Pagina 1 di 2

Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:02
da Stefano Andreotti
antoine ha scritto:http://conservatorioferrara.it/index.ph ... &Itemid=24

UNA RIVOLUZIONE: L'armonica cromatica è entrata ufficialmente in Conservatorio, alla pari d'ogni altro strumento musicale.
E' finita la lunga ghettizzazione cui ci avevano relegati!

Vedi li Link sopra citato - Saluti - A.
Antoine mi permetta,
capisco il suo entusiasmo, che non condivido appieno per le stesse ragioni riportate da Federico:

FedericoC ha scritto:antoine, lascia che te lo dica ufficialmente: hai passato il limite della maleducazione e dell'arroganza, il mio almeno.

Per entrare nel merito: mi sembra una bella vittoria di Pirro: l'armonica cromatica è stata inserita in un biennio di "tradizione etnica e popolare" ), non nei regolari corsi di strumento dei conservatori.

Soli due anni in un corso di secondo livello, insieme all'ocarina in terracotta e all'arpa diatonica latino-americana: più che un successo mi sembra il marchio indelebile della scarsa considerazione e della scarsissima conoscenza (la cromatica nella tradizione etnica? da quando) del nostro strumento in ambito accademico.

Federico



ma soprattutto verifichi i link che lei riporta (lo dico perchè lei ha letteralmente invaso il forum) io c'ho cliccato sopra e mi dà un bel:


Not Found

The requested URL /index.ph was not found on this server.

Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
Apache Server at conservatorioferrara.it Port 80


Poi ho cercato e si trova, ma

Si contenga nelle sue manifestazioni d'entusiasmo.
Lei non può postare ovunque su ogni discussione: bisogna attenersi al contenuto di quella discussione e leggere dove si posta
E perdoni il mio tono che la mia giovane età non dovrebbe permettermi.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:13
da antoine
Dà anche a me così.

Si entra meglio con ricerca libera

CONSERVATORIO FERRARA

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:19
da antoine

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 12:24
da FedericoC
antoine: quale parte della parola "SMETTILA" non ti è chiara?
O sei semplicemente un grandissimo cafone?

Federico

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 17:06
da restelblues
Sono davvero contentissimo per questa notizia!


Pero' non mi sembra il caso di postare lo stesso messaggio in 100 topic diversi.
Abbiamo tutti compreso questa bella notizia non siamo deficienti...
visto che si diverte a scrivere se lo facesse piu' spesso ne saremo felici.
L'ultima cosa, per scrivere sul forum non occorre sempre una bella notizia magari una ogni tanto puo' bastare......
Ciao!

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:09
da corrado
Mi dispiace constatare che, ancora una volta, si travisi il senso di notizie,articoli,pensieri di colleghi dei quali,fra l'altro, non si ha adeguata conoscenza.
Questa è la terza occasione che con varie contestazioni si stravolge il nocciolo della questione.
prima occasione: l'articolo di Angelo Adamo
seconda occasione:il video dell'armonicista apparso in TV alla trasmissione"Dilettanti allo sbaraglio"
terza occasione:la più importante,la segnalazione dell'istituzione di un corso di laurea presso il conservatorio di Ferrara.
Possibile che nessuno abbia colto l'importanza che queste notizie rivestono nell'affermazione dell'armonica?
Insomma,cosa vogliamo?
Ci lamentiamo quando i prof.disertano il forum,ci lamentiamo quando sentiamo etichettare l'armonica come giocattolo,ci lamentiamo anche quando ci viene segnalato che finalmente l'armonica è entrata in conservatorio.Ci lamentiamo sempre.
Fortunatamente c'è qualcuno(pochi)che dedica parte delle sue energie per ottenere dei risultati;mica il conservatorio di Ferrara si è svegliato al mattino decidendo di inserire l'armonica cromatica tra gli strumenti degni di un corso di laurea.
Tra ocarina,mandolino e....ma chi se ne frega,ma non capite che questo avvenimento equivale ad una sentenza di Cassazione?
Viene sancito un principio cui anche gli altri Conservatori saranno tenuti ad uniformarsi.
Federico e Stefano,non ho capito il motivo dell'aggressione verbale ad Antoine,a meno che non ci siano dei rancori,magari espressi al di fuori del forum e comunque,se tali, da lasciare fuori da questo contesto.
Qualcuno ha criticato Antoine per aver inserito la notizia in vari argomenti del forum;questo dimostra la soddisfazione per il raggiungimento di un risultato al quale ha fattivamente contribuito.
Se la notizia l'avessi ricevuta io in anteprima,l'avrei fatta circolare dovunque.
Questo mio scritto non ha lo scopo di creare ulteriori discussioni ma è un invito alla riflessione per valutare bene le cose con spirito costruttivo e non di semplice contrapposizione.
Cari saluti a tutti.
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:23
da Stefano Andreotti
corrado ha scritto: Stefano,non ho capito il motivo dell'aggressione verbale ad Antoine,
Carissimo Corrado,
non volevo più tornare su questo argomento, ma mi chiami in causa:
la mia non era un'agressione, ma un invito.
corrado ha scritto:a meno che non ci siano dei rancori
assolutamente non ho rancori con nessuno tanto meno con antoine che ho invitato addirittura a condividere le lezioni in PDF che aveva promesso un po' di tempo fa.
Stefano Andreotti ha scritto:Ciao Antoine,
mi toccherà cambiare gusti musicali :mrgreen:

e ne approffitto per dirti che aspetto i tuoi pdf con le lezioni promesse un po' di tempo fa :)
corrado ha scritto:Qualcuno ha criticato Antoine per aver inserito la notizia in vari argomenti del forum;
Corrado capisco l'importanza dell'obiettivo: finalmente l'armonica in un corso statutario di un conservatorio italiano, bene mi fa strapiacere, anche se come rilevato da Federico, non mi pare qualificata come, a mio avviso, meriterebbe. Meglio questo che niente, d'accordo e vista la vicinanza mi viene anche voglia di iscrivermi.
corrado ha scritto:questo dimostra la soddisfazione per il raggiungimento di un risultato al quale ha fattivamente contribuito.
Capisco la soddisfazione di chi ci mette l'anima per raggiungere un obiettivo ambizioso. Merita certamente un plauso chi si dedica per dare "lustro" all'armonica, trovo, però, discutibile postare in mille luoghi:
Se io stesso attivassi dei corsi di armonica
con dei nomi internazionali in un conservatorio italiano, aprirei tutt'al più un thread specifico sul forum.

