"***Primipassi: note pulite***"
"***Primipassi: note pulite***" |
Scritto da Michele on
03-Lug-02, 10:40 AM (GMT)
|
Ciao a tutti! Ho comprato una Big River Harp per cominciare. Vorrei sapere se la difficoltà che ho io nel "centrare" i fori è normale all'inizio visto che nn riesco a soffiare solo in un foro singolo per quanto stringa le labbra (eppure non ho mica le labbra alla Mick Jagger!) Cioè è importante riuscire a suonare le note pulite pulite o comunuque è una cosa che non si riesce a fare completamente (...mi sa di avere scritto un'eresia). E' questione di..insistere? Grazie a tutti coloro che mi vorranno dare delle dritte! Mik
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: ***Primipassi: note pulite***,
Amadix, 07-Lug-02, (1)
RE: ***Primipassi: note pulite***,
kjjmam, 01-Gen-03, (2)
 RE: ***Primipassi: note pulite***,
doctorharp, 06-Gen-03, (3)
 RE: ***Primipassi: note pulite***,
Keithcello, 02-Mag-05, (4)
RE: ***Primipassi: note pulite***,
ery, 22-Mar-06, (5)
 RE: ***Primipassi: note pulite***,
ANDREARIPAMONTI, 05-Ago-06, (6)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: ***Primipassi: note pulite***" |
Scritto da Amadix on
07-Lug-02, 01:27 AM (GMT)
|
Ciao Michele non ti preoccupare, il tuo problema è estremamente normale!Un buon esercizio per centrare i fori è quello di iniziare a suonare su i primi quattro fori e poi chiudere le labbra come se stessi dando un bacio o come se stessi fischiettando.Una volta centrato il foro cerca poi di memorizzare la posizione della bocca e cerca anche di far confluire il fiato solo dalla parte centrale della tua bocca. Io ho imparato così! Con un pò di esercizio vedrai che inizierai ad acquisire una posizione delle labbra più regolare e normale e centrare i fori non sarà più un problema! Ciao e buono studio. amadix
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: ***Primipassi: note pulite***" |
Scritto da kjjmam on
01-Gen-03, 09:19 PM (GMT)
|
Dici di avere problemi a centrare i fori. Beh anche io ho iniziato da poco a suonare ma posso dirti che aggiro molto bene il problema mettendo la punta della lingua a forma di U. C'è chi dice però che non tutti riescono a piegarla in questo modo..........provaci e tanti auguri!!
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: ***Primipassi: note pulite***" |
Scritto da doctorharp on
06-Gen-03, 03:21 PM (GMT)
|
E' un modo per raggirare il problema, ma non per imparare a suonare in maniera corretta !! DoctorHarp
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
5. "RE: ***Primipassi: note pulite***" |
Scritto da ery on
22-Mar-06, 02:54 PM (GMT)
|
non ti preoccupare agli inizi della propria carriera di armonicista è normale avere questi problemi cmq io ho imparato a stringere bene le labbra pronunciando la parola phisis alla greca "fusis"ma con la "u" e la "i" particolarmente chiuse non so se ti è d' aiuto per me lo è stato. ciao
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
6. "RE: ***Primipassi: note pulite***" |
Scritto da ANDREARIPAMONTI on
05-Ago-06, 04:48 PM (GMT)
|
Per sentire il suono del foro perfetto chiudi con le dita i due fori laterali a quello a cui devi soffiare.Fatto questo riprova senza le dita devi fare lo stesso suono.Per quanto riguarda l'impostazione ognuno ha la sua tecnica che con il tempo acquisisce,quella la devi scoprire tu.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|