Armonica tremolo e bending
Inviato: domenica 13 gennaio 2019, 14:56
Buongiorno a tutti. Complimenti per il sito e grazie a tutti quelli che danno consigli assolutamente gratuiti
Sono un pianista. A Natale visto il mio interesse per l’armonica suonata durante esecuzioni di jazz manuche ho avuto in regalo dalle mie figlie tra l’altro un’armonica tremolo. Premetto che loro non sapevano ne io fino a quando l’ho ricevuta la differenza tra tremolo e diatonica.
Leggendo tra le varie pagine del sito ho capito che vi è una grande differenza.
La mia 24 buchi ha una serie di note numerate in tale maniera 5 2 1 4 3 6 5 7 1 2 3 4 5 6 1 7 3 2 5 4 1 6 3 7 che corrispondono alle note sol re do fa mi la etc.
Mi sono sorte alcune perplessità che non sono riuscito a colmare per tale motivo vi chiedo la gentilezza di chiarirmi le idee e vi ringrazio per la risposta.
1. Come si suonano i semitoni? C’è possibilità del cosiddetto binding anche nelle tremolo? Ed in questo caso su qaule porzione di armonica? Esiste una tabella completa delle note per questo tipo di armonica?
2. Ho trovato varie tabelle di armoniche a 24 buchi ma sembra che queste abbiano una posizione delle note differente da quella in mio possesso. Esistono vari modelli di questo tipo? (La mia è Oibtech C chiave 24 fori diatonica maggiore doppio tremolo). Conviene imaparare su questo modello oppure lo tengo come ricordo e ne prendo un’altra?
Grazie anticipatamente per le risposte
Sono un pianista. A Natale visto il mio interesse per l’armonica suonata durante esecuzioni di jazz manuche ho avuto in regalo dalle mie figlie tra l’altro un’armonica tremolo. Premetto che loro non sapevano ne io fino a quando l’ho ricevuta la differenza tra tremolo e diatonica.
Leggendo tra le varie pagine del sito ho capito che vi è una grande differenza.
La mia 24 buchi ha una serie di note numerate in tale maniera 5 2 1 4 3 6 5 7 1 2 3 4 5 6 1 7 3 2 5 4 1 6 3 7 che corrispondono alle note sol re do fa mi la etc.
Mi sono sorte alcune perplessità che non sono riuscito a colmare per tale motivo vi chiedo la gentilezza di chiarirmi le idee e vi ringrazio per la risposta.
1. Come si suonano i semitoni? C’è possibilità del cosiddetto binding anche nelle tremolo? Ed in questo caso su qaule porzione di armonica? Esiste una tabella completa delle note per questo tipo di armonica?
2. Ho trovato varie tabelle di armoniche a 24 buchi ma sembra che queste abbiano una posizione delle note differente da quella in mio possesso. Esistono vari modelli di questo tipo? (La mia è Oibtech C chiave 24 fori diatonica maggiore doppio tremolo). Conviene imaparare su questo modello oppure lo tengo come ricordo e ne prendo un’altra?
Grazie anticipatamente per le risposte