Pagina 1 di 1

Salve a tutti

Inviato: lunedì 31 agosto 2009, 23:22
da Indiana
Salve a tutti spero di aver azzeccato il canale giusto sia per presentarmi che anche per fare domande...
Mi sono appena avvicinato al mondo dell'armonica, e siccome avevo intenzione di comprare a breve un armonica
volevo sapere un armonica Diatonica va bene?!..dico cosi perchè sento in giro che la cromatica è completa invece la diatonica no ecc... ecc.. il genere che mi piace è Folk,Country,Celtica ecc...io credo che un Hohner special 20 da quel che si dici vada bene...
che differenza c'e tra diatonica e Cromatica?
VI ringrazio in anticipo del vostro prezioso aiuto
saluti a tutti

Re: Salve a tutti

Inviato: lunedì 31 agosto 2009, 23:34
da Manxcat
Ciao Indiana,
benvenuto. Per quello che dici di voler fare, io prenderei una tremolo, e senza andare a spendere tanto comprerei una Tombo Band 21 in Do, molto, molto performante, al costo di 20 Euro, euro più, euro meno. Sentirai altre risposte, anche differenti, ma credimi, sono convinto di averti dato il consiglio giusto. Se vuoi ne riparliamo meglio domani; saluti,
Carlo

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 0:54
da hazmat
folk tremolo
country sp20
celtica sp20 tremolo
benvenuto indy

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 9:22
da Indiana
grazie per il vostro aiuto...tombo Band 21...di che casa è? Hohner?
scusate per la mia ignoranza....stavo pensando una cosa..
ma visto che sono alle prime armi non andrebbe bene anche una cosi?! senza prenderne una specifica....
stiamo parlando sempre di Diatonica vero?!
scusate, grazie del vostro aiuto

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 11:45
da Manxcat
Ciao Indiana,
come promesso stanotte, possiamo riparlarne. Dunque, ti ho consigliato una tremolo perche è più adatta ai generi di musica che hai in mente; ti ho consigliato una Tombo Band 21 perchè ne acquistai una casualmente, tanto per provarla, e l'ho trovata ottima, con un altrettanto ottimo rapporto prezzo-qualità. Tombo è una marca giapponese-americana. Si parla certamente sempre di diatoniche, cioè di armoniche basate su scale diatoniche (tasti bianchi del pianoforte, cinque toni e due semitoni), se si parlasse di cromatiche di parlerebbe di successioni di semitoni (tasti bianchi + tasti neri); ma attenzione; ci sono diatoniche con tutti i denti e diatoniche sdentate, che necessiterebbero di protesi. Mi spiego: La tremolo che ti ho consigliato io, fa parte di quelle armoniche che ti offrono delle ottave complete, in questo caso 3, dal DO al DO; ce ne sono altre, invece, soprattutto Hohner, che, essendo accordate con un sistema chiamato Richter, dal nome del genio che le ha inventate, ed essendo nate, all'origine, nella metà dell'ottocento, come strumenti di accompagnamento, non ti offrono ottave complete, ma, per esempio, due ottave, in cui alla prima mancano il FA e il LA e sei costretto a suonare qualsiasi melodia servendoti della seconda ottava, quella più acuta, anche se ti piacerebbe suonare con note più gravi. Questo sistema crea, secondo me, nelle tremolo, una perdita di gran parte del loro fascino e le rende poco divertenti all'uso; mentre amo quelle ad ottave complete. Nel Blues, e relative armoniche dieci fori - venti note, questo problema della mancanza di due note sulla prima ottava e una sulla terza viene ovviato con la pratica dei bendings, che ti permettono di creare con artifizi tecnici sui quali presto ti butterai anche tu, le note che mancano. Insomma, come vedi, sei entrato in un bel ginepraio: spero che tu ne esca senza troppi graffi . . .!

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 15:47
da Indiana
grazie per la tua spiegazione...però c'e un piccolo intoppo :lol: :lol:
emm...stamattina la mia ragazza era vicino ad un negozio di musica dove vado spesso..e siccome gli avevo parlato dell'armonica...mi ha tel e mi ha detto che me la prendeva lei... io buttandomi su quella che ho sentito parlare di più e anche abbastanza bene gli ho detto la Hohner special 20... e ora ho letto la il tuo topik...emm quindi ora che posseggo la Hohner special 20... va bene cmq..?! oppure ne compro un altra cioè la Tombo Band 21?!
Ci sono dei libri di studio sul bending e su come suonare l'armonica diatonica?!
grazie ancora per il tuo aiuto
e anche di altri

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 16:29
da Aldouz
Ciao Indiana,
benvenuto anche da parte mia!
Non ti preoccupare più di tanto, più armoniche si hanno meglio è!
La tua è una diatonica a 10 fori 'sdentata' come dice Carlo ;) e va benissimo per imparare il bending e di conseguenza suonarci blues, country, ballads, folk... un pò tutto insomma... anche se... fossi in te io un pensierino per la tremolo lo farei... soprattutto per renderti conto di quanto è grande l'universo 'armonica'!
Dopo anni di soffiate sono giunto alla conclusione che tutte le armoniche sono belle ed ognuna ha il suo fascino e la sua voce.

