Pagina 1 di 1

Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 0:16
da luca123
Ciao a tutti. Non suono da molto, solo qualche mese, quindi probabilmente nemmeno riesco a capire cosa sta succedendo. Iniziamo con l'armonica che è una golden melody della honer. Il problema è che il secondo foro aspirato emette un sono sordo e decisamente meno intenso di tutti gli altri o addirittura a volte non suona proprio. Io ancora non ho nemmeno provato a smontare l'armonica quindi se qualcuno ha intuito quale possa essere il problema spero che mi possa aiutare. Grazie

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 11:56
da the uncle
Ciao, Luca.

Credo che al 90% l'armonica sia ok, devi migliorare l'imboccatura.
Il 2o aspirato, come già ripetuto, è il più difficile da far suonare. MEntre gli altri fori riescono più o meno a suonare con un'imboccatura scorretta, il 2o aspirato no. Ho conosciuto più gente che stava per buttare via armoniche buone convinta che fossero rotte.
Probabilmente la posizione delle labbra è troppo serrata. Rilassa le labbra e abbassa la mandibola. Cerca di abbracciare i primi tre fori, appoggiando l'armonica agli angoli della bocca. Fatto? :)
Ora fai sporgere in avanti le labbra e poggiale comodamente sul guscio, sempre con i muscoli sciolti. Come vedrai le labbra coprono una superficie maggiore di guscio. Prova ad aspirare. Sicuramente verranno fuori più note. Avvicina leggermente gli ANGOLI della bocca, cercando di non contrarre le labbra, fin quando senti suonare solo il 2o aspirato.
Esercitati un po' con questo metodo, vedrai che suonerà. E' molto più semplice spiegarlo di persona, ma spero di essere stato chiaro.
Facci sapere, a presto,
Michele

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: martedì 3 marzo 2009, 16:33
da Nicola
Mi è capitato la stessa cosa con una mia Golden Melody, motivo per cui ormai non le compro più...ogni volta c'è un difetto... Prova a smontare le cover e a vedere se qualcosa ostruisce l'ancia, poi facci sapere.
Se invece funzionano i consigli che ti ha dato lo zio, allora sei a posto :mrgreen:

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: mercoledì 4 marzo 2009, 10:41
da luca123
Grazie Michele proverò a fare come dici tu. In effetti avevo il dubbio di essere io il problema perchè facendo l'accordo di SOL mi pareva che andasse tutto bene. Ho anche provato a smontarla ieri ma non mi pare che ci sia qualcosa che ostruisce l'ancia. Vediamo un pò. vi farò sapere.
Grazie ancora
Luca

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: mercoledì 4 marzo 2009, 23:26
da Lory
Ciao ragazzi, prima di tutto mi presento, in quanto nuova: mi chiamo Loretta (scrivo da Roma) e ho acquistato una hohner special 20 lo scorso dicembre. Sono davvero alle prime (primissime! :oops: ) battute e quel poco che ho iniziato ad imparare, lo devo a questo sito e anche ai consigli letti qui nel forum!
Scrivo in questo argomento, perchè proprio in questi giorni mi son resa conto che i primi tre fori della mia armonica hanno decisamente qualche problemino, soprattutto nell'aspirato del 2° foro. Questa sera l'ho smontata e non mi sembra di aver visto nulla di strano. L'ho appena rimontata ma la cosa non migliora, anzi :cry: : nel 2° e 3° foro sembra non passare aria in alcun modo. Eppure niente sembra ostruire il lavoro delle ance. Cosa pensate sia successo? Appena comprata non mi pare avesse questi problemi.
Grazie davvero!!!
Un saluto a tutti!
Lory

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 10:35
da corrado
Ciao Lory,
prima di tutto benvenuta in questo mondo così scarso di presenza femminile.
Venendo al tuo problema,se escludiamo un difetto di fabbrica,peraltro sempre possibile,potrei ipotizzare due cause.
La prima relativa alle ance che potrebbero essere bloccate.
In questo caso devi verificare che il loro movimento avvenga liberamente all'interno della relativa fessura.
La seconda ipotesi èrelativa al tuo modo di imboccare l'armonica.
Spesso imboccare l'armonica in posizioni scorrette porta a fischi,note deboli,sensazione di difficoltà di soffiare o aspirare finanche a riscontrare fori apparentemente chiusi.
Probabilmente il tuo problema è dovuto a quest'ultima ipotesi.
Oltre ad esercitarti a suonare a note singole,cura l'imboccatura tenendo l'armonica orizzontale e senza contrarre le labbra.
Ciao e facci sapere,
Corrado.

