Un saluto a tutti
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 22:57
Ciao a tutti, mi presento , sono Virgilio e ho 29 anni, vengo dalla Toscana.
Devo ammettere che mi sono appassionato all'armonica in maniera molto casuale. Durante la pandemia, da un vecchio canterano mia mamma ha tirato fuori un'armonica tremolo a 48 fori (3 ottave piene) della Hero in Do, una cinesata in sostanza
, comprata a Praga da mio papà circa 45 anni fa, mai utilizzata chiaramente.
All'inizio non sapevo neanche che note stessi suonando, poi dai canali YT ho iniziato a vedere le tablature per tremolo e a suonare alcuni pezzi soul. Il primo pezzo che posso dire di aver già imparato sulla tremolo, ma ci ho messo veramente 3 mesi, è Can you feel the love tonight di Elton John.
Da poco ho comprato una Special 20 in La, consigliata per lavorare sui bending che per adesso non sono riuscito a controllare bene anche perchè il terzo foro mi sembra che abbia bisogno di rodaggio. Non scorderò mai la tremolo , sia perché è stata la prima , ma anche perchè ci sono veramente TUTTE LE NOTE.
Una diatonica serve sempre, bene o male ho letto che ce l'hanno tutti quelli che suonano l'armonica, anche se il mio sogno è suonare una cromatica.
Devo ammettere che è stata veramente ua grande scoperta, la trovo davvero rilassante.
Ho già imparato alcune cose su questo forum, tra cui le note corrispondenti ai fori dell'armonica e i consigli sulla respirazione e l'imboccatura
, spero di poter contribuire anche io presto.
Un saluto a tutti.
Devo ammettere che mi sono appassionato all'armonica in maniera molto casuale. Durante la pandemia, da un vecchio canterano mia mamma ha tirato fuori un'armonica tremolo a 48 fori (3 ottave piene) della Hero in Do, una cinesata in sostanza

All'inizio non sapevo neanche che note stessi suonando, poi dai canali YT ho iniziato a vedere le tablature per tremolo e a suonare alcuni pezzi soul. Il primo pezzo che posso dire di aver già imparato sulla tremolo, ma ci ho messo veramente 3 mesi, è Can you feel the love tonight di Elton John.
Da poco ho comprato una Special 20 in La, consigliata per lavorare sui bending che per adesso non sono riuscito a controllare bene anche perchè il terzo foro mi sembra che abbia bisogno di rodaggio. Non scorderò mai la tremolo , sia perché è stata la prima , ma anche perchè ci sono veramente TUTTE LE NOTE.
Una diatonica serve sempre, bene o male ho letto che ce l'hanno tutti quelli che suonano l'armonica, anche se il mio sogno è suonare una cromatica.
Devo ammettere che è stata veramente ua grande scoperta, la trovo davvero rilassante.
Ho già imparato alcune cose su questo forum, tra cui le note corrispondenti ai fori dell'armonica e i consigli sulla respirazione e l'imboccatura

Un saluto a tutti.