"Malatecnica o cosa?"
"Malatecnica o cosa?" |
Scritto da HARPoon on
16-Ago-04, 01:11 PM (GMT)
|
Salve a tutti, premetto subito che suono l'armonica da un annetto e ho imparato da solo suonando sui dischi dei nostri cari mostri sacri del blues. Ho un dubbio che tutte le volte che imbocco l'armonica mi ronza nella testa.. Tale dubbio nasce dall'impostazione puramente personale che ho preso imparando da solo (e che oramai non mi leverò più!) più precisamente la posizione delle mani. Forse quello che sto per dire è una ca..ata paurosa ma mi dovete almeno togliere sto dubbio.. Allora..quando suono, a volte, mi capita di tappare con la mano sinistra (quella che regge lo strumento) il retro dell'armonica, e mi sono accorto che la mano mi scorre "istintivamente" in corrispondenza della bocca....cioè, di solito, la mano mi scorre e basta facendo uscire l'aria regolarmente, a volte invece la appoggio e tappo l'uscita d'aria dal retro dell'armonica... questo mi crea un effetto "bending" che su alcuni fori in aspirato equivale quasi ad un bending normale, se non che esce ovviamente più cupo sordo e direi "diverso"... mi scuso per l'esposizione un po' strana della cosa ma non saprei come altrimenti spiegarla. In pratica è possibile, secondo voi, che interponendo la mano all'ingresso dell'aria (aspirando) si creino le stesse condizioni di "vortice" d'aria che con la normale tecnica di piegatura? Sono pazzo o cosa?Grazie a tutti e complimenti per la miniera di info che è questo sito. ps. ieri ho visto un vecchio video di Sonny Terry e in un paio di passaggi mi è sembrato che lo facesse anche lui con la mano destra!
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: Malatecnica o cosa?,
HARPoon, 24-Ago-04, (1)
 RE: Malatecnica o cosa?,
Federico pd, 24-Ago-04, (2)
 RE: Malatecnica o cosa?,
andreas, 20-Ott-05, (3)
 RE: Malatecnica o cosa?,
dom, 26-Ott-05, (4)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Malatecnica o cosa?" |
Scritto da HARPoon on
24-Ago-04, 06:07 PM (GMT)
|
OK, nessuno ha niente da dire in proposito........SI.. mi sa che allora sono pazzo davvero... ciao a tutti e grazie Stefano Arpione
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Malatecnica o cosa?" |
Scritto da Federico pd on
24-Ago-04, 06:45 PM (GMT)
|
Ho provato a fare come dici tu, ma... ...forse chiudendo il retro dell'armonica la premi di più sulle labbra e modifichi di conseguenza "l'assetto lingua-gola".Non so che altro diti . Saluti, Federico
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Malatecnica o cosa?" |
Scritto da andreas on
20-Ott-05, 03:20 PM (GMT)
|
non so se è mala tecnica, suono da tre giorni, ma anche a me da un'effetto banding, un pò meno accentuato forse, ma piega
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: Malatecnica o cosa?" |
Scritto da dom on
26-Ott-05, 05:33 PM (GMT)
|
anch'io ho iniziato da autodidatta, solo da qualche tempo ricevo lezioni. come te "credevo" di realizzare bending in un modo molto strano, cioé inclinando il corpo dell'armonica, in pratica mentre suonavo /diciamo ad esempio un secondo foro aspirato/ abbassavo la parte a contatto con la bocca e sollevavo il retro /per intenderci la parte che tu copri con la mano sinistra/ ... NON CI CREDERAI MA VENIVA FUORI UN BENDING! ne ho parlato con il mio insegnante, il quale mi ha fatto notare che non una questione dinamica, in realtà mentre facevo questa operazione, contraevo la gola (senza rendermene conto). ecco perché veniva fuori un bending. potrebbe essere qualcosa di simile? ...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|