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 13:18
da Nicola
Ciao Lory e benvenuta! Se non c'è niente che ostruisce le ance allora facilmente è un problema di imboccatura. Continua a provare a suonare, se proprio non vedi miglioramenti prova a prendere un'altra armonica. Se il problema persiste, dovrai sforzarti un po' di più..
Nick

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: giovedì 5 marzo 2009, 14:24
da the uncle
Ciao, Lory.
Benvenuta anche da parte mia. Concordo in pieno con gli interventi di Corrado e Nicola e ti posso garantire che nella mia esperienza ho conosciuto diverse persone che avrebbero giurato che l'armonica fosse rotta e che stavano per buttarla via, maledicendo i negozianti e la fabbrica. Invece l'armonica la provavo io e andava benone. Infatti se cerchi in giro su questo forum, troverai sparse nelle varie sezioni, diverse segnalazioni dello stesso problema. Guarda caso i fori "incriminati" sono sempre quelli. Soprattutto il 2o aspirato.

Il difetto di fabbricazione non si può escludere a priori, ma per i principianti è quasi sempre un normalissimo difetto di posizione delle labbra. Se ci sono difetti di fabbrica, in generale si tratta di scordature delle ance o non allineamento di queste. Ho comprato tante armoniche di diverse marche e modelli e non mi è mai capitato di trovare simili problemi.

Vai nella sezione "tecnica" o in quella "domande e risposte", ci sono vari consigli che ti possono essere utili. Mi rendo conto che questi interventi sono sparsi e bisogna girare un po' per trovare quello giusto. Per questo avevo chiesto ai gestori del sito di creare una sezione apposita da dedicare ai problemi dei principianti, per raggruppare tutte le domande già poste e abbondantemente discusse. Spero la cosa si possa fare, altrimenti, se cisono altri problemi, chiedi senza timore. A presto e in bocca al lupo,
Michele.

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: domenica 8 marzo 2009, 16:53
da Lory
Ragazzi, grazie a tutti per i tempestivi e corposi consigli, nonchè per l'accoglienza!!
Con tutta probabilità il mio problema inizialmente era dovuto alla posizione delle labbra..ma dopo aver rimontato l'armonica il 2° foro non emette alcun suono, nè soffiato, nè aspirato...sembra di soffiare dentro a una cannuccia... :cry: Quindi credo sia del tutto compromessa la mia armonica. Avrei dovuto pazientare un pochino prima di smontarla....sono sempre la solita smanettona impaziente. Credo di non aver soluzioni se non quella di comprarne un'altra.
Vi terrò aggiornati sulla vicenda :wink: Grazie ancora a tutti! A presto

Loretta

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: domenica 8 marzo 2009, 18:01
da elwood
Ciao e benvenuta anche da parte mia.
anche a me è capitata la stessa cosa su una special 20 siccome ho letto che sei di roma ti consiglio vivamente prima di buttare la tua armonica di comperarti solo i reed plates ovvero i porta ance della special 20 nella tonalità della tua diatonica che suppongo sia in DO.

contatta quindi:

Harp Elite di Olivia Albanesi
Via Grotte d'Arcaccio 148
00142 Roma (RM) ITALY
Tel: 3392248718
Partita IVA: 09755841005
email: info@harpelite.co

oppure visita il loro sito:
http://www.harpelite.com/

io siccome abito a firenze mi feci spedire i reed plates ed ho risolto il problema.
in effetti anche le armoniche a detta di tutti perfette a volte capita che qualcuna è difettata.
approfitto di questo post per consigliare vivamente a tutti di acquistare da queste persone che sono incredibilmente gentili e corrette e velocissimi con le spedizioni

poi facci sapere se hai risolto
ciao, Gianfranco

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: domenica 8 marzo 2009, 18:20
da the uncle
Ciao Loretta,
Aspetta a comprare l'armonica nuova!!
Può darsi benissimo che rimontando l'armonica hai stretto troppo le viti delle piastre porta ance. Questo può far sì che alcuni fori non suonino. Riprova ad aprire l'armonica e allenta appena un po' le viti. Vedrai che già suonerà un po' di più. Continua ad allentare finché non suonerà come prima.

Facce sape'!
Michele.

Re: Ance bloccate... o qualcosa di simile

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 14:47
da whippingboy83
'mazza che delicato sto strumento!!!Io ho appena aperto una Hohner Marine Band HM in C...innanzitutto ci ho messo 3 ore x capire che le cover sono fissate alla comb tramite chiodini e NON viti (ho addirittura comprato cacciaviti da orologiaio e ovviamente sono impazzito.Per vedere come aprirla: http://www.youtube.com/watch?v=fkqmXP9I ... annel_page).

Poi ho seguito i vari video di reedbuster su Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=UbIe_6xx ... annel_page) perchè non mi suonava il 1° foro aspirato...quindi ho lavorato sulle ance inferiori ed ho modificato il gap con l'aiuto di un foglietto di carta usato come spessimetro ed ora suona (sudori freddi ogni volta che sforzavo l'ancia x alzarla,mi aspettavo da un momento all'altro di spezzarla!!!).

Una domanda,visto ke ho ancora l'armonica aperta:se alzo un po' tutte le ance inferiori dove si può fare il bending (fori 1,2,3,4,6)...è poi + facile appunto fare il bending (come spiega Gianni Massarutto nel link che ho messo)?!?!Vale lo stesso x i fori 8,9,10 ance superiori?!

Grazie 1000!!!Ciaooo