Pagina 1 di 1

ho rotto la special 20 in A....

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 10:26
da giovanni70
....e me ne serve un'altra sempre in A ma vorrei cambiare.
ciao a tutti come premesso mi sono messo ad armeggiare con l'armonica e ho storto un'ancia, quella del secondo foro aspirato, adesso che faccio?
vorrei prendermi un'altra armonica in la e magari spendere qualche soldo in piu che mi consigliate?
mi trovo bene con la suzuki promaster in do e un po meno con la stessa in mi, la lee oskar in re è carina ma suona un po fina e la seydel blues soloist pro in fa è molto bella ma un po duretta (non so come spiegarlo) forse è la tonalita' un po piu faticosa.
comunque la seydel blues soloist pro mi piace molto come suono, avevo pensato anche alla fire breath suzuki ma non so.......
consigliatemi voi che siete esperti io non ci capisco un tubo di armoniche, se volete posso farvi un trattato di chitarre elettriche, acustiche, ampli ed effetti ma di armoniche nisba.
trovo comunque il forum molto bello e completo e vedo che la gente non si "appiccica" per un nonnulla come succede nei forum per chitarristi, bravi.
ciao Giovanni

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 10:41
da Manxcat
Ciao Giovanni,
ti do il benvenuto ed ho letto anche la tua presentazione.
Ma, sai, le armoniche si mettono in bocca e da qui si capisce quanto la scelta possa essere personale. Ognuno ha il suo modo di soffiare, una diversa anatomia della bocca, e il suono stesso esce in maniera diversa secondo chi e come suona.
Credo che se ti trovi bene la Promaster (credo che tu ti stessi riferendo a quella) in Do, o comunque con quell'armonica che hai citato, in Do, ti troverai bene anche se scendi al LA; un po' diverso è il discorso per le tonalità alte, MI e FA, che, come da te notato, sono più dure da suonare.
Buona musica e a presto.
Carlo

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:30
da giovanni70
ciao Manxcat grazie della risposta confidavo proprio in qualcuno molto esperto come te.A livello di imboccatura mi trovo bene un po con tutte le armoniche che ho suonato fin'ora forse un pelino meglio con suzuki e seydel.
per completezza di indagine dico che non sono nuovo agli strumenti a fiato, ho suonato per qualche anno sia il corno che il basso tuba, quest'ultimo molto ma molto divertente e quindi credo che l'imboccatura dello strumento sia importante ma secondo me siamo noi a doverci adattare e cercare di tirare fuori il meglio da ogni strumento.

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 21:23
da Bart Marino
Ciao Giovanni, benvenuto tra noi, e in particolar modo perchè hai nominato il Blues :wink:
Per rispondere alla tua domanda, visto che sono un sostenitore delle Suzuki, non posso che consigliarti una di quelle. Solitamente uso le Bluesmaster con le quali mi trovo bene, ma volendo qualcosa di più ho provato una Manji, e ti dirò, la differenza in meglio l'ho trovata. Quindi, a conti fatti, il mio consiglio è quello: una Manji.
Ciao :)

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 23:50
da giovanni70
grazie Bart ma sulla fire breath come vi trovate rispetto ad una promaster? il guscio mi sembra molto simile.

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2013, 14:17
da Bart Marino
La Fire Breath non l'ho mai provata e dubito che la proverò mai. Ha un prezzo troppo elevato, lo stesso prezzo di una customizzata da De Simone.
Le caratteristiche però sono ottime, ma non posso parlare per esperienza.
Sorry

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: giovedì 24 ottobre 2013, 12:33
da giovanni70
e della suzuki hammond il LA che mi sapete dire?

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: mercoledì 6 novembre 2013, 12:16
da Nikk
Ciao Giovanni, premesso che ognuno di noi ha una sua "armonica ideale" con la quale si trova splendidamente, vorrei precisarti che l'eventuale tonalità non modifica la qualità dell'armonica, per cui se un'armonica è ottima in DO, lo sarà sicuramente in SOL così come in FA. :-)
Detto questo, se ti sei trovato bene con la Special 20 e hai rotto quella in A, il mio consiglio è...prendere un'altra Special 20 in A :wink: . Prodotti simili come qualità all'armonica succitata sono le Lee Oskar, le Suzuki Bluesmaster, le Tombo Ultimo e le Seydel Session Standard, tutte come fascia di prezzo vicine (o leggermente inferiori o leggermente superiori) alla Special 20. Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao, Nicola

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: sabato 9 novembre 2013, 9:36
da giovanni70
grazie nikk ma quali sono quelle di fascia di poco superiore?

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: sabato 9 novembre 2013, 17:14
da Nikk
Guarda, di fascia superiore ci sono le Hohner Marine Band modello "Deluxe" o modello "Crossover" (entrambe col corpo in legno), oppure, che so, la Seydel Solist Pro (anche questa col corpo in legno), oppure la Tombo "Aero Reed" (corpo in alluminio, ma non la possiedo) o la Suzuki "Hammond". In ogni caso, credimi, i modeli che ti ho citato prima sono tutti di ottima qualità, sia per il neofita che per il professionista.
Ciao, Nicola

Re: ho rotto la special 20 in A....

Inviato: lunedì 9 dicembre 2013, 15:43
da giovanni70
per completezz di "indagine" ho ordinato una fire breath in la, una de simone in la, e due special 20 in sol e re. mo speriamo bene