THE ROSE (dal film omonimo).
Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 17:05
Buon pomeriggio.
E' iniziato un nuovo mese, ci si avvia verso l'estate...la vita continua e così anche la voglia di apprendere con l'armonica sempre qualcosa di nuovo che possa arricchire il personale patrimonio musicale.
Non sono un professionista dell'armonica, tutt'altro (sono appena appena nato
), ma nella mia vita mi è sempre piaciuto scommettermi
, soprattutto divertirmi e -se possibile- riuscire a concretizzare qualcosina!
il brano che posto è THE ROSE un brano musicale scritto da Amanda McBroom e reso celebre da Bette Midler, che lo ha pubblicato come singolo nel 1980, estratto dalla colonna sonora del film omonimo diretto da Mark Rydell (Wikipedia).
E' un brano che rilevo essere intriso di malinconia ma di una dolcezza unica e particolare. La musica è ripetitiva e non nascondo che per questa sua ripetitività -personalmente- ho trovato una certa difficoltà ad interpretarlo con l'armonica (di quelle poche di cui sono in possesso) e sono andato, quindi, alla ricerca di una diversa modalità di esecuzione per cercare di evidenziare quello che -secondo me- (a tenore della composizione) rappresenta la sofferenza della vita ed una invocazione di liberazione.
Conseguentemente ho voluto registrare due modalità diverse di esecuzione del brano: la versione *1* ad ottave alternate, la versione *2* su ottava unica.
Quale sia quella che meglio rappresenta la malinconia intrinseca di questo brano onestamente non lo so (ammesso che la mia rilevazione sia corretta e sia riuscito cmq nel mio intento!), Voi che le ascolterete potrete sicuramente meglio di me individuare la più idonea (anche se poi "de gustibus...")
Per questo brano ho utilizzato una SUZUKI SCX56.
Un caro saluto e buon ascolto.
E' iniziato un nuovo mese, ci si avvia verso l'estate...la vita continua e così anche la voglia di apprendere con l'armonica sempre qualcosa di nuovo che possa arricchire il personale patrimonio musicale.
Non sono un professionista dell'armonica, tutt'altro (sono appena appena nato


il brano che posto è THE ROSE un brano musicale scritto da Amanda McBroom e reso celebre da Bette Midler, che lo ha pubblicato come singolo nel 1980, estratto dalla colonna sonora del film omonimo diretto da Mark Rydell (Wikipedia).
E' un brano che rilevo essere intriso di malinconia ma di una dolcezza unica e particolare. La musica è ripetitiva e non nascondo che per questa sua ripetitività -personalmente- ho trovato una certa difficoltà ad interpretarlo con l'armonica (di quelle poche di cui sono in possesso) e sono andato, quindi, alla ricerca di una diversa modalità di esecuzione per cercare di evidenziare quello che -secondo me- (a tenore della composizione) rappresenta la sofferenza della vita ed una invocazione di liberazione.
Conseguentemente ho voluto registrare due modalità diverse di esecuzione del brano: la versione *1* ad ottave alternate, la versione *2* su ottava unica.
Quale sia quella che meglio rappresenta la malinconia intrinseca di questo brano onestamente non lo so (ammesso che la mia rilevazione sia corretta e sia riuscito cmq nel mio intento!), Voi che le ascolterete potrete sicuramente meglio di me individuare la più idonea (anche se poi "de gustibus...")
Per questo brano ho utilizzato una SUZUKI SCX56.
Un caro saluto e buon ascolto.