Ed Antoine avendolo già fatto http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=6&t=1630
mi pareva sufficiente e secondo me ci sarebbero stati dei commenti molto più amichevoli: quando c'è un messaggio nuovo nel forum, io personalmente lo leggo, magari non rispondo, ma lo leggo.

Altrimenti il passo successivo per la pubblicità rimane il mail-bombing...

Sono molto pentito di aver aperto questo Topic, perchè non mi va di passare per colui che attacca le persone, o come censore, ma mi servirà d'esperienza: non interverrò più sui comportamenti "al limite" di chicchessia anche qualora il forum fosse sommerso dallo stesso messaggio su tutti i topic rendendo di fatto il forum inservibile.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 19:39
da FedericoC
corrado ha scritto: Tra ocarina,mandolino e....ma chi se ne frega,ma non capite che questo avvenimento equivale ad una sentenza di Cassazione?
Viene sancito un principio cui anche gli altri Conservatori saranno tenuti ad uniformarsi.
Federico e Stefano,non ho capito il motivo dell'aggressione verbale ad Antoine,a meno che non ci siano dei rancori,magari espressi al di fuori del forum e comunque,se tali, da lasciare fuori da questo contesto.
Qualcuno ha criticato Antoine per aver inserito la notizia in vari argomenti del forum;questo dimostra la soddisfazione per il raggiungimento di un risultato al quale ha fattivamente contribuito.
Ci sono due risposte da dare al messaggio, Corrado: sul merito e sul metodo.

Sul merito, pur continuando a manifestare qualche perplessità sul modo in cui l'armonica è stata inserita nel conservatorio (io la vorrei al pari del flauto traverso, dell'oboe e del clarinetto: uno strumento vero, adatto a ogni tipo di musica, e non rinchiuso nel ghetto di un biennio di curiosità etniche), non ho esitazioni nell'affermare che è un buon inizio e nel fare le congratulazioni a chiunque abbia collaborato per raggiungere questo risultato.
Faccio comunque notare che un'esperienza simile c'era già stata al Conservatorio di Lecce nel 2002/2003, con un triennio di musica popolare che includeva l'armonica –e che ora mi sembra sia scomparso nel nulla–.

Sul metodo, invece, non transigo.
Se ho una buona notizia non vado in strada a girare la testa alla gente per urlargliela nelle orecchie; non sfondo la porta di casa dei vicini per annunciargliela mentre pranzano; non attacco manifestini sulle vetrate della cattedrale.

Se poi lo facessi, e mi richiamassero, non avrei difficoltà ad ammettere l'errore e a compiere un passo indietro.

Altrimenti dovrei essere chiamato arrogante e maleducato, perché me lo meriterei.
Corrado ha scritto: Se la notizia l'avessi ricevuta io in anteprima,l'avrei fatta circolare dovunque.
Tu sei un signore, e avresti fatto circolare la notizia in modo preminente ma senza invadere gli spazi altrui, magari chiedendo al Triassi di riportarla in prima pagina (che mi sembra molto più utile di riesumare un topic del 2007)
Così hai sempre fatto per i concerti di Willi Burger e per tutte le altre cose che, alacremente, ci segnali.

Nota bene, comunque, che non è questo che mi ha fatto imbufalire, ma il fatto che, richiamato sulla questione abbia completamente ignorato il richiamo e, anzi, abbia perseverato nel suo comportamento.
Questo a casa mia vuol dire: sbattersene degli altri e delle regole di convivenza civile.
E non lo tollero. Né qui, né altrove, né da antoine né da altri.

De hoc satis, comunque: non sprecherò altre parole su quest'episodio di maleducazione né sul maleducato in questione.

Federico

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 20:36
da corrado
Ciao Federico,
hai fatto un paragone piccolo piccolo e qualcuno direbbe :ma che c'azzecca?
L'aver ripetuto la notizia su varie sezioni del forum,non lo ritengo così scandaloso da meritare le frasi da te scritte:"hai passato il limite della maleducazione e dell'arroganza,il mio almeno" ed ancora:"antoine quale parte della parola SMETTILA non ti è chiara? o sei semplicemente un grandissimo cafone?"
Mi sembra una reazioni fuori dalle righe che mi ha colpito come se fosse stata rivolta a me.
Faccio un paragone con il calcio(che peraltro mi interessa poco).
Dopo una partita combattuta ai limiti delle proprie capacità una squadra segna un goal e si aggiudica l'incontro.
I giocatori corrono, saltano, si abbracciano e si rotolano per terra
Il pubblico dei sostenitori ,per la soddisfazione,va in delirio,si formano cortei di auto che strombazzando e sventolando bandiere e stendardi invadono le strade della città.
Tornando a noi,c'è chi ha operato in vari modi,con grande umiltà e molta dedizione per ottenere ciò che finalmente è arrivato e di questo gioisce e ci sta anche se lo fa in modo "scomposto".
Se io fossi uno di poche parole(e non lo sono)avrei detto semplicemente grazie.
Sempre amichevolmente,
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 21:29
da FedericoC
corrado ha scritto:antoine quale parte della parola SMETTILA non ti è chiara? o sei semplicemente un grandissimo cafone?"
Mi sembra una reazioni fuori dalle righe che mi ha colpito come se fosse stata rivolta a me.
Il discorso mi sembrava chiaro, ma fa niente.
Vorrà dire che se qualcuno mi caca sullo zerbino lo ringrazio.

