Pagina 1 di 4

Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 11:50
da paulwlamarineband
Ciao a tutti.Non so se questo sondaggio che sto per proporvi avrà un'utilità o meno, ma per pura curiosità personale, quanti anni avete tutti sul forum?Cioè, che probabilità ho di incontrare sul forum un "novantino" come me?(novantino nel senso del 1990, non novantenne :lol: ).Grazie e ovviamente non siete obbligati a rispondermi :mrgreen:
Ciao a tutti!!!!

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 12:07
da Nicola
Già nella prima risposta al tuo sondaggio trovi un novantino :mrgreen:

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 13:09
da Marta Ellis
Esemplare Femminile, Classe 1986..

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 14:07
da ago
Son del 1984.. ma a parte l'età penso sia interessante sapere da quanto suoniamo o soffiamo dentro l'armonica.. io ho iniziato nel 2004.

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 15:54
da Nicola
Giusto Ago, io invece soffio dal 2000...

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 16:39
da the uncle
Fantastico che ci siano diciottenni o anche più giovani innamorati dell'armonica blues. Questo è la conferma che il blues è ancora in ottima salute. Grandi!

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:00
da paulwlamarineband
Giusto!!! Io suono da 1 anno e 2 mesi più o meno...ossia dall'inizio giugno 2007...da poco quindi, ma l'impegno ce lo metto tutto :lol: .

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:12
da Nicola
è quello l'importante, impegnarsi per l'armonica e il blues *.*
Grazie zio, ebbene si: il blues esiste anche tra le generazione più giovani 8)

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:26
da ginogat
Ma siete tutti così giovani ? Non c'è nessuno del fatidico 1960 ? o sono "l'unico" nonnetto ? :mrgreen:

Re: Sondaggio

Inviato: venerdì 11 luglio 2008, 18:48
da ago
in realtà credo che il bello di questo forum sia che c'è gente di più o meno tutte le età.. ma forse i "nonnetti" non si vogliono svelare.. eheh ovviamente sto scherzando! comunque penso che la vera risorsa di "doctorharp" sia proprio chi ha più esperienza..

Re: Sondaggio

Inviato: sabato 12 luglio 2008, 17:26
da Virgilio
Non sveliamo proprio tutto, io resto più sul vago: sono negli "enta".

Re: Sondaggio

Inviato: domenica 13 luglio 2008, 17:16
da blues.harp
io sono del 1986...e suono l'armonica,,, più o meno da quando avevo 15 anni.. quindi anke se il mio status segna "nuovo".. nn sono propro nuovissimo nel campo!! ....... :P

Re: Sondaggio

Inviato: domenica 13 luglio 2008, 22:25
da cattagnus
scusate l' intromissione ma vorrei aggiungere un altro quesito.
dopo quanto tempo (da quando avete cominciato a suonare) vi siete esibiti in pubblico?

Re: Sondaggio

Inviato: domenica 13 luglio 2008, 23:47
da Celestino
Perchè ritieni che l' età sia così importante?
Ho iniziato a soffiare in una "Bravi Alpini" nel 1959. Sono un nonnetto.
Sono stato in contatto con molte persone di etnie diverse, non scopro
l' acqua calda dicendo che la musica accomuna le persone creando un legame di fratellanza. Ho dato a mio figlio tutto ciò che sapevo e sono felice che sia migliore di me. Suona in un gruppo:tastiere e chitarra;
Anche lui coltiva la sua passione per la musica.
Non ho mai suonato l'armonica ufficialmente in pubblico.
L'armonica è uno strumento bellissimo.!
Contenti di aver trovato un nonnetto?
Non vi scoraggiate continuate a coltivare le vostre passioni.
Chi fermerà la musica?!?!?....
Tanti saluti e cordialità Celestino

Re: Sondaggio

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 0:15
da Nicola
Ma che nonnetto!! L'armonica rende giovani, non si è mai vecchi!
Cattagnus, non ricordo :mrgreen: Mi ricordo soltanto che suonavo in chiesa quando sapevo fare solo gli accordi (cioè: Accordo "Sol", 6° soffiato :mrgreen: :mrgreen: ), quindi quasi dall'inizio...

