Pagina 1 di 1

software x armonica

Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 1:02
da Giandosax72
Salve a tutti... ho una curiosità.... girovagando su YT ho trovato questi video:

http://www.youtube.com/watch?v=LHjXbfrr ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=ONe58Y2n ... re=related

domanda: esiste un software che segue le note/tablature di MIDI e poi visualizza così le posizioni nello strumento? Oppure è solo un "video" che hanno quei particolari metodi?

Eventualmente un metodo simile può essere utile? Cosa consigliereste?

Ciao e grazie :D

Re: software x armonica

Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 10:02
da Marco Benevelli
Ciao, i video sono soltanto un esempio di quello che trovi in questi due libri. In effetti questi metodi molto spesso sono raccolte di pezzi con poca teoria e non so quanto possano servire all'inizio, comunque anch'io sono un principiante e su questa domanda penso che altri ti sapranno rispondere meglio. Ti voglio invece consigliare un programma che ho scoperto da poco e che trovo molto comodo: si chiama Melody Assistant
http://www.myriad-online.com/en/products/melody.htm
e ti consente di fare diverse cose, tra cui assegnare una tablatura ai vari strumenti dei file midi o karaoke, esportare in diversi formati escludendo alcuni strumenti, cambiare ottava o intonazione ecc. Per alcune funzionalità del programma (tipo l'esportazione) serve la licenza (20 Euro); a parte questo si può usare la versione gratuita di prova senza limitazioni.
Spero di esserti stato utile.
Marco B.

Re: software x armonica

Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:17
da Giandosax72
Grazie x i consigli Marco ;)

Re: software x armonica

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 19:26
da ellevugi
Ho scaricato da poco Melody Assistant ma ci sto facendo a botte. Qualcuno mi sa spiegare come funziona?

Re: software x armonica

Inviato: mercoledì 24 luglio 2013, 10:27
da Marco Benevelli
Cerco di darti qualche indicazione generale per quel po' che ne so: suppongo che tu abbia un file midi, aprendolo con Melody assistant dovresti vedere una serie di pentagrammi, uno per i diversi strumenti che compongono il midi stesso. Devi individuare quello dello strumento che costituisce la melodia, che penso vorrai riprodurre con l'armonica e su questo puoi fare diverse cose: fare apparire la tablatura, cambiare lo strumento, ecc. Per ogni pentagramma c'è una barrettina di strumenti alla sinistra (con pulsanti molto piccoli): il pulsante Tab consente di inserire la tablatura sotto le note (sia per cromatica che per diatonica), un pulsante cambia lo strumento, un altro abilita/disabilita il pentagramma (utile se vuoi suonare sul midi togliendo lo strumento corrispondente all'armonica).
Il programma ti permette anche di scrivere musica partendo da un pentagramma vuoto: se vuoi far questo utilizzi invece la barra degli strumenti principale, che sta sempre a sinistra. Puoi anche esportare in formato mp3 o altri formati.
Ho detto tutto un po' alla rinfusa, perchè ho poco tempo; spero di non averti confuso le idee.
Ciao.
Marco B.