Pagina 1 di 1

Meditation di Massenet

Inviato: domenica 18 maggio 2008, 13:47
da corrado
Nell'intento di risvegliare l'interesse di coloro che suonano,o comunque seguono l'armonica cromatica,riporto alcune valutazioni che ho fatto in occasione dello studio (alla mia maniera) del brano in oggetto.
Meditation di Massenet è un brano abbastanza complesso da riprodurre con l'armonica cromatica.
La versione originale inizia con il FA dies.(foro 10 asp. con registro premuto).
Ho provato a suonarlo con l'armonica a 12 fori e mi sono accorto che manca l'ottava bassa.
Il maestro Willi Burger,il massimo esponente vivente nel repertorio classico,l'esegue magistralmente con la sua Amadeus a 12 fori,costretto però a cambiare la tonalità e cioè tre semitoni sopra,iniziando con il LA(foro 11 aspirato).
Per quanto mi riguarda ho scelto l'armonica a 16 fori ,modificando anch'io la tonalità per incontrare minori difficoltà(l'ha fatto il maestro....).La mia versione inizia con il MI,cioè due semitoni sotto l'originale(foro 10 soffiato),risultando,a mio parere, di più facile esecuzione.
Grazie per l'attenzione e per auspicate osservazioni.
Corrado.

Re: Meditation di Massenet

Inviato: domenica 25 maggio 2008, 17:29
da harmonicaman
Ciao Corrado,
Scusa, ma il brano è udibile da qualche parte quì sul sito?

Re: Meditation di Massenet

Inviato: lunedì 26 maggio 2008, 15:06
da renren
Può ascoltare Meditation nel sito http://www.harmonica.it

Re: Meditation di Massenet

Inviato: lunedì 26 maggio 2008, 20:20
da corrado
Per Mario.
Non mi risulta che Meditation from Thais di J.Massenet si possa ascoltare on line,nemmeno dai demo riprodotti sul sito di Willi Burger http://www.harmonica.it segnalato da Renren.
Ti segnalo una versione per violino che è sovrapponibile a quella eseguita dal maestro W.B.
http://www.youtube.com/watch?v=6HCstZJrgY4
Ciao,Corrado.

Re: Meditation di Massenet

Inviato: lunedì 26 maggio 2008, 22:01
da harmonicaman
gentilissimi, come sempre del resto.

Grazie mille, credo che se inizio ora prima delle olimpiadi lo faccio...quelle del 2012...
Grande pezzo Meditation, ho sentito il violino...il maestro W. è veramente una cosa indescrivibile, anche solo in quelle demo ...in 10 secondi fa già venire la pelle d'oca..
Il paragone con Huang (mi pare si chiami così...) vede il maestro a mio parere metterci un soffio ...un qualcosa in più nell'intenzione ...c'è più armonia nel suo suonare...senza nulla togliere a Huang beninteso.

Belle cose..

Ciao a tutti

Re: Meditation di Massenet

Inviato: martedì 27 maggio 2008, 15:02
da corrado
Ciao Mario,
sai Willi Burger è considerato il migliore interprete mondiale di armonica cromatica nel repertorio classico.
Il suo staccato è paragonabile a quello di Larry Adler ma il suo vibrato di gola è ineguagliabile.
Nonostante ciò,"Meditation"di Massenet non è proibitiva specialmente per chi sa seguire lo spartito.
Io ho impiegato un pò più tempo perchè, prima, ho dovuto impararla ad orecchio,così la vita è un pò più complicata.
L'ascolto di Willi B.,oltre che dai suoi CD è possibile a questo indirizzo:
http://www.youtube.com/watch?v=dK4BOqArryA
Qualcosa si può scaricare con Emule.
Io ho avuto la fortuna di ascoltarlo al concerto di Melzo a fine Febbraio scorso,ed in quell'occasione,oltre all'autografo ho potuto ordinare il CD del concerto(quelli in vendita in teatro si sono volatilizzati in pochi secondi).
Se vuoi puoi leggere un mio modesto resoconto sull'avvenimento nella sezione "Racconta le tue esperienze...."di questo stesso sito.
L'oggetto è "il canto dell'armonica".
Un saluto,Corrado.