Un anno costante di armonica...i risultati!
Inviato: venerdì 30 novembre 2018, 8:16
Felice per questo rilancio del forum, condivido con voi un anno costante di studio e qualche piccola grande soddisfazione regalate da questo splendido e purtroppo sottovalutato strumento.
Comprai la mia prima armonica nel 2014 e presi anche delle lezioni per circa cinque mesi, poi varie circostanze mi portarono a mollare tutto, intendo proprio tutto, dal lavoro allo sport e anche la musica, per ristabilire alcune priorità e risolvere delle questioni che non mi permettevano di dedicarmi costantemente e con gioia alle mie passioni.
Tre anni sono praticamente volati e finalmente a Novembre dell'anno scorso ripresi a studiare l'armonica.
Grazie alle moltissime info utili su questo forum, a ciò che mi aveva insegnato il mio maestro e a youtube
ho abbozzato un programma che sono riuscito a seguire abbastanza bene.
Mi ritrovo ora che, seppur io non possa definirmi un armonicista posso almeno dire che con l'armonica in bocca mi sento più che a mio agio.
Con grande soddisfazione la riuscita dei primi bending e poi di tutti (con armonica in C), con qualche difficoltà sulle note alte e ovviamente ancora moltissimo lavoro da fare per controllarli. Poi i primi bend con armoniche più dure, G e A, non particolarmente piacevoli da sentire ma all'inizio non mi usciva nemmeno un suono sui primi fori aspirati, quindi notevole appagamento.
I primi brani, in prima posizione, iniziati e completati senza rimanere senza fiato e senza errori e con qualche effetto carino iniziando a prendere confidenza anche con l'uso della mano destra.
Alcuni riff blues e funky piacevoli da sentire che per qualche istante mi hanno fatto sentire un grande bluesman
Infine il tongue blocking, con qualche difficoltà a passare da una tecnica all'altra e le note non sempre pulite.
Se penso a quando ho iniziato la strada fatta è molta, se guardo avanti.....non vedo la fine...ammesso che esista
Mi auguro di non avervi stufato e che il forum torni attivo; cercherò di essere più presente anche se magari non ho molto consigli utili da dare.
Buona musica a tutti noi
Comprai la mia prima armonica nel 2014 e presi anche delle lezioni per circa cinque mesi, poi varie circostanze mi portarono a mollare tutto, intendo proprio tutto, dal lavoro allo sport e anche la musica, per ristabilire alcune priorità e risolvere delle questioni che non mi permettevano di dedicarmi costantemente e con gioia alle mie passioni.
Tre anni sono praticamente volati e finalmente a Novembre dell'anno scorso ripresi a studiare l'armonica.
Grazie alle moltissime info utili su questo forum, a ciò che mi aveva insegnato il mio maestro e a youtube

Mi ritrovo ora che, seppur io non possa definirmi un armonicista posso almeno dire che con l'armonica in bocca mi sento più che a mio agio.
Con grande soddisfazione la riuscita dei primi bending e poi di tutti (con armonica in C), con qualche difficoltà sulle note alte e ovviamente ancora moltissimo lavoro da fare per controllarli. Poi i primi bend con armoniche più dure, G e A, non particolarmente piacevoli da sentire ma all'inizio non mi usciva nemmeno un suono sui primi fori aspirati, quindi notevole appagamento.
I primi brani, in prima posizione, iniziati e completati senza rimanere senza fiato e senza errori e con qualche effetto carino iniziando a prendere confidenza anche con l'uso della mano destra.
Alcuni riff blues e funky piacevoli da sentire che per qualche istante mi hanno fatto sentire un grande bluesman

Infine il tongue blocking, con qualche difficoltà a passare da una tecnica all'altra e le note non sempre pulite.
Se penso a quando ho iniziato la strada fatta è molta, se guardo avanti.....non vedo la fine...ammesso che esista

Mi auguro di non avervi stufato e che il forum torni attivo; cercherò di essere più presente anche se magari non ho molto consigli utili da dare.
Buona musica a tutti noi
