Pagina 1 di 1

Secondo voi...

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 15:01
da vick1997
Secondo voi ho fatto bene a comprarmi un armonica da un mio amico (MISSISSIPPI)? Me l'ha fatta pagare davvero poco solo che non so se io do o in sol o in qualcos'altro solo che ha parecchi buchi credo che siamo quaranta ma come sono disposte le note su quest'armonica???

http://www.google.it/imgres?q=mississip ... -/00/%2524(KGrHqMOKpIE1qvSk3%252B1BNh6nDfIk!~~_35.JPG&w=300&h=191&ei=15dHT4ztF8WChQe1pd2pDg&zoom=1&iact=hc&vpx=188&vpy=326&dur=26&hovh=152&hovw=240&tx=109&ty=62&sig=107094128630698679253&sqi=2&page=1&tbnh=111&tbnw=175&start=0&ndsp=20&ved=1t:429,r:7,s:0

Re: Secondo voi...

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 15:48
da fabio garelli
ciao, beh sicuramente è un'armonica Cromatica! per la tonalità dovrebbe esserci una scritta sullo strumento. di solito viene usato il sistema anglosassone:
c=do
d=re
E=mi
F=FA
G=SOL
A=LA
B=SI
se no fai prima a chiedere al tuo amico!!!=)
Fabio

Re: Secondo voi...

Inviato: venerdì 24 febbraio 2012, 16:03
da vick1997
Non credo che sia cromatica,(non ha il tasto affianco)ho visto un po su google credo sia una tremolo e non ci sono scritte lettere e il mio amico non sa nemmeno come si soffi un un armonica... ma credo che sia in DO.

Re: Secondo voi...

Inviato: sabato 25 febbraio 2012, 0:24
da giuguar
é una tremolo, al 99% in Do :wink:

Re: Secondo voi...

Inviato: domenica 26 febbraio 2012, 12:35
da Luisiccu
vick1997,
l'armonica che hai presenato è una armonica tremolo. La qualità è modesta. Per facilitarti l'apprendimento di questo tipo di armonica mi permetto di consigliarti di leggerti i messaggi della sezione del forum riservata alle armoniche tremolo. Non è una sezione molto ricca per cui non ti ruberà molto tempo. Quanto alla "tastiera" dello strumento dovrebbe essere quella riportata in un foglio Excel allegato ad un mio messaggio:

http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... 468#p28468

Nel caso che che si tratti di strumento accordato secondo il sistema viennese o simil Richter che dir si voglia.
Nel caso che così non fosse, l'accordatura segue il sistema SOLO. In questo caso la sequenza delle note corrisponderebbe a quella di una cromatica a dieci fori a registro aperto.

Saluti tremolanti

Re: Secondo voi...

Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 18:53
da vick1997
Luisiccu sei un mito... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: oggi l'ho smontata perché sentivo una cosa che tremava come se si fosse svitata una vite al 4 foro e così era, l'ho avvitata meglio e ho notato che le ance erano un po' "graffiate" ma non per sbaglio...come se erano state accordate. Questa è la prima armonica che smonto non so se l'hanno fatto quelli della fabbrica per accordarla o l'ha fatto l'ex proprietario

Re: Secondo voi...

Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:53
da CCristian
Ciao Vick, per quanto ne so io, tranne la Suzuki che accorda al laser, le altre case produttrici di armoniche le accordano a mano con le lime, quindi probabilmente sono i segni delle accrodature di fabbrica.
Anzi se sei curioso, su youtube trovi alcuni video che ti fanno fare un giro turistico nella linea di produzione della Hohner e della Seydel.
Ciao
CCristian