Re: Sondaggio

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 11:45
da paulwlamarineband
Io ho suonato per la prima volta in pubblico a febbraio 2008, e da li ho suonato in pubblico per altre 5 volte, e suono anche domani :lol:
Il bello dell'avere la mia età è che ricevi continue proposte di andare a suonare in tantissimi gruppi di gente della mia età (almeno a me è successo così, ho ricevuto 6 proposte in 4 mesi)e ciò ti fa sentire importante e quasi irripetibile, o almeno dove vivo io non conosco altri armonicisti se non ormai adulti.CIAOOOOOOOOOOOO

Re: Sondaggio

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:35
da ago
cattagnus ha scritto:dopo quanto tempo (da quando avete cominciato a suonare) vi siete esibiti in pubblico?
ho praticamente cominciato "soffiando" in pubblico, per strada durante una vacanza in giro per Spagna e Portogallo nel 2004.. naturalmente tutto ad orecchio, su pezzi indyrock. Poi la prima uscita ufficiale nel febbraio 2005, un duo chitarra armonica, facevamo brani della Dave Mattew's Band, The frames, e qualche pezzo del cantante/chitarrista. Poi mi son avvicinato al blues (gruppi nati e sciolti nel giro di qualche mese), il primo concerto blues è arrivato nel settembre 2007. Da lì una decina di concerti.. ma ora il gruppo si è sciolto e son di nuovo alla ricerca di quache appassionato che abbia voglia di suonare blues. Al momento a parte qualche jam niente concerti.. se conoscete qualcuno in zona Cuneo-Torino..

Re: Sondaggio

Inviato: sabato 19 luglio 2008, 13:10
da luiscortez
Ecco a te un 1990...

"Soffio" costantemente da 3 anni..i primi approcci li ho avuti nel 2002..

Suono con un gruppo, finora 3 esibizioni dal vivo..rock-blues...

Ma il bello è anche suonare così, all'improvviso, o con gli amici in gita, e naturalmente a casa, possibilmente vicino una finestra... :lol: :lol:

Concordo nel dire che è più semplice trovare "posto" in un gruppo..non sempre però si riesce a fare tutta la musica che si vuole..

Potrò suonare aerosmith, bruce springsteen o anche bob dylan in pubblico..
Ma conosco pochi della mia età che ascoltano blues vero...

Let's Blues..

Luis

Re: Sondaggio

Inviato: sabato 19 luglio 2008, 14:56
da Joe Pedros
io sono un ottantino
(1980) ma suono da 14 anni
in pratica metà della mia vita...

ci riflettevo proprio ieri...


Beh ... ed anche molto intensi come anni...

buoni anni di armonica

pochi o tanti .. forse li rende migliori...

Re: Sondaggio

Inviato: sabato 19 luglio 2008, 19:13
da Vins
Classe '56 (novecentocinquantasei!) Soffio da un paio d'anni. Suonare in pubblico? :shock: Ma se per farlo aspetto che tutti siano usciti di casa!

Re: Sondaggio

Inviato: martedì 22 luglio 2008, 22:55
da kertrin138
Sono del 1990 e ho cominciato con un'armonica vera nel Gennaio di quest'anno, anche se ero interessato già dall'estate scorsa a prenderne una seria. :mrgreen:

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 0:22
da Nicola
Mi soprende vedere tutti questi novantini :shock: Non me lo sarei mai aspettato...siamo in maggioranza :shock:

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 23 luglio 2008, 18:46
da cattagnus
comunque quando io sono andato al castelfranco blues festival, se non ho sentito male, Paolo "catfish" Ganz ha fatto un affermazione del tipo:
in Italia l' armonica è molto diffusa, non come in altri paesi, però è diffusa.
Se lo dice Ganz ...

Re: Sondaggio

Inviato: giovedì 24 luglio 2008, 1:48
da hazmat
io sono nato
nell'80 ... come armonicista
nel 95 come marito
nel 96 come padre
nel 60 come uomo

Re: Sondaggio

Inviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:31
da corrado
Tornato dalle ferie ho scorso tutti i messaggi di tutti gli argomenti del forum e mi ha interessato questo sondaggio.
Forse sono il più nonno dei nonni,classe 1939.
Sono un cromatico, ho suonato in pubblico negli anni '55- '60 in trio(armonica solista,armonica da accompagnamento e chitarra)partecipando alla selezione Primo Applauso indetta dalla RAI a Parma,mia città natale.
Ho ripreso a suonare Classico da poco più di un anno esercitandomi circa due ore al giorno.
Durante le recenti vacanze,trascorse come sempre in campeggio,ho suonato all'aperto in mezzo a tende,camper e roulotte,quindi in pubblico anche se non ufficiale.
Nonostante ripetessi sempre i soliti 15 brani dell'attuale repertorio credo di aver sempre divertito chi mi ascoltava.
L'ho dedotto dal fatto che quando suonavo,le persone smettevano di fare rumori e sospendevano le loro varie faccende.

