Pagina 1 di 1

Inno della Brigata Sassari

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 17:08
da gimasa
Salve!
Ho lo spartito dell'inno della Brigata Sassari (dimonios) e posseggo un'armonica in C. Nello spartito ci sono 4 diesis (parrebbero Do, Re, Fa, Sol). C'è unmetodoper adattarla all'armonicain Do o è indispensabile acquistarne una di tonalità diversa?
Mi rivolgo sopratutto al gruppo dei sardi che, probabilmente, hanno già la tablatura di questo inno.
Non posseggo un grande orecchio musicale e trovo difficoltà ad azzeccare le note giuste.
Grazie per l'aiuto.
Marco

Re: Inno della Brigata Sassari

Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:45
da Manxcat
Ciao Marco,
la puoi suonare anche con la tua armonica; l'originale che proponi è in MI, mentre tu la suoneresti in DO, sempre iniziando dal primo foro. In pratica, visto che le alterazioni in chiave sono permanenti, il modo di suonare il brano è lo stesso anche con armoniche di tonalità diverse. Suonandolo con la tua abbassi la melodia di due toni, o, se preferisci, visto che le trasposizioni si esprimono di solito in mezzi toni, la abbassi di quattro semitoni, ma la musica, cioè il rapporto tra le note, non cambia.
Altrimenti, se devi suonarlo in quella tonalità, ti occorre un'armonica in MI.
Saluti.
Carlo

Re: Chi mipuò aiutare?

Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 14:00
da gimasa
Grazie Carlo.
Credo d'aver capito, provo a crearmi la tablatura come se dovessi utilizzare l'armonica in Mi, e con un po' d'esercizio, con l'aiuto del brano originale, cercherò di venirne a capo.
Ciao, Marco

Re: Inno della Brigata Sassari

Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 19:22
da Luisiccu
Marco,
eccoti servito il sardo doc.
Avendo presentato lo spartito “pentagrammato”, suppongo che tu conosca la musica o, comunque, la sappia leggere. Vorrei poterti fare la traslazione. Mi trovo però sprovvisto del materiale occorrente.
Posso invece dirti che la traslazione del brano da MI in DO ti consente di suonare, con l'armonica in C, il pezzo senza nessun accidenti in chiave e quindi senza la necessità di ricorrere alla piegatura delle note. Cerco di dirti a voce come effettuare la traslazione dal MI al DO. Parti dal DO sotto il rigo al posto del MI sul rigo e poi sostitusici le varie note nel modo seguente

DO al posto del MI
RE al posto del FA#
MI al posto del SOL#
FA al posto del LA
SOL al posto del SI
LA al posto del DO#
SI al posto del RE#

Scalando in questo modo verso il basso le note sul pentagramma. Ovviamente, come già detto. in chiave non ci sarà alcun accidente e neppure per le singole note. Ti ritroverai una scala in DO maggiore perfetta da suonare con l’armonica in C (DO), come si dice, in prima posizione.
Spero di non averti confuso le idee.

A si bii sanus

Re: Inno della Brigata Sassari

Inviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:00
da gimasa
Ciao Luisiccu,
cio' che mi hai detto, aggiunto a quanto mi ha scritto Carlo, mi ha chiarito meglio le idee. Non vedo l'ora di cominciare.
Forza paris.
Ciao,
Marco