Pagina 1 di 1

mi sapete dire se la cromatica è possibile usarla nel blues?

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:33
da andrea_harp
ciao a tutti...scusate la mia ignoranza...ma è possibile usare una armonica cromatica nel blues???...con una cx12 dove la piegatura risulta simile ad una diatonica!!??
grazie a tutti

Re: mi sapete dire se la cromatica è possibile usarla nel blues?

Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:54
da FedericoC
È senz'altro possibile usare una cromatica per il blues.
O in modo "classico", come moltissimi bluesman del passato, in terza posizione, usando fondamentalmente la cromatica senza il registro o con tecniche più moderne, proprie ad esempio del Jazz-Blues, usando pienamente il registro e le caratteristiche cromatiche dello strumento.
I bending sono possibili, in effetti anche più che su una diatonica, ma funzionano con un meccanismo diverso, ed è molto diverso anche l'effetto sonoro.

In definitiva, fai conto che l'armonica cromatica sia uno strumento piuttosto diverso dalla diatonica (diciamo come clarinetto e sassofono, per fare un'esempio).

-- Federico

Re: mi sapete dire se la cromatica è possibile usarla nel blues?

Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 9:28
da andrea_harp
FedericoC ha scritto:È senz'altro possibile usare una cromatica per il blues.
O in modo "classico", come moltissimi bluesman del passato, in terza posizione, usando fondamentalmente la cromatica senza il registro o con tecniche più moderne, proprie ad esempio del Jazz-Blues, usando pienamente il registro e le caratteristiche cromatiche dello strumento.
I bending sono possibili, in effetti anche più che su una diatonica, ma funzionano con un meccanismo diverso, ed è molto diverso anche l'effetto sonoro.

In definitiva, fai conto che l'armonica cromatica sia uno strumento piuttosto diverso dalla diatonica (diciamo come clarinetto e sassofono, per fare un'esempio).

-- Federico
grazie mille....