Re: Sondaggio

Inviato: martedì 5 agosto 2008, 2:54
da Andrew
Tornato anche io, anche se non dalle ferie, quelle iniziano domattina!
Classe 1966, suono l'armonica da quando ho iniziato ad interessarmi di musica, accanto al pianoforte etc etc etc... Avevo più o meno 13 anni :lol: . La mia prima armonica fu una Bravi Alpini, ancora ce l'ho, poi seguì una mai dimenticata Golden Melody. La mia prima cromatica, che poi è lo strumento che suono abitualmente, è arrivata nel 1990, durante il servizio militare, una 280. 8)
Non ricordo quando abbia suonato per la prima volta in pubblico... non credo fosse l'armonica però, sarà stato di sicuro il pianoforte... cosa che oggi faccio per professione. Tuttavia ricordo che suonavo in vari gruppi negli '80 e oltre che come tastierista spesso eseguivo vari assoli con l'armonica su standards di jazz (lo so che non è usuale fare jazz con una diatonica ma nessuno me lo aveva detto! :lol: )

(@ Corrado: ho trovato la tua email stasera... sono davvero dispiaciuto per il mancato recapito della copia che ti avevo promesso, non preoccuparti te la rimando anche altre 100 volte se serve... solo, scusami se non mi sono fatto sentire in quest'ultimo mese :oops: )

Re: Sondaggio

Inviato: martedì 5 agosto 2008, 9:47
da NPW
Andrew ha scritto: ... spesso eseguivo vari assoli con l'armonica su standards di jazz (lo so che non è usuale fare jazz con una diatonica ma nessuno me lo aveva detto! :lol: ) ...
Uhaoooo!! "jazz con una diatonica": la cosa mi interessa! ... anche se di Jazz non ne so molto.
Andrea, non è che hai qualche buon testo da consigliarmi ... con le basi ... per iniziare?
Grazie in anticipo e ...

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 2:07
da Andrew
Certo! :lol:
Se sono libri di jazz che cerchi ti consiglio i due di Nino De Rose, "Tecnica dell'mprovvisazione jazzistica" e "Armonia e fraseggio jazz", Edizioni Melodi. A mio avviso tra i migliori in circolazione!
Anche Il volumetto di Giancarlo Gazzani "Workbook - Composizione e Arrangiamento per jazz orchestra" edizioni Polyhymnia è fatto molto bene.

Se cerchi basi in formato MIDI o KAR o native di BB,ti lascio questi due links: è da non crede cosa ci ho trovato! :shock:

http://usuarios.lycos.es/isacrisisa/midis.htm
http://www.members.shaw.ca/glitch/index.html

Aggiungo un'ultima cosa sull'utilizzo della Diatonica nel jazz: adattando la tonalità dello strumento alla scala modale che decidi di utilizzare nel tuo assolo (un po' come scegliere la "posizione" nel blues), rispetto alla tonalità originale del brano, e avendo cura di eseguire eventuali bending con un attacco del suono più "netto" rispetto a quanto non si faccia solitamente nel caso delle "blue note" (sono prassi esecutive differenti), credo che sia uno strumento che riserva delle soddisfazioni particolarissime in quei casi. C'è una immedesimazione ed un'immediatezza che credo di poter paragonare solo agli assoli vocali...
E se lo dice un cromatico! :mrgreen:

Spero di esserti stato utile! :lol:

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 4:24
da komeda
Andrew ha scritto: [...]
Aggiungo un'ultima cosa sull'utilizzo della Diatonica nel jazz: adattando la tonalità dello strumento alla scala modale che decidi di utilizzare nel tuo assolo (un po' come scegliere la "posizione" nel blues), rispetto alla tonalità originale del brano
[...]
:shock:
scala modale rispetto alla tonalità del brano"?
secondo me..
se il brano è tonale non è modale :roll:
..e se è modale non è tonale :mrgreen:

ciao

K.

