Pagina 1 di 1

Vincenzo da Napoli

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 14:16
da Vince86
Salve al forum, per il mio primo messaggio mi presento: sono Vincenzo, 33 anni da Napoli.
Mi sono avvicinato al mondo dell'armonica da quando in una fiera ne ho potuto ascoltare ed apprezzare il suono da vicino.

Grazie alle molte letture qui sul forum e in giro sul web ho preso la mia prima armonica: Hohner Special 20 in C.

Comincio la mia avventura avendo nozioni in musica che definirle basilari risulta un complimento :D

Per ora mi sto allenando a centrare i buchi usando il metodo di posizionamento labbra a fischio, mi alleno su tabulati basilari come le canzoni Oh Susanna, Silent Night e Happy Birthday... (si lo so, son troppo basilari ma almeno costruisco una melodia piuttosto di suonare random).

Il mio percorso è di divertimento, voglio provare un po' tutto per poi allenarmi a riprodurre una in nodo naturale.

Re: Vincenzo da Napoli

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 14:55
da Manxcat
Ciao Vincenzo, va bene come fai. Le canzoni che hai scelto sono degli ottimi esercizi. Suonare lentamente, all'inizio, badando a fare note pulite, poi potrai raggiungere il loro giusto tempo, quando le avrai imparate.
Ah, benvenuto, a presto.

Re: Vincenzo da Napoli

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 14:56
da Manxcat
Il mio messaggio era diventato anche una citazione . . .
Vediamo se lo posso modificare, inviando tanti cari saluti a tutti i nuovi arrivati.

Re: Vincenzo da Napoli

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 14:59
da Stefano Andreotti
Ciao Vincenzo e benvenuto su Doctorharp,
ho spostasto il tuo messaggio nella sezione apposita dedicata alle presentazioni: "Armonicisti, mi presento..."
Vedo che ti ha risposto contemporaeamente Carlo.
La tua domanda sull'app per verificare il bending è ancora nella sezione per chi inizia e la risposta è sì esiste.

Re: Vincenzo da Napoli

Inviato: mercoledì 29 aprile 2020, 20:02
da Elena
Benvenuto!

Re: Vincenzo da Napoli

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 10:07
da Luisiccu
Vincenzo,
benvenuto in questa gabbia di matti appassionati del magico strumento