"Consigli sulla guida da seguire"
"Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da Beelzebub on
07-Mar-06, 04:14 AM (GMT)
|
Salve a Tutti. Vorrei tanto mi consigliaste quale guida pubblicata seguire per apprendere il metodo. Giusto qui e lì ne ho viste citate 2: quella di Ganz e quella di Triassi. Se ve ne sono altre dite pure, ma vorrei me ne indicaste una sola, perchè non ho elementi per poter scegliere.Grazie anticipatamente a chiunque volesse aiutarmi :)
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: Consigli sulla guida da seguire,
Beelzebub, 08-Mar-06, (1)
RE: Consigli sulla guida da seguire,
rudy, 08-Mar-06, (2)
 RE: Consigli sulla guida da seguire,
B, 09-Mar-06, (4)
RE: Consigli sulla guida da seguire,
Asmodeus, 08-Mar-06, (3)
RE: Consigli sulla guida da seguire,
Renzo, 18-Mar-06, (5)
 RE: Consigli sulla guida da seguire,
mala, 22-Lug-06, (6)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da Beelzebub on
08-Mar-06, 08:47 PM (GMT)
|
Perdonate il doppio post e l'eventualmente fastidiosa ostinazione, ma ci terrei davvero tanto a ricevere un consiglio riguardo la guida.Per favore
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da rudy on
08-Mar-06, 09:09 PM (GMT)
|
ciao... anch'io ho cominciato da poco, ho usato un fascicolo chiamato "RAPIDO, METODO PER ARMONICA"(c'è anche per chitarra e altri strumenti... tu richiedi quello per armonica) di ORIO CONTI...secondo me spiega bene e ha anche dei buoni esercizi, ma in quanto di spartiti è un po' scarsetta...spero ti possa aiutare...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da B on
09-Mar-06, 04:18 AM (GMT)
|
>ciao... anch'io ho cominciato da poco, >ho usato un fascicolo chiamato >"RAPIDO, METODO PER ARMONICA"(c'è anche >per chitarra e altri strumenti... >tu richiedi quello per armonica) >di ORIO CONTI...secondo me spiega >bene e ha anche dei >buoni esercizi, ma in quanto >di spartiti è un po' >scarsetta...spero ti possa aiutare... Ok finalmente posso rispondere  Sì ho saputo di quella guida, ma se non erro è sprovvista di cd e in questo senso preferirei una guida che comprenda esempi ascoltabili. Comunque, ne terrò conto, grazie mille ^_^ Nel frattempo invito nuovamente qualche utente più esperto a pronunciarsi al riguardo. Per favore ^^
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da Asmodeus on
08-Mar-06, 09:18 PM (GMT)
|
Scusate, sono sempre io, Beelzebub. Non capisco per qual motivo il topic segnala post nuovi ma io riesco a visualizzare solo il mio primo iniziale -_-Faccio questo post per provare, perdonate lo spam. Se non rispondo a chi ha replicato alla mia richiesta è perchè, appunto, non ne visualizzo il post, vogliate scusarmi.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
5. "RE: Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da Renzo on
18-Mar-06, 11:57 PM (GMT)
|
Ciao, io ho entrambi i metodi, ho preso prima quello di Ganz e poi quello di Triassi per avere qualche spartito in più. Io, questo è solo il mio modesto parere, ti consiglierei quello di Paolo Ganz per iniziare, perchè entrambi sono chiari e ben fatti, ma in questo (ganz) ci sono molti esercizi di difficoltà progressiva molto utili. In quello di Triassi per esempio ci sono delle tracce sonore a cui non corrisponde alcuna tablatura (vedi Ritmica, Pattern) che difficilmente un principiante (come me del resto) riesce a riprodurre sulla propria armonica, almeno senza ripetuti ascolti.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
6. "RE: Consigli sulla guida da seguire" |
Scritto da mala on
22-Lug-06, 06:07 PM (GMT)
|
>Ciao, io ho entrambi i metodi, >ho preso prima quello di >Ganz e poi quello di >Triassi per avere qualche spartito >in più. >Io, questo è solo il mio >modesto parere, ti consiglierei quello >di Paolo Ganz per iniziare, >perchè entrambi sono chiari e >ben fatti, ma in questo >(ganz) ci sono molti esercizi >di difficoltà progressiva molto utili. >In quello di Triassi per >esempio ci sono delle tracce >sonore a cui non corrisponde >alcuna tablatura (vedi Ritmica, Pattern) >che difficilmente un principiante (come >me del resto) riesce a >riprodurre sulla propria armonica, almeno >senza ripetuti ascolti. Sono anche io un principiante e ti dico quando ho preso l'armonica il negoziante mi ha consigliato il TRIASSI sia come costo che come guida: Ultima cosa l'altro fascicolo come costi quanto?
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|