di armonica in Italia, secondo me, è da considerarsi un successo.
Tra i presenti anche diversi nomi noti dell'armonica.
Cercherò ora di operare una difficile e fors'anche impropria sintesi dei vari argomenti trattati da Triassi, Pasquinelli e De Aloe.
L'armonica è uno strumento al pari degli altri e bisogna dedicarci molto tempo per ottenere dei risultati apprezzabili. Non fossilizzarsi in un genere, e non rifiutare aprioristicamente tecniche e spunti che provengono da territori musicali diversi da quelli che siamo abituati ad ascoltare e/o suonare.
L'ascolto di altri strumenti, magari unito anche allo studio di qualcuno di essi complementare all'armonica, può fornirci un'apertura mentale atta a liberare la nostra creatività e non costringerla negli angusti binari di un solo genere (anche se è quello che amiamo e che vogliamo suonare).
"Rubare" alla didattica di altri strumenti a fiato ad esempio può essere un buon punto di partenza per perseguire questo scopo.
Esercitarsi nelle diverse posizioni se parliamo di semplice diatonica, saper suonare sullo strumento tutte le varie scale maggiori, con i vari modi, minori, pentatoniche, esatonali, ecc.. e gestirle esercitandosi su suonando solo le note che compongono gli accordi del brano abituandoci ai "salti" tra i fori o sfruttando le "appoggiature" superiori o inferiori alle note che compongono gli accordi, per creare tensioni e risoluzioni ed arricchire così il proprio fraseggio.
Altro aspetto importante che è stato messo in luce: le scale sono l'alfabeto. Le frasi ce le dobbiamo mettere noi e c-o-m-u-n-i-c-a-r-e quello che abbiamo dentro (se abbiamo qualcosa da dire e personalmente credo che bello o brutto tutti abbiamo qualcosa da dire).
E ancora: il suono, il nostro suono. Dice il De Aloe che pare non sia così male emettere note lunghe in modo da sentirci mentre suoniamo e curare questo fondamentale aspetto dell'esprimersi su di uno strumento musicale.
D'accordo, scritto così sembra la solita tiritera sull'improvvisazione, tuttavia vi posso assicurare che è stato molto più interessante e divertente di quanto le mie parole non riescano a descrivere.
Aspetto ovviamente smentite, correzioni e integrazioni da parte di chi c'era: relatori e spettatori. Vincenzo aspetto con interesse anche un tuo commento.

P.S. 1 Mi auguro il primo festival internazionale di armonica cromatica che si terrà a Merate possa avere lo stesso riscontro di pubblico e perchè no? Che possa conseguire un successo anche maggiore di quello del convegno in parola. E ovviamente attendo con trepidazione vostre gradite relazioni sull'evento.

P.S. 2 Ho tralasciato gli aspetti umani dell'evento, ma meritano un capitolo a parte. Qui dico solo grazie a tutti gli armonicisti presenti per quello che mi avete trasmesso e regalato.
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da cattagnus » lunedì 17 maggio 2010, 19:22

Vincenzo aspetto con interesse anche un tuo commento.
cosa devo aggiungere? hai già detto tutto! :lol:
personalmente sono stato impressionato dai nomi che c' erano, e soprattutto dall' umiltà che hanno.
ho conosciuto di persona Andreino Cocco (mi ha dato diverse dritte), Mimmo Mollica e Angelo Adamo: per quanto sono bravi, per quanto sono umili.
ovviamente ho citato loro perchè li ho conosciuti di persona ma il mio discorso è rivolto a tutti i grandi che erano presenti.
in conclusione: bell' evento, dentro ai padiglioni c' era un sacco di rumore, ho parcheggiato lontano perchè nella vicinanza della fiera volevano 12€ per il parcheggio (sarà possibile far pagare il parcheggio come il prezzo dell' entrata?!? :evil: ), però mi sono divertito.
Vincenzo
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Stefano Andreotti » martedì 25 maggio 2010, 10:51

Ringrazio publicamente i relatori del convegno tenutosi il 16/05/2010 al Music Show Italy (Leonardo Triassi, Gianandrea Pasquinelli e Max De Aloe in rigoroso ordine di apparizione :) ) per avermi permesso di condividere le registrazioni integrali-amatoriali dei loro interventi con tutti i frequentatori del forum di DoctorHarp.