Ovviamente la mia preferenza va alle dieci fori, anche perché mi permette di fare pezzi piuttosto :twisted: tosti :twisted:, ma ci sono momenti in cui ho voglia di spupazzarmi la mia bistrattatissima cromatica o le terribili tremolo (ebbene sì, ho ancora le cinesi che mi regalavano da bambino) per gustare nuovi sapori e bearmi di altri colori!

Per tornare al tuo discorso,di libri e metodi ce ne sono parecchi, in primis "Armonicista Autodidatta" scritto dallo stesso curatore di questo forum, Leonardo Triassi, grande armonicista, grandissimo amico ;)
se invece preferisci un approccio più 'poetico' ci sono i metodi di Paolo Ganz (ti dice niente la sezione Mr.Catfish risponde?)... anche se io ho mosso i primi passi con la prima edizione, che ritengo ancora la migliore, meno esercizi più blues!
Insomma non hai che l'imbarazzo della scelta... ah! per tutti e due i metodi è indicatissima la Special 20 che ti ha gentilmente regalato la tua bella ;) per l'apprendimento della tremolo invece, sarà meglio passare la palla a Carlo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Vai Manxcat!

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 20:16
da Indiana
grazie infinete della tua risp.... ho cancellato qualche dubbio..ma 2 domande mi son venute in mente..
la Tremolo quanti fori ha?
perchè con la 10 fori fai dei pezzi più tosti? cosa cambia?!
E' più facile suonare una armonica cromatica o diatonica?

scusami per la mancata conoscenza su questo campo.. ma il mondo dell'armonica mi è piaciuto subito e molto... e quindi ho un pò la foga di voler saper tutto..
grazie ancora del vostro aiuto

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 20:46
da Manxcat
Aldouz ha scritto:Vai Manxcat!
Aldouz, io qua sento puzza di Willer/CaniPazzi e roba di questo genere . . . . .

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 20:51
da hazmat
mado' ci sono cascato

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 20:59
da Manxcat
Come? Ma lo pensi anche te???

Re: Salve a tutti

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 23:41
da hazmat
no dai scherzavo

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 0:13
da Aldouz
Manxcat ha scritto:
Aldouz ha scritto:Vai Manxcat!
Aldouz, io qua sento puzza di Willer/CaniPazzi e roba di questo genere . . . . .
...ora che mi ci fai pensare...
ma Indiana Jones, non si chiama così in memoria del suo cane, appunto Indiana????

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 0:17
da Aldouz
In ogni caso...
per pezzi tosti intendo qualcosa del genere:

http://www.youtube.com/watch?v=x2GeLEHA ... re=related

;)

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 0:32
da Max Blues
Cani pazzi??
Brutta razza...

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 7:55
da Indiana
Scusate...ho detto qualcosa che non va?!
oppure c'e qualcosa che non va nel mio NIck?!
cmq oggi mi arriva l'armonica hohner special 20 e poi vi faccio sapere come mi trovo...grazie ancora

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 8:06
da Indiana
l'ultima domanda anche se è off topick
----off topik-----
Conoscete qualche gruppo sia recente che un po vecchiotto dove suonano l'armonica? il genere country o folk....ma anche se è altro tipo va bene..
Io ho trovato (e mi è piaciuto molto) John Denver(che però non ho sentito usare l'armonica in alcuni suoi brani che ho ascoltato)...e un'altro che si chiama Mckoy o mckay una roba simile...che invece come suona l'armonica mi piace molto.. scusate fine off topik
-----off topik----

grazie

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 8:37
da hazmat
prova ad ascoltare sonny terry ... è un ascolto imprescindibile per il genere blues/country

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 10:10
da Max Blues
No Indiana, tranquillo, tu sei apposto e hai anche un gran bel nick!!
Il problema sta tutto in personaggi con nomignoli "felini"... eheheeeh!!
Lo senti anche tu questo miagolio...??

