Pagina 1 di 1

Sail Away... Harrell!!!

Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 19:42
da robertoguido
E questa la dedico al nostro amico Vittorio :D

Infatti il brano è Sail Away del trombettista Tom Harrell.

Ci sono cascato di nuovo: "è facile!" penso... si tecnicamente lo è ma l'armonia di questo bellissimo brano è tutt'altro che banale.

In ogni caso eccolo qui: base Aebersold, armonica io e chitarra... pure!
Ah Gianni! Dopo l'assolo ho suonato gli accordi cinesi (come li chiami tu) sono quelli che mi hanno portato via più tempo... mi spiego: Il re semidiminuito #2/G per un dilettante come me non è una passeggiata :wink:

Ciao!

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 20:43
da jojo61
Bellissima! Timbrica della chitarra azzeccatissima per il genere (pick up al manico immagino, usi anche un patch di simulazione ampli?), molto bene anche gli accordi, peccato solo in una parte del brano, alla prossima però vogliamo sentire l'accompagnamento completo! :wink:
Saluti.

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: domenica 16 febbraio 2014, 23:07
da Manxcat
Veramente bella, Roberto; ho apprezzato molto la parte di chitarra, e tutto l'insieme.
Puntualissimo al richiamo dei compagni di gioco! :D
Carlo

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 0:40
da harrel
Robertoguido ha scritto:E questa la dedico al nostro amico Vittorio
Roberto ,mi hai emozionato,in primis per la dedica ,e poi per l'esecuzione sublime.
Questo grande album del 1989 di Harrel vide pure la partecipazione del grande Joe Lovano(grande tenor-sassofonista ,su un jazzit del 2012 trovi ampia biografia)che lo vede sugli scudi in "Buffalo Wings" .Se devi acquistare però ti consiglio il secondo "Sail Away"quello registrato dal vivo a Parigi(unica nota negativa che lo trovi solo in cd anziché in vinile,io ho sia il primo che il secondo ...ma io sono un po' deformato :D )
Grazie Roberto,mi hai toccato il cuore!

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 13:08
da harrel
Solo per precisare ,che Roberto ha scritto correttamente Harrell con le due elle finali,io lo scrivo sempre con una elle finale volutamente,perché l'adorato trombettista schizofrenico Tom si firmava così dando la spiegazione che come musicista stava facendo un percorso non ancora completato e si sarebbe firmato per intero solo quando questo sara' terminato.Ragionamento intricato e intrigante........ma si sa,questo e' un trombettista fuori dal comune,per tutti i problemi di schizofrenia che si porta appresso,però meravigliosamente bravo!
Bye

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 18:35
da robertoguido
Caro Vittorio sono davvero contento che ti sia piaciuta!

Sono io che ringrazio te perché prima di leggere il tuo nikname non sapevo neanche chi fosse Tom Harrell. Così sono andato ad ascoltarmi diversi suoi brani e Sail Away è diventato uno dei miei preferiti.
Davvero bello e significativo l'aneddoto sul cognome.

Grazie anche a Carlo e a Gianni!
jojo61 ha scritto:pick up al manico immagino, usi anche un patch di simulazione ampli?), molto bene anche gli accordi, peccato solo in una parte del brano
No in realtà ho letto i due pick-up ma ho tagliato un po' di alti con la manopola del tono.
La registrazione a cui mi sono ispirato è questa: http://www.youtube.com/watch?v=27V8ylNNKSo

Patch ampli? Si... Logic ne ha una miriade: https://www.apple.com/it/logic-pro/plug ... uitar-gear
quindi c'è da divertirsi... scegliere e dosare i parametri non è proprio banale
Gli accordi... se li avessi cercati tutti non avrei ancora iniziato a suonarla :oops:

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: lunedì 17 febbraio 2014, 22:48
da Masnado
Si potrebbe disquisire parecchio sul quel Re semidiminuito#2/G ...
Alla fine dei conti non è altro che un Sol 7sus... :D
Se poi vuoi approfondire la cosa (ma gli altri non ci devono sentire...), ti direi pure che sarebbe un Sol13b9/sus, che chiama appunto il Do maj seguente (II-V-I).
E perchè Aebersold lo scrive in questo modo? Boh. Forse per esplicitare la scala da usare? Una locrian #2 (appunto) della minore melodica (Fa min).

Insomma, gli accordi e le armonizzazioni possono essere le più varie. A me personalmente non mi piace come è scritto quell'accordo e sulla chitarra prenderei un più bello Sol 13b9/Ab :D

La progressione che ne risulterebbe potrebbe essere quella in allegato... :twisted:

Questo per dire che armonicamente il brano è meno complicato di quel che può sembrare alla lettura dello spartito (ed infatti le tue orecchie non sono state tratte in inganno prima...).

Ciò detto ti dico che la prova l'hai superata in pieno.
I progressi alla chitarra si sentono parecchio: inesorabili.
Quelli all'armonica un po' meno :P :P
E sarà sempre così, se non peggio, fintanto che continuerai a tradire quest'ultima per il nuovo amore!

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 0:33
da robertoguido
Fantastico Salvatore :D
Comunque ho trovato anche una partitura dov'era scritta peggio! La difficoltà la trovo nella sezione D

Però potevi registrarmela tutta la base con la chitarra così potevo suonarci sopra :wink:

Per l'armonica... Sai bene com'è: a un certo punto i progressi faticano a crescere, c'è un po' di sconforto e così mi cincischio con altri strumenti... :cry:

Re: Sail Away... Harrell!!!

Inviato: martedì 18 febbraio 2014, 10:06
da Manxcat
Ma perché, a questo punto, non fate un bel duetto??? :D :o :D