Pagina 1 di 1

nuovo arrivato

Inviato: giovedì 8 dicembre 2011, 9:19
da Giandosax72
Ciao a tutti!!!!
Mi chiamo Giandomenico e ho da poco (qualche settimana fa) acquistato un'armonica (anche per far divertire la mia piccola di 14 mesi)..... Premetto che ho una conoscenza musicale a livello bandistico (suono il sax tenore) e mi diletto anche con chitarra e basso elettrico. Vorrei imparare anche l'armonica a bocca. Da profano e senza alcuna indicazione in merito ho acquistato la mia prima armonica su e-bay una WALTHER con tremeolo di cui aggiungo un paio di foto, a 48 fori. Da un lato dovrebbe essere in tonalità di DO (C) e dall'altra in SOL (G). Ho preso questo tipo perchè nella descrizione diceva che era adatta al blues (genere che mi piacerebbe suonare con questo strumento). Ma veniamo al punto..... Qui in questo sito (che ho trovato cercando informazioni girovagando sul web e che mi sembra il migliore italiano) esiste qualcosa che mi introduca all'armonica e in particolare a questo tipo???
Vi ringrazio in anticipo :D

Giandomenico

Re: nuovo arrivato

Inviato: giovedì 8 dicembre 2011, 9:36
da Giandosax72
Ops forse ho sbagliato sezione? Chiedo eventualmente a qualche admin di spostare il mio post nella sezione corretta ;) :oops:

Re: nuovo arrivato

Inviato: giovedì 8 dicembre 2011, 10:39
da Manxcat
Giandosax72 ha scritto: esiste qualcosa che mi introduca all'armonica e in particolare a questo tipo???
Ciao Giandomenico, benvenuto; sulla home page trovi la parte didattica e di metodo, appunto sotto la voce "metodo", qua sul Forum dovresti andare a leggerti la sezione dedicata all'armonica tremolo, sulla quale troverai una miniera di utili informazioni.
Ah, la tua non è un'armonica da blues.
Saluti.
Carlo

Re: nuovo arrivato

Inviato: giovedì 8 dicembre 2011, 22:05
da Luisiccu
Giandosax72,
da ex sassofonista (contralto) di banda e, quasi, da orchestrina e da soffiatore di armoniche tremolo ti porgo il benvenuto fra questi sacerdoti o, se preferisci, svitati dell'armonica. Ti consiglio come ha fatto Manxcat di leggerti la sezione di questo forum riservata alle armoniche tremolo dove in più di un messaggio si parla anche della tua WALTHER. La sezione non è molto grande per cui potrai scorrerla in poco tempo.
Dopo questo breve viaggetto sarà più facile chiarirti eventuali dubbi.
Saluti tremolanti

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 11 dicembre 2011, 1:38
da Giandosax72
Grazie a Luisiccu e agli altri :) approfondirò le conoscenze sul mio acquisto... un'altra cosa da chiedere (ci perdo la testa vedendo i tantissimi tipi di armonica esistenti)... questa che usa nel video il cantante nonchè armonicista che tipo è? Vediamo se mi allega il link del video...

Grazie in anticipo a tutti :D

http://www.youtube.com/watch?v=C1kdq8zG ... re=related

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 11 dicembre 2011, 2:02
da Giandosax72
Manxcat ha scritto:
Giandosax72 ha scritto: esiste qualcosa che mi introduca all'armonica e in particolare a questo tipo???
Ah, la tua non è un'armonica da blues.
Saluti.
Carlo
... me ne sono accorto dalle prime "soffiate" che ho fatto nello strumento.... mi ricorda più che altro le sonorità della musica folk sarda (son sardo...)...
quindi per suonare musica blues che tipo di armonica dovrei utilizzare? In un post precedente ho allegato il link di un video di un pezzo dei Blues Brothers

Ciao :)

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 11 dicembre 2011, 2:22
da Giandosax72
per intenderci..... l'armonica che avrei in mente è questa... per questo genere di musica :)

http://www.youtube.com/watch?v=7FEafi_N ... re=related

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 11 dicembre 2011, 9:51
da Luisiccu
Si tratta di una diatonica dieci fori. E' sicuramente il tipo di armonica più utilizzata nella musica Blues. Tutte le migliori marche hanno diversi modelli di diatonica. Per iniziare ti conviene un modello con il corpo in plastica. La "Special 20" dells Hohner va per la maggiore per l'ottimo rapporto qualità prezzo. E' anche l'armonica di moltissimi armonicisti professionisti. La tonalità consigliata è quella centrale, in C (DO) perchè è anche quella cui fanno riferimento la maggior parte dei metodi di apprendimento in commercio.

Salutissimi armonici

Re: nuovo arrivato

Inviato: giovedì 15 dicembre 2011, 11:19
da Giandosax72
Luisiccu ha scritto:Si tratta di una diatonica dieci fori. E' sicuramente il tipo di armonica più utilizzata nella musica Blues. Tutte le migliori marche hanno diversi modelli di diatonica. Per iniziare ti conviene un modello con il corpo in plastica. La "Special 20" dells Hohner va per la maggiore per l'ottimo rapporto qualità prezzo. E' anche l'armonica di moltissimi armonicisti professionisti. La tonalità consigliata è quella centrale, in C (DO) perchè è anche quella cui fanno riferimento la maggior parte dei metodi di apprendimento in commercio.

Salutissimi armonici

Ho seguito il tuo consiglio :) ieri mi è arrivata la mia Hohner special 20 in DO....

Ciaoooo

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 0:25
da Giandosax72
Non riesco a fare il bending.... lo so lo so è ancora presto, ma la voglia e la curiosità di impararlo è troppa.... proprio nn riesco a ottenerlo... avete qualche suggerimento? Ho cercato su YT video in merito ma son tutti in inglese...

Grazie ;)

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 13:40
da Glayardt
Smetti di provarci.
Consiglio spassionato. Fai altro, suona tutti i motivi che riesci a ricordare e trovati le partiture; ascolta, ascolta e ascolta.
Poi, fra qualche mese, ci riprovi, dedicandoci anche una o due ore al giorno.
Se leggi il forum, spulciandolo ben bene, ti accorgi che la sezione "Per chi inizia", quella "Domande e Risposte" e quella "Tecnica" sono piene di post nei quali si parla di questo problema.
Molti di quelli che han cominciato a chiedere del bending dopo due o tre giorni di prove non ce li ritroviamo più.
Ok, plausibile che abbiano cambiato Forum o che semplicemente non scrivano, che abbiano trovato un Maestro che gli abbia intimato di non seguire i consigli su Internet o che gli sia saltata permanentemente la connessione.
Secondo me c'è una buona probabilità che una discreta percentuale di questi non stia più suonando.
Ho paura che l'ardimento iniziale possa lasciar subentrare frustrazione prima ed abbandono poi.
Spero sia chiaro che va tutto riconsiderato in base alle persone che siamo o tentiamo di essere, perché ovviamente la mia non può che essere una considerazione di carattere generale e applicabile statisticamente ad una percentuale più o meno ampia di utenti.
In summa, ogni cosa a suo tempo e non correre troppo.
Una tiratina di lingua in su o in giù mentre suoni o improvvisi su di una base, fra l'altro hai anche un'armonica che si presta bene, basta aver pazienza e non provarci prima di aver raggiunto una buona pulizia del suono. Considera che se sfiati un po' fra un foro e l'altro, il bending non lo fai nemmeno se preghi in Ashanti.
Buon divertimento.
Peppe.

Re: nuovo arrivato

Inviato: domenica 18 dicembre 2011, 16:13
da Giandosax72
ok.... grazie del consiglio :)