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 15:50
da NPW
Un grazie innanzitutto ad Andrea per la sollecita risposta.

A dir la verità, mentre ho abbastanza chiaro il concetto di tonalità di un brano e di posizione sull'armonica, mi sfugge il significato di "scala modale".
Ho trovato qualcosa in merito su Wikipedia (ionica, dorica, frigia, lidia, misolidia, eolia e locria) ma non sapevo che sono utilizzate nel Jazz.

Propongo comunque di continuare la discussione nella sezione Teoria musicale / La diatonica ed il Jazz.

Grazie e ...

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 6 agosto 2008, 23:14
da Andrew
Ottimo! Allora poseguo anch'io dall'altra parte :P

Re: Sondaggio

Inviato: sabato 9 agosto 2008, 10:11
da Bert
Ciao, io sono del 1976... vecchiotto? Rispetto ai novantini... :| :| :|
Comunque soffio... eh, non so perché la mia prima armonica, una special 20 in sol (che costava allora 20.000 lire) l'ho comprata che avevo 15 anni, per fare L'isola che non c'è di Bennato... Poi ho scoperto il blues, ma prima che iniziassi a suonare, diciamo per modo di dire, seriamente (sottolineo: si fa per dire :mrgreen: )... Beh, diciamo dai 23-24 anni. Ormai il blues e l'armonica sono una malattia cronica...non me ne libererò mai... SPERO!

Un abbraccio a tutti!

Bert

Re: Sondaggio

Inviato: giovedì 21 agosto 2008, 7:01
da ivojnob
Io sono un 81....suono da 15 anni.....l'armonica ce l'ho da 3 giorni ma l'ho suonata...anzi...ci ho soffiato dentro...solo due....

Re: Sondaggio

Inviato: lunedì 25 agosto 2008, 13:12
da kid
io sono del 1986 e suono dal 1990 al eta di 4 anni ho cominciato x gioco cn la 1 armonica del mio bis nonno(credo che qst armonica abbia ormai 1 secolo o poco piu:)

Re: Sondaggio

Inviato: martedì 26 agosto 2008, 23:21
da hazmat
armonica del bisnonno ... caspita e io che credevo che la mia del '75 fosse vecchia

Re: Sondaggio

Inviato: mercoledì 27 agosto 2008, 9:26
da kid
si e una vecchissima armonica circa di primi del 900 credo e messa maluccio pero dai e gia tanto averla ancora dopo tt qst anni :Dw

peccato che non riesco a capire che marca e modello sia dato e che un po arrugginita :(

pero non e un armonica da suonare (x ovvi motivi di deterioramento)
e x me piu che altro un gran bel ricordo;)

Re: Sondaggio

Inviato: giovedì 4 settembre 2008, 19:23
da JonnyRoger
Walà appena iscritto...io sono del 1984 suono da poco l armonica, il tutto è nato grazie ad un armonica che per caso ho trovato in casa appartenente credo a mio padre una hohner 580 Meisterklasse in C e come per magia mi sono innamorato tanto che sto rompendo le scatole al mio gruppo (canto in una rock band) per inserire qualche pezzo di armonica. nell ultimo mese ho comprato 4 armoniche una hohner pro harp in D una blues harp sempre hohner in G e l armonica di cui non posso fare a meno (ce l ho sempre dietro) una marine band hohner in F
mi sto divertendo un sacco a fare arrangiamenti dei nostri pezzi o miniassoli da inserire una volta che sarò in grado di ricordarmi ciò che improvviso mentre li eseguo :lol:

Re: Sondaggio

Inviato: lunedì 29 dicembre 2008, 20:47
da restelblues
io invece sono del 1993 e suono o meglio soffio dall'ottobre 08

Re: Sondaggio

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 3:28
da gabryblues82
io sono del 82.. in realtà suono in più gruppi la chitarra da circa 10 anni, però l'armonica mi è sempre piaciuta e provo a suonarla da circa un annetto inserendo qua e là con i gruppi che suono qualke soffiata.... :D :D

Re: Sondaggio

Inviato: martedì 30 dicembre 2008, 11:55
da sergio.s
Sto per compiere un anno di armonica! Che soddisfazione...
Per quanto riguarda l'anagrafe, lasciamo perdere... diciamo che sono negli "anta" da un bel pezzo