Pagina 1 di 1

SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 18:23
da Luisiccu
Sono i tempi che sono. Bui e ... più bui.
Intorno tenebre
e pare che crolli
anche la torre più solida.
Il mondo impazzito
il mondo spaesato
smondato.
Un turbinino che ci
tronca e ci sconvolge ...

Per diverso tempo, per vicissitudini personali e per il cappotto di avvenimenti che ci avvolgono e ci avvinghiano, ho lasciato in un cartone, in un cantone le armoincihette, amiche mie. Si sono offese. In assemblea hanno lanciato un proclama: "o ci fai lavorare o andiamo da qualche altro".
Ho individuato la capo popolo nella armonica ad ottave HOHNER UNSERE LIEBLINGE 48 in C. Le ho fatto una proposta: "o tiri fuori qualcosa di buono, o ti affido al servizio di raccolta de rifiuti urbani".
Ci ha pensato un poco poi ha avuto uno scatto di orgoglio : evviva l'ANARCHIA, mi ha gridato.
Si è messa a spifferare quello che aveva dentro ...
Me lo sono dovuto sorbire.
Mi sono chiesto se era il caso di farvelo ascoltare.
Sono rimasto dubbioso ma poi ho pensato che potevano interessavi i proclami anarcoidi della ribelle.
Salutissimi ad ottave

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: venerdì 24 novembre 2023, 10:44
da Marco52
Luisiccu,
hanno fatto benissimo questi ribelli a prendere posizione ed altrettanto bene hai fatto Tu ad ascoltare il doloroso loro richiamo! D'Altronde cosa ti stavano chiedendo, solo di potersi sfogare e nel contempo a Te offrivano l'opportunità di poterti scatenare alla grande.
Dimmi tu: cosa c'è di meglio se non unire il loro desiderio con quello che Tu tieni conservato nel Tuo cuore e nella tua mente e poterlo così esternare e far godere chi apprezza il suono di questo mirabile strumento, piccolo nella sua fattura ma grande nella capacità di far rilassare chi lo suona e sognare chi ascolta?
Ci vuole fantasia e capacità musicale ad improntare e....non è di tutti!!!
Personalmente sono sfornito di entrambe, ho bisogno dei pentagrammi, mi piacerebbe ma...nella prossima vita vedrò di iniziare in età più consona! :D
Salutissimi e...non farti più richiamare :lol:

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: sabato 25 novembre 2023, 12:08
da Luisiccu
Marco,
grazie per l'attenzione.
Intanto non abbiamo ancora firmato la pace con le ribelli. Queste armoniche dei nostri tempi sono difficili da domare. Specialmente quando l'età del suonatore chiede rispetto e ristoro.
I tuoi spartiti almeno sono più pacifisti e tranquilli anche perchè gli tratti da signori. Massimo rispetto e valorizzazione anche oltre i loro meriti. Insomma formate una società di invidiabile forza, compatezza e brillantezza.
Ad ascoltarvi ci pare proprio che formiate un cuore solo ed un'anima sola.
Salutissimi armonici

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: domenica 26 novembre 2023, 10:47
da Lorenz
Luigi,
ma quanto fiato hai??? Tu ti dòpi, :D :lol: di' la verita! Hai una mantice al posto dei polmoni?
Magnifica esecuzione, ne aspettiamo altre. Nelle lotte sindacali non bisogna accontentare solo le capopolo anrchico/rivoluzionarie. Anche le altre, più tranquille, hanno diritto ad essere soffiate ed aspirate! Non... aspirano ad altro!!!
Buona domenica a tutti.

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: lunedì 27 novembre 2023, 18:23
da Luisiccu
Lorenzo,
è bello leggerti e ringraziarti per l'attenzione.
Sul fiat,o avevo intenzione di non rivelare il segreto ma poi non mi è sembrato giusto:
Trattasi semplicemente di ... vecchiaia. Più si invecchia più viene il fiato grosso e i polmoni sbuffano.
Ho un amico armonista di Ovodda (NU) che è un vero fenomeno. Un fiato-uragano .
Ascoltare per credere:

viewtopic.php?p=54699&hilit=pietro+paolo+curreli#p54534

Sulle armoniche ribelli meglio sorvolare: sono invidiose l'una dell'altra e se le lasci fare fare tirano fuori una cagnara che non si capisce più niente.
Neanche il dittatore più feroce potrebbe farle tacere ...
Ma intanto ogni tanto le silenzio anche perchè devo salutare con
I più armonicissimi saluti

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 18:42
da Luisiccu
Mai fidarsi.
Quando ti scappa la situazione di mano sono dolori.
Insomma la ribellione si è propagata per tutta la tribù.
La più irrequieta è risultata essere la più piccola che essendo la coccolona di tutte ha profittato della situazione.
Insomma parlo di CIONDOLINA come a suo tempo la chiamai
Marca: HOHNER
Fori: 4
Corpo: Legno
Lunghezza: 3,5 cm
Altezza: 1,1 cm
Spessore: 2,5 mm
Il problema è stato non ingoiarla. Per voi non si prospetta l'evento ma... non garantisco per i vostri timpani

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 17:12
da Manxcat
Ho partecipato con piacere alla festa anarchico-paesana di Luisiccu, a tempo di fox-trot e, sinceramente, mi era difficile stare fermo, senza muovermi a ritmo di musica! Ho anche partecipato alla performance della Ciondolina, alias Little Lady, la famosa 4 fori della Hohner, con la quale si riesce a mettere insieme anche tutte le note della Ninna Nanna di Brahms, e sembra impossibile, da una sola ottava e con i fori così ravvicinati, tirar fuori la bella melodia creata di Luisiccu. Complimenti.
Carlo

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: domenica 11 febbraio 2024, 14:51
da Luisiccu
Carlo,
è un piacere leggerti ma non mi posso soffermare in chiacchiere devo subito precipitami da Manxcat per constatare cosa gli ha ispirato il Festival di Sanremo appena terminato (finalmente!!!!!!)
Salutissimi armonici

Re: SONO I TEMPI CHE SONO

Inviato: lunedì 12 febbraio 2024, 12:13
da Manxcat
Luisiccu ha scritto: domenica 11 febbraio 2024, 14:51 Carlo,
è un piacere leggerti ma non mi posso soffermare in chiacchiere devo subito precipitami da Manxcat per constatare cosa gli ha ispirato il Festival di Sanremo appena terminato (finalmente!!!!!!)
Salutissimi armonici
:D :D :D Ma come ti è venuta? Mi hai fatto veramente ridere, e ti ho visto correre per avere notizie del grande circo equestre di Sanremo, come se non fossero bastate cinque serate di delirante visibilio!
Ma tu conosci il mio maniacale impegno ad infilare un po' di armonica nelle canzoni vincitrici, ogni anno, fino a che la sanremite non mi passerà, almeno la fase più acuta . . .
Devo ammettere, però, che quest'anno e lo scorso anno, mi sono dovuto arrendere all'evidenza di poter fare poco e male, essendomi trovato nell'impossibilità di trovare, in quelle due canzoni, una qualche forma melodica da poter eseguire con l'armonica. E così ho ripiegato in una sorta di duetto con gli interpreti, che spero non ascoltino mai!
Grazie del tuo riscontro, ora vado a leggere cosa hai scritto sul mio post e ad inserire il lavoro di quest'anno, con un piccolo commento.
Buona settimana.
Carlo