Federico

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:07
da Manxcat
Cari amici,
anche se non animato da voglia di scrivere, e scevro da qualsiasi spirito di polemica, desidero sottoporre a tutti voi una considerazione ed una domanda; la considerazione prende spunto da quanto scrive Corrado:
corrado ha scritto:Mi dispiace constatare che, ancora una volta, si travisi il senso di notizie,articoli,pensieri di colleghi dei quali,fra l'altro, non si ha adeguata conoscenza.
La conoscenza dei colleghi è quella che si può rilevare dagli scritti e dai comportamenti; di certi colleghi diventa arduo capire "il senso di notizie, articoli, pensieri", e se si prova a mettere in atto qualche iniziativa tendende ad aiutarci in questa comprensione, nel tentativo di riuscire così a sostenere le continue millanterie e iperboli, non si ottiene risposta, per negligenza o, forse, per arroganza.
Cito un mio recente post:
Caro Antoine,
quando leggo un post con interesse, non amo lasciarlo senza una risposta, anche se non ho molto da dire; mi piace intervenire, anche solo per inviare un mio saluto a chi si è adoperato a scrivere, e per fargli sapere che il suo scritto è stato letto ed apprezzato. Non so che dire, perchè non ti conosco, se non attraverso le numerose iperboli che ho letto via via nei tuoi messaggi, sempre interessanti, direi stupefacenti.
Qua si scrivono dozzine di posts per chiedere quale armonichetta da venti euro acquistare o come riparare l'ancia rotta, per non doverne spendere altri venti, e tu ci parli di armoniche da 1.124 euro e di acquisti da 1.000 euro per "studicchiare" . . . . Voglio restare nel solo ambito di questo tuo ultimo post, in cui ci parli di viaggi a Singapore, a Chicago, di armoniche carissime fatte con preziosi metalli nobili . . . . Tutto ciò, se da una parte mi affascina e mi fa sognare, immedesimandomi in questo tuo mondo per me surreale e fantastico, dall'altra mi porta, inevitabilmente, a rivolgerti alcune domande, le cui risposte renderebbero i tuoi scritti molto più apprezzabili e comprensibili, perlomeno a me. Ovviamente nel massimo rispetto della tua privacy, e solo se vorrai, mi piacerebbe sapere se sei un professionista o un appassionato, se fai o hai fatto concerti, quale genere di musica suoni, che cosa ti porta sempre in giro per il mondo, e quasi sempre verso incontri con famosi musicisti e con i più famosi armonicsti, e altre cento cose, che, se vedrò una certa tua propensione a rispondermi, ti chiederò successivamente.
Se fossi stato inopportuno, ti chiedo scusa anticipatamente e ti autorizzo ad invitarmi formalmente a "farmi gli affari miei".
In ogni caso, attendo con grande interesse una tua risposta.
Cordialità,
Carlo
Il mio scritto era così invadente e fuoriluogo da non meritare un cenno di risposta?

Ma la domanda a cui facevo riferimento all'inizio di questo mio scritto non è questa, ma la seguente:
Qualcuno di voi, meglio inserito nel mondo dell'Armonica, saprebbe dirmi a chi si riferiva il Sig. Adamo quando nel suo articolo scriveva:
A tal proposito, pensate che addirittura c’è un personaggio - eletto da chi non si sa (probabilmente si è autoproclamato, ma non scandalizziamoci: in Italia, come ben sappiamo, succede anche di peggio), rappresentante di una fantomatica organizzazione armonicistica – che da anni, pur non sapendo suonare se non a un livello assolutamente inadatto al ruolo che dovrebbe (o vorrebbe) ricoprire, rappresenta l’armonica italiana nel mondo. Bene, questo personaggio, con una tragicomica sfrontatezza degna delle maschere più riuscite dell’immenso Totò, millanta conoscenze approfondite, addirittura da esperto, di interi periodi della musica classica e risolve quelle che dice essere sue funzioni, distribuendo caoticamente telefonate del tutto vacue e scattando quà e là fotografie quasi fosse un turista nipponico impazzito. A suo tempo, tutto questo entropico affaccendarsi mi sembrò il semplice e innocuo giochino di una persona alla ricerca di un passatempo che desse spessore alla sua vita. Poi ebbi modo di ricredermi osservando la perniciosità dell’avere un’immagine internazionale del genere. Pensate: a Trossingen (come in altre occasioni) la Francia aveva Olivier Ker Ourio, la Germania Jens Bunge, l’Inghilterra aveva il suo, la Cina, l’America, … avevano i loro blasonatissimi rappresentanti osannati da tutti e ricevuti con tutti gli onori. Noi italiani, grazie agli sforzi dei suoi discografici, quest’anno PER LA PRIMA VOLTA, abbiamo avuto il grande Burger a rappresentare l’Italia, ma purtroppo, assieme a lui, c'era anche il nostro politico da strapazzo . . .
Sono curioso, e sarei grato a chi volesse darmi delle spiegazioni.
Cordialità,
Carlo.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:32
da ginogat
Manxcat ha scritto: Sono curioso, e sarei grato a chi volesse darmi delle spiegazioni.
Sono curioso anch'io ... chi mai sarà ?

A parte le curiosità più o meno pruriginose e da comare del mercato, mi spiace moltissimo che il nostro forum (eh si, "nostro") si stia aggrovigliando in dispute sterili.
Era(ed è ancora) un bel posto dove chiaccherare, scherzare, inviarsi consigli , appunti, idee. Che dire poi del favoloso "giochi d'autunno". Ci sono entrato per scherzo e per curiosità (anche se non ho prodotto nulla di mio ancora) e devo dire che l'ho trovato bellissimo. Nessuno di noi (voi) è un professionista (meno che meno io, anzi), eppure avete avuto il coraggio di suonare, alla bell'e meglio, anche molto bene, e di far uscire emozioni ed idee a profusione.
Che volete di più ? Forse incontrarsi di persona, stringersi la mano, bere una birra o un 'ombra assieme e suonare e raccontarsi di tutto sino a notte. Lo faremo senz'altro, ci riusciremo, ma solo se si smette con queste storie storie sterili. Non entriamo nella trappola!
Un cordialissimo saluto a tutti
Gino

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:33
da Stefano Andreotti
Ciao Carlo,
non sono così ben introdotto, ma forse la risposta potrebbe essere contenuta nella didascalia della foto a fondo della pagina
http://www.harmonica.it/WILLIBURGER.htm ?
Qua sarebbe molto bello che il maestro Adamo ci rispondesse.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 22:48
da Manxcat
Antonio? Questa poi . . . . .! Anche la "vis scribendi" non mi è nuova . . . Dovrò approfondire l'indagine conoscitiva.
Grazie Stefano, sei un amico.
Carlo

