Pagina 1 di 1

Cos'è la tenuta?

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 8:33
da omettino58
Buongiorno a tutti, sicuramente ne avete già discusso ma anche mettendo la parola chiave non ho trovato quello che cercavo. Qualcuno sa spiegarmi cosa si intende per TENUTA dell'aria di una armonica? Grazie e un buon weekend di note a tutti

Re: Cos'è la tenuta?

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 11:15
da CCristian
Ciao Omettino,
Di solito con buona o scarsa "tenuta" si intende quanta aria si perde per far suonare un'armonica. Mi spiego meglio: se tu soffi o aspiri piano in un foro, prima che l'ancia inizi a vibrare e produrre suono, un po' di aria scappa e va persa; ecco le armoniche che iniziano a suonare con un filo d'aria, hanno una buona tenuta, via via che serve più aria, la tenuta peggiore.
La tenuta dipende da vari fattori, tra cui accoppiamento comb/placchette porta ance, gap dell'ancia, forma più o meno a banana dell'ancia, ecc...
Generalmente sono tutti fattori su cui si può intervenire e trasformare un armonica che sfiata in un gioiellino.... ma non preoccuparti se questi termini ora ti sembrano strani o difficili, se la tua passione per l'armonica continuerà, diventerai familiare con essi senza difficoltà. Tendenzialmente (ma non in assoluto) le armoniche di fascia media e con comb inplastica o metallo, hanno una buona tenuta. Ti faccio un esempio: tendenzialmente hanno una buona tenuta, Golden melody e special20 della hohner, Suzuki tutte direi e anche le Seydel hanno un ottima tenuta su tutti i modelli.... per capirci quelle che a volte non hanno una buona tenuta, sono le marine band della hohner, ma anche in questo caso rimangono tra le più amate tra i bluesman.
In ogni caso armoniche di fascia alta (vedi Suzuki pure harp, Seydel 1847, Hohner crossover, ecc) hanno un'ottima tenuta anche se con il comb in legno.
Buon fine settimana
CC

Re: Cos'è la tenuta?

Inviato: sabato 24 novembre 2018, 11:24
da omettino58
Grazie CCristian, come al solito sei stato gentilissimo ed esaustivo, adesso ho le idee chiare sull'argomento. Un buon weekend a te! :wink: