Pagina 1 di 1

Il passato non si può dimenticare.

Inviato: mercoledì 8 novembre 2023, 18:07
da Marco52
Buona serata a tutti. Il nostro passato, la nostra gioventù sicuramente è quella che ricordiamo sempre più e alla quale, se potessimo, vorremo tornare ma...."esser non si può più di una volta". E allora ci rivolgiamo alla musica, solo Lei ha il potere di farci respirare quell'alito di vento che ci riporta indietro nel tempo e... lasciamo stare, altrimenti ci rattristiamo! :cry:
Pur tuttavia ho voluto provare a suonare un brano della mia gioventù, un brano che allora quando si andava a ballare... ci si scioglieva: FEELINGS di Morris Albert (1973). E se me lo consentite ci si scioglie ancora!!!
Non sarà il top delle esecuzioni, nn posseggo molte armoniche e, quindi, utilizzo quelle che ho cercando di dare quanto più sentimento possibile.
Accettatela così com'è se vi và! Saluti a tutti.

Re: Il passato non si può dimenticare.

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 18:50
da Luisiccu
E' certo che il tuo è un magnifico modo di richiamare il passato.
Lo hai reso presente e splendente come il brano meritava e merita.
Per te, mi piace dirlo, non è questione di armoniche. Modelli prestigiosi o prestigiosissimi, scarsi o scarsissimi.

Sapresti rendere il pezzo bellissimo anche con la fotografia di un'armonica!!!!!

Davvero splendida interpretazione di un brano che già di per se richiama magnifiche atmosfere .
Grazie per la proposta mentre scrivo ancora l'ascolto e riascolto.
Salutissimi armonici

Re: Il passato non si può dimenticare.

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 17:05
da Marco52
Luisiccu, grazie per i tuoi apprezzamenti ma mi limito solo a suonare cercando di metterci un pò d'anima, sforzandomi di interpretare quello che l'autore del brano intendeva trasfondere negli ascoltatori. Riporto quanto disse un grandissimo musicista, L.V. Beethoven :
"Suonare una nota sbagliata è insignificante. Suonare senza passione è imperdonabile".
A me strimbellare così, tanto per dire che sto suonando, non è mai piaciuto! Se devo suonare, compatibilmente con le mie modestissime capacità, devo trasmettere qualcosa, devo emozionarmi prima io suonando e soprattutto interpretando bene il brano e poi riuscendo ad emozionare l'ascoltatore, altrimenti per me non ha senso.
Questo è quello che mi sto sforzando di ottenere.
Saluti carissimi.

Re: Il passato non si può dimenticare.

Inviato: sabato 10 febbraio 2024, 17:21
da Manxcat
Bravo Marco. bello questo "Feelings", da te sentito e gradito; si avverte da come l'hai suonato, con passione e sentimento.
Ma infatti, la prima condizione richiesta per una buona esecuzione è che il brano piaccia all'esecutore, e questo facilita molto le cose!
Io, invece, oggi sono venuto per aggiornare la mia collana di vincitrici di Sanremo, nel qual caso, dagli anno 80, all'incirca, in poi, poche sono state le canzoni che mi abbiano veramente appassionato! :cry:
Un abbraccio a tutti,
Carlo.