Pagina 1 di 1

Fratello Sole sorella Luna

Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 0:13
da CCristian
Ciao a tutti, sono qui a proporvi un esperimento sulla base di un'idea di un amico qui del forum.
Ho preso il mio registratorino e l'ho messo su un mobiletto, in modo che riprendesse me e il pc, poi ho provato a registrare il pezzo del titolo, seguendo un video di youtube; in particolare ho cercato di seguire Andrea Bocelli mentre esegue Fratello Sole e sorella Luna alla veglia di Loreto del 07.
Ogni tanto mi perdo un po' , ma per il resto che ne pensate?
Ora vi prpongo questa, in attesa di prepararne una versione con autoaccompagnamento.
Ho dovuto comprimerlo parecchio perchè era piuttosto grosso come file.
La tonalità ho dovuto chiederla, ma sono stato felice di sentirmi dire che era in Eb, così ho potuto usare una Hering, Black Blues comprata qualche anno fa e quasi mai usata :-)
Ciao
CCristian

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 7:53
da Giuliano
Cristian. Ti sei scelto un arduo compito. Non mi sembra che la tua Black Blues riesca ad incollarsi bene alle virtuosistiche sfumature del Bocelli. Lì ti ci voleva una bella cromatica a sostituire tutte le piegature necessarie, a mio avviso.......
Comunque è anche vero che dentro le sfumature dell'audio non si riesce ad apprezzare bene la tua esecuzione....

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 8:49
da CCristian
Buongiorno Giuliano, si quello che dici è vero, ma mi sono sentito un po' come quando da piccolo giocavi a pallone in piazza: eri tu e qualche altro amico, ma il portiere era Zoff, l'attaccante Platinì, o Spillo e quello che tirava forte era Rummenigge... da fuori eravamo bambinetti che probabilmente non giocavano nemmeno bene, ma per noi èra la finale Italia-Germania... e che ci facevano i francesi?! ...semplice le regole dei grandi non valevano, e se ha uno piaceva Platinì o Pelè o Van Basten, quello era e non importava se il campione giocava anni prima degli altri presenti nella rosa... :mrgreen: :mrgreen:

Poi purtroppo io ho anche un orecchio poco allenato (però sto provando ad allenarlo) e nemmeno con una cromatica sarei riuscito a stargli dietro... ma lui è Bocelli, io sono un agreste Fisico montanaro che cerca di imparare a suonare l'armonica :D :D :D

Grazie dei consigli e la prossima versione sarà accompagnata da un'orechestra del mio medesimo livello; ossia la mia lingua sui 2 o 3 fori precedenti la nota della melodia, che cercherà di andare più o meno a ritmo :)

Buona giornata
CCristian

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 18:16
da Luisiccu
Cristian,
lodevole il tuo esperimento. Fatto con umiltà e la consapevolezza della difficoltà di fare il controcanto ad una celebrità.
Penso che la difficoltà siano iniziate già con l'individuazione in cui questo brano era eseguito Il Mb. Non so come hai fatto a trovare una diatonica in questa tonalità. Infatti mi è parso che tu non sia ricorso ad alcun bending. Saranno poi proseguite con la regolazione della riproduzione sonora, la distanza tua dall'apparecchio riproduttore. La collocazione del registratore, ecc. Ma penso che la difficoltà più grande tu l'abbia incontrata a seguire il fraseggio di Bocelli, e del sostegno strumentale che lo pervade. Senza distrarsi e senza opprimere troppo la propria armonica. Non è semplice se in contemporanea si vuole esprimere anche il proprio sentire il brano in questione. Tutto ciò ciò senza possibilità di ripensamenti o pause.
Date le premesse reputo il risultato ottimo e foriero di altri tentativi ancora migliori.
Resto in attesa della versione per sola armonica...
Grazie Cristian per avercelo proposto.

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 22:03
da Baffo77
Interessante Cristian, non semplice ma stimolante star dietro a Bocelli, per me un buon risultato!

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 7:57
da Manxcat
Interessantissimo, non si capisce quale sia l'armonica e quale Bocelli, tanto è perfetto, specie da parte di uno che è qua dal 2011 e che nel luglio 2012 scriveva:
CCristian ha scritto: Si è vero, un po' sarà pure tardi e sarò stanco, ma del resto la ragione principale è che sto cercando di imparare e devo mirare in alto, ma accettare pure quello che viene per ora :)
Stai mirando veramente in alto, addirittura a Bocelli! :D :D
Ma tanto qua piace tutto a tutti e quindi complimenti anche da parte mia.
Anche se caschi, da quell'altezza tanto male non dovresti farti . .. :mrgreen:
Buona giornata.
Carlo

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 12:27
da SalParadiso
Ciao Cristian, se non ho frainteso, penso di aver capito chi ti ha ispirato.... Per quanto riguarda il brano, permettimi alcune considerazioni...certamente NON critiche...
Io dividerei l'esperimento in due fasi: la sperimentazione riferita alla registrazione e l'esecuzione del brano.
Secondo me hai scelto il brano meno adatto per quel tipo di esecuzione, l'armonica fa fatica ad interagire con il canto di Bocelli ( che, peraltro io detesto e preferisco sentire l'armonica piuttosto della sua voce ). Il mio (modestissimo) consiglio è di trovare delle basi sulle quali poter inserire (anche pedissequamente....) una melodia senza il rischio di interferire.
Inoltre, quando si suona senza microfono, bisogna suonare in modo "decisamente deciso"...(allitterazione voluta...).
Per quanto riguarda la melodia, ho apprezzato alcuni momenti ed in altri, effettivamente, ti sei perso un po'.
Direi che nell'insieme l'esperimento è stato positivo...visto che ti eri scelto una bella gatta da pelare!
Sal-uti

Re: Fratello Sole sorella Luna

Inviato: mercoledì 25 gennaio 2017, 19:18
da Rensenior
Cristian, premesso che se Sal detesta Bocelli io non lo posso proprio soffrire, anche se, o forse proprio perché, coltivo il repertorio operistico (da fruitore!) da oltre50 anni, premesso ciò, dicevo, il tuo esperimento è interessante e anche riuscito. E' bello sperimentare e...divertirsi. Continua...
Renato