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:06
da corrado
Ciao Carlo,
nemmeno io voglio alimentare polemiche visto che ad ogni iniziativa si tende sempre a svicolare ed entrare in un seminato pieno di spine.
Ammetto che non aver ricevuto risposta ad un tuo scritto può essere considerato una mancanza di cortesia ma non per questo si deve reagire in modo maleducato e tu non l'hai fatto per la verità.
Vedi Carlo,a volte le situazioni si possono approfondire se si è interessati e se se ne ha voglia.
Se non si è interessati,non muore mica nessuno,purchè non si voglia dire la propria a tutti i costi;si può sempre "passare" in attesa di eventi.
Sono appassionato di armonica ed anche del mondo nel quale gira l'armonica.Visto che che i prof. non venivano a me, sono andato io da loro,nel mio limitato possibile,ho stabilito alcuni contatti e mi sono fatto una seppur parziale idea dei problemi che hanno motivato l'articolo di Angelo Adamo.
Conosco Antoine(non di persona)ed ho trovato del tutto normale la sua gioia nell'apprendere che finalmente, dopo tanto lavoro, un conservatorio aveva deciso di ammettere l'armonica cromatica ad un corso di laurea.
Ma qui la straordinaria notizia è stata subito soppiantata da critiche e disvalore.
Questo atteggiamento mi ha creato molta disillusione e me ne dispiace perchè credo che lo spirito che mi aveva animato fin'ora ne esce danneggiato.
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:07
da Manxcat
Cambio argomento, ma mi va di farlo qui:
Cito dal vecchio Forum:

3. "RE: consiglio"
Scritto da Antonio Piana on 06-Nov-03, 04:20 PM (GMT)
Compera un'armonica cromatica! E' uno strumento completo, senza i limiti della pur simpatica diatonica (adatta solo a una piccola percentuale di facili musichette). La spiegazione teorica-pratica è questa: la scala di note naturali è costituita dalle sette DO-RE-MI-FA-SOL-LA-SI.
Ma l'intera scala cromatica comprende anche cinque semitoni. Ogni autentico strumento (gigantesco o minuto che sia) deve possedere tanto le 7 note naturali quanto i 5 semitoni. Ti faccio un esempio elementare prendendo ad esempio la tastiera di un pianoforte: una diatonica possiede solo le note bianche (a gruppi di 7, secondo la scala naturale), ma non i 5 semitoni costituiti dai tasti neri del pianoforte che ti ho indicato a mo' di esempio visivo. La diatonica, per concludere, è in pratica soltanto un giocattolo. La cromatica è un vero e proprio strumento musicale: molto più impegnativo (come tutti gli strumenti), ma in grado di eseguire musica senza restrizioni. Ciao, A.

Ma secondo voi, è vero che l'armonica diatonica è "soltanto un giocattolo"? Io ne ho una dozzina, circa; che faccio? Le butto? Sapete, alla mia età, non vorrei far sapere che gioco ancora coi giocattoli . . . .

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:20
da corrado
Ragazzi fermatevi qui.
State andando fuori strada.
Antonio Piana è grande amico di Willi Burger e lo accompagna spesso in giro per il mondo ma non ha niente a che vedere con il fantomatico personaggio pseudopolitico cui faceva riferimento Angelo Adamo.
In merito alla questione armonica diatonica o cromatica ci sono stati messaggi di scuse e chiarimenti e quindi è inutile riaprire la discussione.
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:33
da corrado
Carlo,
anche tu ,da una notizia molto importante per l'armonica,sei saltato ad uno scritto di Antonio Piana del 2006 con chiaro intento di rivalsa.
Ma cosa c'entra con il Conservatorio di Ferrara!!
E con ciò chiudo.
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: lunedì 30 novembre 2009, 23:42
da Manxcat
corrado ha scritto:Ciao Carlo,
nemmeno io voglio alimentare polemiche visto che ad ogni iniziativa si tende sempre a svicolare ed entrare in un seminato pieno di spine.
Ammetto che non aver ricevuto risposta ad un tuo scritto può essere considerato una mancanza di cortesia ma non per questo si deve reagire in modo maleducato e tu non l'hai fatto per la verità.
Vedi Carlo,a volte le situazioni si possono approfondire se si è interessati e se se ne ha voglia.
Se non si è interessati,non muore mica nessuno,purchè non si voglia dire la propria a tutti i costi;si può sempre "passare" in attesa di eventi.
Sono appassionato di armonica ed anche del mondo nel quale gira l'armonica.Visto che che i prof. non venivano a me, sono andato io da loro,nel mio limitato possibile,ho stabilito alcuni contatti e mi sono fatto una seppur parziale idea dei problemi che hanno motivato l'articolo di Angelo Adamo.
Conosco Antoine(non di persona)ed ho trovato del tutto normale la sua gioia nell'apprendere che finalmente, dopo tanto lavoro, un conservatorio aveva deciso di ammettere l'armonica cromatica ad un corso di laurea.
Ma qui la straordinaria notizia è stata subito soppiantata da critiche e disvalore.
Questo atteggiamento mi ha creato molta disillusione e me ne dispiace perchè credo che lo spirito che mi aveva animato fin'ora ne esce danneggiato.
Corrado.
Ciao Corrado,
leggo ora il tuo scritto e già avevo postato; tuttavia il mio non era attinente alla questione che tu proponi, pertanto ti rispondo adesso, separatamente.
Io penso che la maleducazione si esprima e si manifesti in tanti modi, alcuni più formali ed espliciti, altri più velati e subdoli, ma non meno riprovevoli. Qua nessuno si è mai sognato di postare la stessa notizia una serie innumerevole di volte, andando persino a riesumare nei cimiteri argomenti sepolti dal luglio del 2007, se non erro . . . . . Qua nessuno, per quanto mi riguarda, si è mai arrogato il diritto di non dare uno straccio di risposta, pur evasiva, ad una domanda espressamente rivoltagli; e questa è maleducazione: Questo tanto per citare due esempi. Se poi ci aggiungi le improvvise apparizioni dall'alto, gli interventi "ex cathedra", le innumerevoli proposte coi "vorrei", a proporre qualcosa di interessante, "ma non posso", allorai dovresti capire che alla fine la pazienza e lo spirito di sopportazione possa venire meno. E non parlo di noi ultrasessantenni con scarse capacità reattive, ma dei puledri ben insanguati e nevrili che frequentano il Forum e che, giustamente, non sono disponinili a farsi prendere per i fondelli da certi personaggi. Qua si scende da ogni piedistallo e liberi da miti e da mitomanie, ci si mette allo stesso livello degli altri, con gli altri, e se si vuole dire una cosa, si dice, chiara e forte, con amicizia e simpatia, o anche con antipatia, se vogliamo, ma una sola volta: non siamo tra deficienti e non siamo qua a fare propaganda a qualcosa o a qualcuno, se non all'armonica.
Carlo