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 10:19
da restelblues
Tutti questi felini non mi convincono... 8)

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:03
da Indiana
emmm... io veramente non ci sto capendo nulla...
cosa c'entrano i felini?
il miagolio non lo sento :lol:
bho sarò ritardato io...
questo nick è una storia un po lunga
cmq gatti felini a parte...per fare il bendig, quanto è difficile... piegare le note e fare il bending è la stessa cosa...oggi pome mi arriva l'armonica...sinceramente non vedo l'ora... di provare...spero di riuscire
grazie

Re: Salve a tutti

Inviato: mercoledì 2 settembre 2009, 12:20
da Sbad
Non puoi capire, sei appena arrivato, ma vedrai che piano piano tutto ti sembrerà più chiaro :mrgreen:
Indiana ha scritto:per fare il bendig, quanto è difficile... piegare le note e fare il bending è la stessa cosa...oggi pome mi arriva l'armonica...sinceramente non vedo l'ora... di provare...spero di riuscire
grazie
piegare e bending sono sinonimi, in dialetti diversi, per quanto riguarda la complessità non mi esprimo, è molto soggettiva.
Alcuni fortunati riescono subito, altri dopo molto, una cosa mi ricordo bene:
la prima volta che ne è miracolosamente uscito uno dalla mia armonica è stato molto emozionante!!!
Buon proseguimento
Alex.

Re: Salve a tutti

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 12:54
da restelblues
E' difficile capire tutto subito......
sai qui nel forum ogni tanto compaiono nuovi iscritti un po' strani hanno un nome che magari ricorda un vecchio utente scomparso quindi siamo tutti allerta :mrgreen: :mrgreen:
Per capire meglio vai a leggere qui nel forum qualcosa su willer tanto per fare un nome.
Ciao!!

Re: Salve a tutti

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 14:11
da Indiana
a ok...lo andrò a leggere....
ieri sera mi son messo a suonare(emm.. provare a suonare)
ho provato a fare il bendig... voglio chiedere una cosa.. è possibile.. che mi venga gia!? cioè non riesco a farlo perfetto..però riesco a fare quell'ondina di suono... che poi cambia.. come ho sentito nell'audio nella sezione..
non so ditemi voi...
Cmq è forte... senti il suono che si muove... fa come un onda...non so ditemi voi..

Re: Salve a tutti

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 17:01
da hazmat
possibilissimo

Re: Salve a tutti

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 17:57
da Manxcat
Se dovessi definirti con due aggettivi, Hazmat, direi che sei esaustivo ed esplicativo; forse anche un po' prolisso, nei tuoi lunghi interventi . . . . . .
Mi fai tornare in mente quel dialogo che si svolse ai tempi di Cicerone tra due romani che gareggiavano per scriversi la lettera più corta; il primo scrisse:
"Eo rus."
Il secondo rispose:
" I "

E l'armonica che c'entra?
Beh, non era ancora stata inventata . . . .

Re: Salve a tutti

Inviato: venerdì 4 settembre 2009, 8:33
da hazmat
condivido

Re: Salve a tutti

Inviato: venerdì 4 settembre 2009, 9:43
da Aldouz
!

Re: Salve a tutti

Inviato: venerdì 4 settembre 2009, 9:54
da Manxcat
Si vede che siete gente attiva e produttiva e che avete poco tempo; noi pensionati, invece, affrontiamo la situazione con tutt'altro spirito e, sicuramente, con meno fretta.
Un giorno capirete . . . . . .

Re: Salve a tutti

Inviato: venerdì 4 settembre 2009, 10:07
da Aldouz
Carlo, Carlo...

la mia, oltre che essere era una risposta a tono, e già l'avevi capito, era anche una mezza citazione...

ma di chi? ma di cosa? ma ????

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Salve a tutti

Inviato: venerdì 4 settembre 2009, 14:32
da Indiana
sono contentissimo.... ho provato con il programma che si usa per accordare la chitarra.. quello che trova le note...
riesco a fare il bending.... l'altro giorno non ero sicuro.. ma oggi mi son accertato e riesco a farlo nelle note gravi.. ora provo nelle note più acute....
mi ha dato una gran soddisfazione....
credo che lascero un pò da parte il flauto traverso...per cercare di migliorare l'armonica..
grazie...

Re: Salve a tutti

Inviato: venerdì 4 settembre 2009, 23:38
da psantofe
Scusate, ma sapete che io sono sensibile a questi argomenti (visto che piegare i primi due fori, ancora oggi dopo circa due anni di libido-agonia proprio non se ne parla...)!

Ogni volta che sento qualcuno che non fa in tempo a soffiare nello strumento, che già si piega tutto senza fatica, mi armo di martello e chiodi per appendere il tutto al muro e tornare alla mia collezione di figurine dei calciatori (anche se sono degli anni '70 vanno bene lo stesso).
Benvenuto Indiana
Ciao
Paolo

Re: Salve a tutti

Inviato: sabato 5 settembre 2009, 0:07
da Indiana
sorry...non volevo dare l'idea di uno che voleva vantarsi che solo in 2 giorni era riuscito a fare il bending nelle note gravi....
ero contento e sorpreso perchè non me l'ho aspettavo, di riuscire cosi velocemente..
buona serata...

Re: Salve a tutti

Inviato: sabato 5 settembre 2009, 14:25
da psantofe
Tranquillo, egoisticamente i successi altrui mi fanno provare un po' di invidia...
:wink:
Ciao
Paolo