Ciao Paolo,
purtroppo non posso darti che un lumino fievole fievole...
Vengo ai tre quesiti:
1)no, non credo. Se si tratta dei normali tagliacarte, e se non hai spinto la lama troppo verso il rivetto, non dovresti aver fatto danni. I tagliacarte hanno uno spessore simile a quello degli spessimetri consigliati da Gianni Massarutto (che spero intervenga a proposito; anzi prova a mandargli un messaggio privato, mi sembra una persona gentilissima, pu non conoscendolo direttamente).
2) Questo potrebbe essere una causa. Ma non LA causa, dato che il sol era già calante. Limando si può deviare l'ancia, se non si fa quest'operazione con delicatezza. Prova a smontare la placchetta e a guardarla controluce (meglio utilizzando una lampada) tenendo la parte opposta alle ance verso di te. Gli spazi ai lati dell'ancia dovrebbero essere regolari. Ma non credo sia questo il problema. L'ancia fuori asse ronza o si blocca del tutto
3) Non credo, da quelle parti avrebbero comunque ben altro a cui pensare!
Io non sono un esperto di manutenzioni del genere, ma onestamente ogni volta che l'ancia perdeva di tono era andata, non scordata. Nonostante le limature, dopo pochissimo ricalava, perché non aveva proprio più elasticità. Questo, perché si creano delle fratture dell'ancia che ne compromettono la vibrazione.
Una cosa strana è che l'ancia del terzo soffiato non mi ha mai dato problemi. In nessuna armonica. Da una decina d'anni in qua. Ma tutto ciò lascia il tempo che trova, è solo la mia esperienza, non fa legge.
L'esercizio del bending avrebbe eventualmente stressato l'ancia del Si.
E' molto calante? sapresti indicare anche approssimativamente di quanto? Più che altro per capire se il caso è disperato o no.
Spero che intervengano i nostri chirurghi esperti dalle manine d'oro. Buona fortuna (o "powodzenia", come dicono da queste parti),
-Michele.