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 0:58
da giusta
Gentili :mrgreen: partecipanti al Forum

Ho scritto solo 2 volte su Doctorharp e finora mai su altri forum, quindi sono inesperta a tal proposito ed infatti mi è stata contestata l’opportunità di aver scritto uno di questi articoli sul
vostro sito ( penso che qui la contestazione fosse anche appropriata ) . Spesso uno scrive in buona fede o con entusiasmo e non si aspetta di trovare un caron dimonio ( nel vostro caso due o tre ) sulla porta pronto ad aggredirlo solo perché non ha frequentato un corso di forum-partecipazione : a quale topic devo riferirmi, uno o più di uno? e se sbaglio il titolo, e se il mio articolo rientra in un topic e invece ne apro un altro ?
Mi dispiace molto che proprio sul vs. sito si verifichi una tale situazione, perché vi leggo spesso in quanto simpatizzante dell’armonica e del mondo attorno a questa, e mi è dispiaciuto molto per il
trattamento riservato a diverse persone: Angelo Adamo, ……. e ultimamente ad Antoine ( che tra l’altro conosco e non merita questo trattamento né le insinuazioni sul fatto che possa essere il signore X di cui parla Adamo.
Per favore smettetela con il sarcasmo o peggio e mirate ad una coesione fra voi armonicisti (professionisti o dilettanti ) per il bene di quello strumento che dite di amare tanto !
Esprimo grande stima al signor Corrado.

Sempre con simpatia.

Giusta

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 1:05
da FedericoC
Sapete che c'è?
Mi son rotto le scatole.

Chi mi vuole mi trova via mail, o in quei forum americani dove la discussione non fa paura, dove i professionisti partecipano senza sentire il bisogno di fare i superiori, e dove chi fa una cazzata e gli viene fatto notare dice "ehi, scusa, non ci avevo pensato!" e si resta amici come prima.

Adieu.
Federico

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 8:52
da Stefano Andreotti
Gentile Sig.ra Giusta,
noto con dispiacere che l'educazione ultimamente non abbonda sul forum:
giusta ha scritto:Spesso uno scrive in buona fede o con entusiasmo e non si aspetta di trovare un caron dimonio ( nel vostro caso due o tre )
Io non ho mai espresso alcun valore di giudizio nè nei suoi confronti, nè nei confronti di Antoine. Quando lei ha postato il topic "una petizione importante", non l'ho aggredita nè io, nè uno dei "dimoni" in parola, e quindi non vuol dire che io, o gli altri partecipanti del forum, siamo qui ad aspettare al varco chi -in buona fede- sbaglia, peraltro qui nessuno si è "adagiato", ma ha tempestato il forum con lo stesso messaggio e nessuno lo ha battuto con il remo.
Anzi questi ha ignorato quanto io gli ho scritto,
non c'era bisogno che correggesse il link, non siamo rintontoniti ce lo sappiamo cercare il consevatorio Frescobaldi di Ferrara.
Vuole sapere come si chiama questo atteggiamento? Supponenza.

Peraltro, oggi, la sua risposta è stata in sintesi: me ne vado e non ho visto un:scusate ho esagerato.
Mentre il mio c'è stato.
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=6&t=1630
giusta ha scritto:e se sbaglio il titolo, e se il mio articolo rientra in un topic e invece ne apro un altro ?
vado su modifica e cancello il post postato per sbaglio nel topic sbagliato e continuo su quello appropriato, ma prima, prima e non dopo,si cerca se nel forum se già esiste un topic simile.
Si chiama avvedutezza ed educazione.
giusta ha scritto: Antoine ( che tra l’altro conosco
Questo, non so perchè, ma me lo immaginavo. Prevveggenza? O devo essere sospettoso e pensare che Lei sia medico e che s'intrattiene in amabili discussioni con il Sig. Pc Ho?
giusta ha scritto: e non merita questo trattamento
Gentile Sig.ra, mi permetta:
richiamare un partecipante ad un comportamento corretto si chiama invito,
se questo continua il suo comportamento va stigmatizzato,
altrimenti, nella società civile, possiamo entrare nei luoghi di culto e ruttare solo perchè gli altri dopo averci gentilmente richiamato ce ne freghiamo.
giusta ha scritto:né le insinuazioni sul fatto che possa essere il signore X di cui parla Adamo.
corrado ha scritto:Carlo,
anche tu ,da una notizia molto importante per l'armonica,sei saltato ad uno scritto di Antonio Piana del 2006 con chiaro intento di rivalsa.
Ma cosa c'entra con il Conservatorio di Ferrara!!
E con ciò chiudo.
Corrado.
Guarda caso, Signore e Signori, nella homepage di http://www.harmonica.it
c'è la notizia del corso attivato a Ferrara. E' un caso?
Può darsi infatti io non sono giunto a conclusioni ho solo risposto ad una domanda di Carlo: chi può essere il signore "politico" che accompagna Burger nelle manifestazioni tipo Trossinger?
E ho fatto un'ipotesi, che rileggendo ora il post di Corrado
si è rivelata sbagliata:
corrado ha scritto: Ragazzi fermatevi qui.
State andando fuori strada.
Antonio Piana è grande amico di Willi Burger e lo accompagna spesso in giro per il mondo ma non ha niente a che vedere con il fantomatico personaggio pseudopolitico cui faceva riferimento Angelo Adamo.
In merito alla questione armonica diatonica o cromatica ci sono stati messaggi di scuse e chiarimenti e quindi è inutile riaprire la discussione.
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:30
da Luisiccu
Buoni, buoni,
non esageriamo. Teniamoci con i piedi ben piantati per terra e con tutto il resto al proprio posto. Non è necessario scaldarci più di tanto. Le esagerazioni non fanno bene a nessuno. Calma.
E' bene tutto quello che va in favore dell'armonica. Quindi bern vengano i corsi di Brouzet al conservatorio di Milano. Ben vengano quelli di Ferrara. Ben vengano gli interventi di professionisti come Adamo, di dilettanti e di apprendisti dilettanti come me. Ben vengano le segnalazioni. Anche quando esagerate e invadenti. Al limite, si esprime garbatamente il proprio dissenso facendo notare che abbiamo sentito e abbiamo visto. Che non c'è bisogno di ripetere o di riempire la cassetta della posta. Se poi si insiste c'è sempre il cestino a disposizione. Il "non ti curar di loro ma guarda e passa". Le opinioni diverse sono il sale della conversazione e l'anima della conoscenza reciproca. Quando sono gridate o imposte impoveriscono il dibattito trasformandolo in rissa. Non è questo che abbiamo sempre voluto nel nostro forum. Non imitiamo i lati più negativi dei nostri politici e dei tifosi d'assalto.
Armonicissimi saluti