Triassi.MP3 - 69.27MB
Pasquinelli.MP3 - 78.02MB
DeAloe.MP3 - 51.35MB

Se riuscirò a ricavarmi un po' di tempo, proverò a prepararne anche una versione ridotta, maggiormente fruibile. Qui si parla di circa quattro ore di convegno! Ma assolutamente interessanti, a mio avviso.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Aldouz » martedì 25 maggio 2010, 12:13

Stefano...
sempre più grande! ;)

Grazie mille, parlo per me ma anche per chi ha provato fino all'ultimo ad esserci senza poi riuscirci!

keepblues
Domenico
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Stefano Andreotti » martedì 25 maggio 2010, 12:28

Aldouz ha scritto:Stefano...
sempre più grande! ;)
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Domenico ti ringrazio, ma i veri grandi sono stati i relatori del convegno, che hanno acconsentito a condividere il loro materiale con tutti noi, permettendo di ascoltare le loro parole anche a chi, per i più disparati motivi, non ha potuto essere presente.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Avatar utente
psantofe
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:16

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da psantofe » martedì 25 maggio 2010, 12:55

Stefano, ottimo lavoro!
Già scaricato tutto!!
Ciao
Paolo
Avatar utente
NPW
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 981
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 15:30

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da NPW » martedì 25 maggio 2010, 15:07

Stefano,
grazie mille anche da parte mia!
Per coloro che (come me) non hanno potuto partecipare, è straordinario ascoltare le voci dei Grandi.
Grazie ancora.

PS: non è che per caso c’è qualcuno che ha a disposizione anche qualche video? :mrgreen:
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere.
(Manxcat)

http://soundcloud.com/n_p_w
Avatar utente
DoctorHarp
Livello: Moderatore
Messaggi: 118
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 4:09
Contatta:

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da DoctorHarp » mercoledì 26 maggio 2010, 2:16

Carissimi Armonicisti,
colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro hanno partecipato al meeting. Personalmente è stata una bellissima esperienza, non solo per l’evento in se, ma soprattutto per avere conosciuto personalmente molti armonicisti che sino a quel momento leggevo solo come nick sul forum. Musicisti, ma prima di tutto persone stupende in grado di instaurare un rapporto di comunicazione libero ed aperto come raramente succede. Finalmente ho avuto modo di incontrare Stafano, che mi ha confermato l’ottima impressione che avevo avuto tempo addietro, e inoltre ho avuto l’onore di conoscere personalmente alcuni armonicisti che mi hanno fatto comprendere realmente l’armonica e quindi inspirato nei miei primi anni di studio.
Non vi vorrei annoiare … ma mi sembra doveroso ringraziare anche l’instancabile Giovanni Volini e Claudio Formisano (Master Music), senza i quali l’evento non avrebbe avuto luogo.
La cosa interessante è che questo di Bologna, per quanto ottimamente riuscito, è stato solo il rodaggio di un possibile mega evento che si organizzerà nel 2011 e che sarà dedicato esclusivamente all’armonica in tutte le sue forme. Spero anche questa volta una numerosa affluenza … vi terrò aggiornati quanto prima.

Saluti, Leonardo Triassi.
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Stefano Andreotti » mercoledì 26 maggio 2010, 13:37

DoctorHarp ha scritto:...Finalmente ho avuto modo di incontrare Stafano, che mi ha confermato l’ottima impressione che avevo avuto tempo addietro...
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Grazie Leonardo, sono molto contento di aver avuto l'opportunità di poterti conoscere personalmente e di sentirti suonare dal vivo: è stata proprio una bella esperienza!
NPW ha scritto:PS: non è che per caso c’è qualcuno che ha a disposizione anche qualche video? :mrgreen:
Video non ne ho Walter, ma De Aloe mi ha permesso di condividere anche le sue dispense del convegno ;)
De_Aloe_pagina1.pdf - 0.15MB
De_Aloe_pagina2.pdf - 0.16MB
De_Aloe_pagina3.pdf - 0.17MB
De_Aloe_pagina4.pdf - 0.22MB
De_Aloe_pagina5.pdf - 0.15MB

Anticipo che De Aloe sta rimaneggiando il suo metodo e tra qualche mese sarà disponibile. Mentre il metodo nuovo "per Absolute Beginners" di Leonardo Triassi, mi pare di avere capito che sia già pronto.
DoctorHarp ha scritto:La cosa interessante è che questo di Bologna, per quanto ottimamente riuscito, è stato solo il rodaggio di un possibile mega evento che si organizzerà nel 2011 e che sarà dedicato esclusivamente all’armonica in tutte le sue forme. Spero anche questa volta una numerosa affluenza … vi terrò aggiornati quanto prima.
Spero proprio che questo evento futuro abbia successo, e che, con le dovute proporzioni, l'affluenza degli armonicisti italiani possa essere paragonabile a quella dei meeting americani.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1374
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: MUSIC ITALY SHOW 2010

Messaggio da Stefano Andreotti » venerdì 28 maggio 2010, 14:28

ERRATA CORRIGE!

Mi dispiace per chi l'ha già scaricata, provvederò a correggere l'errore e a rimettere a disposizione la dispensa con la correzione.

De Aloe mi avvisato che c'è un errore nella dispensa sul blues De_Aloe_pagina3.pdf - 0.17MB:

L'ultimo accordo del blues non è D7 ma C7.

Nel penultimo pentagramma, all'ultima battuta
c'è scritto F7 D7 G-7 D7,
invece è F7 D7 G-7 C7


Ringrazio ovviamente l'autore e provvederò quanto prima alla sostituzione della dispensa.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Rispondi