Pagina 1 di 1

Ciao mi presento

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:42
da HarpFan
Ciao a tutti dopo sei mesi di diatonica e 4 ore e mezza di cromatica ho deciso di iscrivermi in questo fantastico forum..sono Stefano vengo da vicenza. Come nick ho scelto HarpFan perchè più che un armonicista mi ritengo un 'tifoso' dello strumento quindi suonicchio qualche canzone e nulla di più..prima dell'armonica ho suonato e suono tuttora il flauto traverso (sia quello tradizionale sia quelli fatti da me con tubi di pvc) e il tin whistle.
Ho due armoniche una Marine band Classic in C (attualmente in prestito, lo so che è sconsigliato...non arrabiatevi) e una Chrometta 8 da poche ore che mi pare molto molto divertente. Comunque ho 'soffiato' dentro anche a delle tremolo e a delle a ottave...
Mi scuso per eventuali mancanze o errori e complimenti per il forum
Buona serata a tutti.

Re: Ciao i presento

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 21:51
da Manxcat
HarpFan ha scritto:mi ritengo un 'tifoso' dello strumento quindi suonicchio qualche canzone e nulla di più..prima dell'armonica ho suonato e suono tuttora il flauto traverso (sia quello tradizionale sia quelli fatti da me con tubi di pvc)
Ciao Stefano, benvenuto. In questo periodo il Forum è un porto di mare, gente che viene, gente che va; se troverai qualche affinità e resterai con noi avremo sicuramente modo di approfondire qualche argomento. Suonare un altro strumento a fiato ti aiuterà moltissimo anche con l'armonica. Ne parleremo meglio. Grazie per tua presenza.
Carlo

Re: Ciao i presento

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 23:17
da HarpFan
Grazie dell'accoglienza comunque è verissimo avere un retroterra di strumenti a fiato aiuta molto basta pensare alla respirazione con l'utilizzo del diaframma (le mie prime lezioni di flauto traverso era incentrata più su questo che sulla produzione di suono..).
Comunque continuando la presentazione solitamente con l'armonica cerco di riprodurre la parte cantata (per esempio stasera per collaudare e prendere confidenza con la chrometta ho provato annie's song di john denver, trovato su harptabs http://www.harptabs.com/song.php?ID=12470) di varie canzoni dei generi più disparati.
Grazie ancora

Re: Ciao i presento

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 23:46
da robertoguido
Benvenuto anche da parte mia!

Il flauto traverso autocostruito mi incuriosisce molto!

Prima o poi ci farai ascoltare un duetto Harmonica & pipe? :wink:

Re: Ciao i presento

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 7:56
da francesco galtieri
Un vicentino come la mia morosa :)
Ok Stefano quando capito da quelle parti (e ci capito spesso :wink: )
ci facciamo una suonicchiata insieme, intanto tu continua ad esercitarti ed in bocca al lupo! 8)
f.g.

Re: Ciao i presento

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 8:09
da Manxcat
HarpFan ha scritto:stasera per collaudare e prendere confidenza con la chrometta ho provato annie's song di john denver,
E' una canzone bellissima, e l'ho suonata anch'io:
https://sites.google.com/site/giochidau ... zione-2011
se ti va di sentirla la trovi al numero B105.
A presto.
Carlo

Re: Ciao i presento

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:34
da HarpFan
Grazie a tutti
Comunque appena possibile (al momento per motivi di studio non ho molto tempo..) vi farò sentire qualcosa con l'armonica e il flauto e vi posterò anche qualche foto del flauto in pvc.
UNA DOMANDA PER MANXCAT...ma l'armonica che suoni nel brano da te indicatomi è una Hohner CX-12?
PER FRANCESCO comunque non sono proprio di vicenza città anche se ci vado spesso per l'università...non so se hai presente valdagno...circa a 30 km da Vicenza in direzione recoaro.

Buona giornata

Re: Ciao i presento

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 13:47
da Manxcat
HarpFan ha scritto: UNA DOMANDA PER MANXCAT...ma l'armonica che suoni nel brano da te indicatomi è una Hohner CX-12?
Sulla colonna di destra, accanto a quella delle canzoni, ci sono le schede tecniche, una per ogni canzone, sulle quali risulta con quale armonica la canzone è stata suonata, ed altro.
Non, non è una CX12 ma una Chromonica 64; quella della seconda parte è una Fanfare, quella della terza è una Highlander. Più che una canzone, un esperimento . . . .

Re: Ciao i presento

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 20:39
da KohaiHarp
Arrivo in ritardo, ma ci tengo a darti il mio benvenuto :D e anch'io mi aggiungo all'invito di Robertoguido per il duetto Harmonica & pipe!
Buona serata a tutti!

Re: Ciao i presento

Inviato: giovedì 5 luglio 2012, 21:22
da francesco galtieri
HarpFan ha scritto: PER FRANCESCO comunque non sono proprio di vicenza città anche se ci vado spesso per l'università...non so se hai presente valdagno...circa a 30 km da Vicenza in direzione recoaro.

Buona giornata
Io di solito bazzico Monticello Conte Otto, comunque una visitina al tuo paesello potrei anche farla visto che non ci sono mai stato....dipende....a parte te che suoni l'armonica....ci sono belle ragazze a Valdagno? :mrgreen:
f.g.

Re: Ciao i presento

Inviato: venerdì 6 luglio 2012, 9:49
da HarpFan
Nella media della provincia.... :D
..be' risparmiati pure i km in più non è niente di eccezionale..