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:35
da Stefano Andreotti
Ciao Luigi, ciao Corrado, ciao armonici tutti
Luisiccu ha scritto:Buoni, buoni,
non esageriamo. Teniamoci con i piedi ben piantati per terra e con tutto il resto al proprio posto. Non è necessario scaldarci più di tanto.
Infatti sono calmo
Luisiccu ha scritto:Al limite, si esprime garbatamente il proprio dissenso facendo notare che abbiamo sentito e abbiamo visto.
Già fatto già ignorato.
Luisiccu ha scritto:Non imitiamo i lati più negativi dei nostri politici e dei tifosi d'assalto.
Armonicissimi saluti
Infatti, credo che non interverrò più nel forum, non per codardia, ma per il bene del forum, se dico acca e si capisce cacca non è un mio problema.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:48
da Luisiccu
Stefano, Stefano,
Federico, Federico,
in un solo colpo ci volete privare del vostro entusiasmo, della vostra amicizia e del vostro amore per l'armonica e per la musica?
Scherziamo?
Mettiamo da parte le vicendevoli incomprensioni e...
VIVA L'ARMONICA

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 9:54
da Stefano Andreotti
Que viva l'armonica siempre!
Opss.. maledetta esterofilia :)

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:14
da Manxcat
giusta ha scritto:Gentili :mrgreen: partecipanti al Forum

Ho scritto solo 2 volte su Doctorharp e finora mai su altri forum, quindi sono inesperta a tal proposito ed infatti mi è stata contestata l’opportunità di aver scritto uno di questi articoli sul
vostro sito ( penso che qui la contestazione fosse anche appropriata ) . Spesso uno scrive in buona fede o con entusiasmo e non si aspetta di trovare un caron dimonio ( nel vostro caso due o tre ) sulla porta pronto ad aggredirlo solo perché non ha frequentato un corso di forum-partecipazione : a quale topic devo riferirmi, uno o più di uno? e se sbaglio il titolo, e se il mio articolo rientra in un topic e invece ne apro un altro ?
Mi dispiace molto che proprio sul vs. sito si verifichi una tale situazione, perché vi leggo spesso in quanto simpatizzante dell’armonica e del mondo attorno a questa, e mi è dispiaciuto molto per il
trattamento riservato a diverse persone: Angelo Adamo, ……. e ultimamente ad Antoine ( che tra l’altro conosco e non merita questo trattamento né le insinuazioni sul fatto che possa essere il signore X di cui parla Adamo.
Per favore smettetela con il sarcasmo o peggio e mirate ad una coesione fra voi armonicisti (professionisti o dilettanti ) per il bene di quello strumento che dite di amare tanto !
Esprimo grande stima al signor Corrado.

Sempre con simpatia.

Giusta
Mi scusi, ma lei che, a quanto pare è detentrice della Verità, e che dopo il "gentili" mette la faccina che ride, chi è? Io mi chiamo Carlo Giusti e sono di Arezzo; sono qua perchè ho trovato amici con tanti dubbi e poche certezze, animati da spirito dialettico e di confronto, partendo dal sentimento comune per l'armonica; poi sono arrivati vari sconosciuti pieni di certezze, che pare vengano qua non a confrontarsi civilmente e competitivamente, al fine di mgliorare e migliorarsi, ma a proporre le loro verità assolute . . . .
Dice, per esempio, che è stato "insinuato" che Antoine possa essere il signor Tal dei Tali: E' vero, è stato "pensato", (e non vedo dove possa essere l'insinuazione, visto che non si è fatto riferimento ad un pregiudicato o qualcosa di simile, ma semplicemente al signor Tal dei Tali), e tutto questo rientra nella dialettica di un Forum; se poi si pensa che questo è un Forum dedicato all'armonica a bocca (!) ( vi rendete conto? A raccontarlo, la gente non ci crede!), credo proprio che molti di noi, qua, si stiano prendendo troppo sul serio; forse è questo il problema. E basta di fare i soloni ed i censori e suggerire sempre cosa si può dire e cosa non si può dire, fermiamoci qua, andiamo avanti così, questo si, quello no; siamo qua a discutere, liberamente, a confrontarci, ad esprimere sì le nostre simpatie, ma anche i dissidi e le antipatie, altrimenti che Forun sarebbe? E basta con le code di paglia, altrimenti non gioco più con voi, prendo i miei coccini e vado a giocare nel mio uscio, anzi, la palla è la mia e me la riporto via, così non potete giocare nemmeno voi . . .
Oppure dovremo, ipocritamente, stare tutte le volte ad incensare quanto detto e quanto fatto, anche se non ci piace? Valutate voi; o l'una o l'altra soluzione. E anche la scelta espressa d'impeto da Federico e Stefano di abbandonare il Forum, non la condivido, poichè, nel momento in cui volessi abbandonare il Forum, lo farei per una mia scelta ben precisa e motivata pacatamente, e non per una reazione dovuta a comportamenti altrui, altrimenti si rischia di fare il gioco di coloro che, nascosti dietro il loro anonimato, vengono qua a sparare cavolate.
Carlo.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:17
da Stefano Andreotti
Caro Carlo hai ragione
ed infatti pacatamente rimango.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:18
da Manxcat
Stefano Andreotti ha scritto:Caro Carlo hai ragione.
E grazie a Dio! Ogni tanto una piccola gioia!
Grazie,
carlo

