Nella notte tra Sabato 16 e Domenica 17 Gennaio 2010 è mancato Bruno De Filippi, un grande musicista e un adorabile amico.
Sensibile ad ogni stile musicale, qualitativamente elevato, negli anni
’60 e ’70, Bruno De Filippi collabora
come chitarrista alle realizzazioni
discografiche dei più famosi cantanti
italiani: Mina, Caterina Valente,
Johnny Dorelli, Ornella Vanoni.
Nella sua quarantennale carriera,
ha collaborato con i più importanti
jazzisti del panorama internazionale
(Louis Armstrong, Bud Shank,
Gerry Mulligan, Astor Piazzolla,
Les Paul, etc.), e italiani
(Tullio De Piscopo, Enrico Intra,
Franco Cerri, Guido Manusardi,
Renato Sellani, Lorenzo Petrocca, etc.).
Negli anni ’70 inizia ad intendificare
la sua attività come armonicista,
intervenendo con assoli al fianco di
Mina, Pino Daniele, Toquiño, Rossana
Casale, Caterina Valente, Gino Paoli.
Dall’86 registra sotto il proprio nome
gli album “Harmonica”, “Sweet Jazz
From Italy”, “Portrait in Black and White”
e “Different Moods” che ha la particolarità
di contenere la jazz-suite “Metamorfosi”
(masterizzato e ripubblicato dalla M.A.P.
nel 2000), da lui composta per armonica
e quartetto d’archi.
Il CD “Bruno De Filippi in New York
with Friedman Trio” evidenzia il talento
che Bruno ha sviluppato con l’armonica
cromatica. Il sodalizio sviluppatosi con
il pianista americano Don Friedman
dà vita nel 1994 all’album “You and the
night and the music” e a numerosi
concerti in Europa e negli Usa.
Importanti palcoscenici, hanno visto
la sua armonica: “Town Hall”, “Birdland”,
e il prestigioso “Blue Note” di New York,
considerato uno dei più grandi jazz club
del mondo; inoltre “The Green Mill” di
Chicago, “Pier House” di Key West
(Florida) e numerosi Jazz club in
Germania e Indonesia.
Ultimamente ha tenuto dei concerti
in Russia alla “Philarmonic Hall” di
S. Pietroburgo e alla “Convention Hall”
di Honk Hong.
Tra i jazz Festival da sottolineare le
partecipazioni al “Jazz at the Tropic”
di Miami, al “Django Reinhardt Festival”
di Fontainbleu (Francia), al “Jakarta
Jazz Festival” (Indonesia), al “Zagreb
Jazz Festival”. Il Cd “Lili Marlen”,
realizzato a New York, per l’etichetta “Giants of Jazz” ha ottenuto grandi
riconoscimenti della stampa
specializzata.
Il CD “You my love”, dedicato alla moglie
Mimì, è stato registrato nel ’97 con Don
Friedman, Bill Hart e Jeff Fuller. E ancora
il Cd “I Love Paris”, che contiene famose
canzoni francesi arrangiate in jazz,
a cui hanno partecipato, Pierre Michelot
al basso, George Arvanitas al piano e
Philippe Combelle, alla batteria.
“Senti che lune” è l’ultimo CD, registrato
con la partecipazione di Gianni Coscia
alla fisarmonica, contenente 13 famose
canzoni dedicate alla luna come “Moonlight Serenade” e “Guarda che Luna”.
www.brunodefilippi.it
|