"posizioni "

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Tecnica (Public)
Messaggio originale

"posizioni "
Scritto da fargo Clicca su on 06-Giu-05, 01:09 AM (GMT)
Ciao sono francesco è da poco che mi sono avvicinato a questo strumento e non ancora capisco alcune cose fondamentali, per esempio le posizioni..di teoria musicale ne sò quasi niente, c'è qualcuno che mi possa spiegare in pratica che differenza c'è ad es. tra la prima posizione, la seconda e la terza posizione in un'armonica in c, che ho io? grazie e ciao
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: posizioni , ery, 22-Mar-06, (1)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: posizioni "
Scritto da ery on 22-Mar-06, 03:04 PM (GMT)
guarda le posizioni sono nate soprattutto a causa delle limitate risorse dello strumento, mi spiego: prendi una armonica in LA(A) ed una in MI(E) suonando un blues in MI con la seconda harp le note a disposizione sono poche perche bene o male sono quelle naturali essendo la scala dell' armonica della stessa tonalità del brano. Se invece prendiamo lo strumento in LA il quale in 2a posizione si suona una canzone in MI alcune note non ci sono nella scala naturale e quindi bisogna ricorrere al bending o come si dice "piegare" le note e questo caratterizza il suono, lo "colora"aumentando la quantità di effetti che si possono fare; insomma si può lavorare di sul suono. Spero di essere stato esauriente Ciao Ery
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.