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:19
da Stefano Andreotti
Grazie a te Carlo, sei un amico.
Manxcat ha scritto:Ma secondo voi, è vero che l'armonica diatonica è "soltanto un giocattolo"? Io ne ho una dozzina, circa; che faccio? Le butto? Sapete, alla mia età, non vorrei far sapere che gioco ancora coi giocattoli . .
E invece fallo sapere!
Giocare stimola le facoltà intellettive.
Meno soloni e più "assoloni" è il mio motto :mrgreen:

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 10:40
da ginogat
Speriamo che anche Federico rimanga. Ci mancherebbe, come per tanti altri.
Gino

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:09
da NPW
Ho seguito la discussione fin dall'inizio ed ora mi permetto di intervenire solamente per portare all'attenzione di tutti alcune casuali coincidenze.
1. - al Conservatorio Frescoboldi di Ferrara viene attivato il Biennio di II livello in Strumenti della tradizione etnica e popolare e tra le discipline è contemplata anche l'armonica a bocca (cromatica)
2.- sul forum di Doctor Harp compaiono innumerevoli messaggi di antoine con la notizia
3.- sulla home page del sito di harmonica.it viene riportata la stessa notizia
4.- il dominio harmonica.it è registrato a nome della società EUCLED Srl con sede in Viale Cavour, 116 a Ferrara
6.- in Viale Cavour, 116 a Ferrara, vi è lo Studio Legale dell'avvocato Piana
5.- sul sito harmonica.it nella sezione WORLD HARMONICA FESTIVAL TROSSINGEN 2009 appare una foto di Willi Burger a Trossingen in compagnia di un certo signor Antonio Piana
Grazie a tutti per l'attenzione.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:20
da Stefano Andreotti
Senza voler alimentare la cultura del sospetto,
mi permetto di segnalare un'altra coincidenza strana, la n. 7.

Antoine ha scritto che abita a Ferrara (o così ho capito):
antoine ha scritto:Porre l'armonica sotto gli strumenti Etnici (come il notisssimo mandolino) è stato un éscamotage del Conservatorio della mia città (d'adozione, essendo nato in Sardegna) per poter iniziare la riscossa del nostro strumento.
Saluti a tutti.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:25
da corrado
Questo è il mio intervento n.900 ed è l'ultimo.
Non mi piace il tono assunto in questi ultimi passaggi,ne le offese gratuite profferite senza il minimo ritegno verso persone che nemmeno si conoscono.
Non faccio citazioni perchè non so farle, gli interessati sono in grado di capire.
Mi preme però ribadire che quando non si conoscono fatti e situazioni,è meglio mantenere il riserbo perchè altrimenti, inevitabilmente, si commettono errori.
Dalla notizia straordinaria passata da Antoine siamo arrivati alla fantapolitica e al toto personaggio X,ma ancora di più,e qui nome e cognome lo faccio:Stefano Andreotti,come ti sei permesso di tirare in ballo addirittura la Signora Burger e con quali insinuazioni?
Ma che ti ha preso!!Sei stato colpito dal virus della contestazione tout curt?
Detto questo,ringrazio tutti della quasi sempre bella compagnia e mi dedicherò allo studio della mia cara armonica che ultimamente ho troppo trascurata.
Corrado.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 11:38
da Stefano Andreotti
Corrado,
ti prego:
non ho offeso la Sig.ra Burger e non ho insinuato nulla su di Lei.

Ricordavo in modo iconfuso un post di Antoine in cui parlava di Burger, di moglie e di Pc Ho:
antoine ha scritto:
Per quanto Willi sia divenuto anche un amico, le Case spesso hanno l'esclusiva.

HONG KONG: Pc Ho (medico celebre nel mondo per una sua specialità in cui è maestro), fa con bravura della musica classica di grande difficoltà. Sto cercando di convincerlo a suonare brani più consoni ad una cultura "media". Mentre noi si parla di musica è facile che lui (con mia moglie, sua collega) finisca per parlare di medicina, chirurgia e congressi medici. Comunque questo fa onore a noi armonicisti: significa che siamo eclettici...

Ma la mia provocazione rivolta alla Sig.ra Giusta (che non ho attaccato, mentra lei mi ha dato del "dimonio") perchè mi chiarisse il suo legame con Antoine, a questo punto, visto che si è tanto infervorata su di un mio attacco presunto, mai esistito, nei confronti del suddetto.

e Mi dispiace davvero tanto Corrado che tu te ne vada.

Tra l'altro come avevo già scritto di questo argomento non ne volevo più parlare già da ieri pomeriggio ed ero già pentito di averlo aperto,
volevo cancellarlo, ma non sono autorizzato.

Ora chiederò agli amministratori di cancellarlo.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 12:01
da Manxcat
corrado ha scritto:Questo è il mio intervento n.900 ed è l'ultimo.
Non mi piace il tono assunto in questi ultimi passaggi,ne le offese gratuite profferite senza il minimo ritegno verso persone che nemmeno si conoscono.
Non faccio citazioni perchè non so farle, gli interessati sono in grado di capire.
Mi preme però ribadire che quando non si conoscono fatti e situazioni,è meglio mantenere il riserbo perchè altrimenti, inevitabilmente, si commettono errori.
Dalla notizia straordinaria passata da Antoine siamo arrivati alla fantapolitica e al toto personaggio X,ma ancora di più,e qui nome e cognome lo faccio:Stefano Andreotti,come ti sei permesso di tirare in ballo addirittura la Signora Burger e con quali insinuazioni?
Ma che ti ha preso!!Sei stato colpito dal virus della contestazione tout curt?
Detto questo,ringrazio tutti della quasi sempre bella compagnia e mi dedicherò allo studio della mia cara armonica che ultimamente ho troppo trascurata.
Corrado.
Cito, in quanto l'ultimo messaggio va posto sotto una particolare evidenza. Scherzi a parte, mio caro amico Corrado, sempre equilibrato, arbitro e moderatore delle dispute, sempre con un occhi rivolto verso l'armonica e un altro alla pace ed al bene di tutti, sempre citato quale esempio di correttezza formale, di buon senso e generosità, ma cosa stai facendo? Sei diventato "permaloso" tu quoque? E cosa stai, soprattutto, dicendo? Non ho letto nulla contro il Maestro Burger, cosa ti salta in mente? E poi che fai, lasci il Forum perchè, a seguito di un ennesima espressione comportamentale da parte del Sig. Antoine a dir poco "sui generis" si è aperta, ovviamente, una discussione in merito ad essa? Mah, non so cosa pensare, o cosa ci possa essere dietro. Tu sei stato uno dei primi a discutere animatamente di certe espressioni dello stesso, sin dai tempi in cui è apparso, poi svanito, poi riapparso, poi di nuovo svanito, ogni volta con la minaccia di non presentarsi più . . . . E qualcuno diceva: "Non vi preoccupate; torna, torna . . . . Fa sempre così . . . " E io non ci credevo, e pensavo a quel "torna, torna" come una mancanza di rispetto e mi dicevo: "ma come si fa, a scrivere certe affermazioni: Se uno dice che se ne va, se ne va; non siamo mica tra ragazzini . . ." E invece chi diceva "torna, torna" aveva ragione: faceva l'adirato, ma poi quando doveva sparare qualcosa di grosso, di iperbolico, qualcosa al di sopra della nostra portata e della nostra capacità di comprendere, si ripresentava con le sue storie tra il reale ed il metafisico, senza possibilità di riscontro o di verifica, perchè nascosto sempre dietro una sorta di anonimato, che nemmeno i più esperti del Forum hanno saputo o voluto sciogliere. E così questa volta, non so se per tentativo di attribuzione di merito o per altre ragioni, ma senz'altro per ostentato spirito di tornaconto e non, come sostieni tu, per manifesto amore per l'armonica: Quello si manifesta in tutt'altri modi, credimi. E lo sai bene anche tu, ne sono certo.
Di cosa ti lamenti? Cosa è successo? C'è stata una divertente e pacifica discussione, animata, che ci ha sottratto a cose più importanti e necessarie, ma che, tutto sommato, ci ha fatto passare del tempo in modo impegnato e, spero, proficuamente, e non certo per dire: "Ora basta". Basta di che???? Ma per favore!
Carlo

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 12:11
da Manxcat
Aggiungo solo che se qualcuno ha voluto creare scompiglio, c'è riuscito: Se così fosse, non dategli questa soddisfazione, non se la merita, e non facciamoci condizionare, pertanto, da eventi che non rappresentano nè la passione per l'armonica, nè, tantomeno, lo spirito di questo bellissimo Forum.
Chi ama il Forum e quei pochi amici che ha, resti a disposizione, del Forum e degli amici. Ogni eccezione rimossa.
Vi abbraccio tutti, indistintamente,
Carlo.

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 13:06
da Stefano Andreotti
Carissimi,
intanto lo scrivo a chiare lettere:
chiedo scusa a chiunque si sia sentito offeso dai miei interventi.
E visto che questo topic ha creato un vespaio ecco la
e-mail che invierò ad
info@doctorharp.it

Gentile Sig. Leaonardo Triassi,
La ringrazio per l'ospitalità offertami sul Suo sito.
Le chiedo la cortesia di eliminare dal forum "Tutto ciò che vi va di dire" http://www.doctorharp.it/forum3/viewforum.php?f=1

il mio topic: Antoine si fermi, per cortesia!http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=1&t=1631

aperto in risposta ad un comportamento di invio multiplo dello stesso messaggio su topic diversi
da parte di un altro partecipante al forum:
antoine il quale dichiara di averLa già contattata in merito.
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... f=6&t=1630

"Ho avvisato, al di fuori di questo Forum, Angelo telefonicamente dopo che, per e-mail (spero non errate) avevo fin dall'inizio preavvisato Leonardo Triassi e Doctorharp. Non ho cancellato questi miei invii."

Purtroppo, si è creata una situazione di fraintendimenti,
ed attacchi ad personam che non fa bene al forum.
Se ritiene opportuno, cancelli la mia iscrizione dal Forum.
La ringrazio ancora per la sua ospitalià.
E le faccio i miei più sinceri complimenti,.
Grazie.
Le porgo i miei più cordiali Saluti.
Stefano Andreotti


Grazie a tutti per la pazienza

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 18:07
da the uncle
Ossignore, ragazzi, vi PREGO!! e' uno dei momenti piu' brutti della mia vita, sono stato ingiustamente accusato di frode e di incuria verso il mio eroe(JAson Ricci), mi hanno derubato, sto nella (perdonatemi) merda fino al collo, cerco un po' di pace fra voi e trovo con enorme dispiacere che persone come Federico, Corrado e Stefano che minacciano (credo Federico abbia mantenuto la promessa) di andarsene? Che succede, amici? VI PREGO!!

-Michele

Re: Antoine si fermi, per cortesia!

Inviato: martedì 1 dicembre 2009, 18:18
da Manxcat
the uncle ha scritto:Ossignore, ragazzi, vi PREGO!! e' uno dei momenti piu' brutti della mia vita, sono stato ingiustamente accusato di frode e di incuria verso il mio eroe(JAson Ricci), mi hanno derubato, sto nella (perdonatemi) merda fino al collo, cerco un po' di pace fra voi e trovo con enorme dispiacere che persone come Federico, Corrado e Stefano che minacciano (credo Federico abbia mantenuto la promessa) di andarsene? Che succede, amici? VI PREGO!!

-Michele
Ciao Michele,
mala tempora currunt . . . Sono assai dispiaciuto del tuo contrattempo organizzativo; se dall'Italia possiamo fare qualcosa o prendere qualche iniziativa, fammelo sapere. Qua si tratta di battibecchi passeggeri, che si risolveranno a tarallucci e vinsanto.
Saluti,
Carlo