Pagina 1 di 1

info cromatica maisterklasse

Inviato: domenica 26 aprile 2009, 14:10
da sonettu a bucca
Salve a tutte/i sono nuovo di questo forum che già da tempo seguivo dall'esterno. Vorrei sapere se qualcuno conosce la cromatica maisterklasse in quanto pensavo di aquistarne una. Io fino ad ora ho suonato la chromonica 270 e la toots hard bopper, devo dire che quest'ultima mi ha soddisfatto molto per quanto riquarda il suono, molto meno per i problemi legati alla manutenzione. Comunque volevo passare alla maisterklasse sopratutto per la mezza ottava grave in più. Generalmente io suono jazz o blues o affini, quindi volevo sapere se è adatta a questi generi, visto il costo piuttosto alto non vorrei sbagliare acquisto. il nome che uso per questo forum è il nome del nostro amato strumento in sardo...grazie a tutti a presto

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: domenica 26 aprile 2009, 15:57
da Gigi Rosal
Anche se sono fra gli ultimi arrivati sono lieto di darti il benvenuto nel forum di DoctorHarp... Benvenuto non del tutto disinteressato dato che, in considerazione del quesito che poni (Hohner Meisterklasse!), ipotizzo che tu di cromatica ne conosca abbastanza e quindi sicuramente molto ma molto più di me. Insomma, ritengo e spero che in futuro tu possa diventare per me e per altri cromatici alle prime armi una preziosa risorsa a cui far riferimento in caso di necessità.
Spiacente di non poter essere d'aiuto relativamente alla "fuoriserie" di cui chiedi notizie ma sono certo che prima o poi qualcun altro in questo forum saprà essere esauriente.
Mentre medito sulle "cromatiche con valvole" (vedi poco più indietro da qui) ed accarezzando l'idea di comprarmi una Super 64 prima dell'estate, ti rinnovo con estremo piacere il mio benvenuto: sapere di essere uno in più è sempre per me una splendida notizia. Ciao e a presto.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: martedì 28 aprile 2009, 15:11
da corrado
Un saluto ed un benvenuto a Sonettu a Bucca e a Gigi Rosal.
La famiglia dei cromatici sta aumentando!!
Premetto che non ho esperienza diretta,ma il mio personale parere sulle armoniche che avete citato è questo:sia la Meisterklasse che la Super 64,sono armoniche di alta gamma che la Hohner annovera tra le professionali(la prima un pò superiore).
Per quanto mi riguarda io opterei per la Super 64 perchè preferisco la quattro ottave ed i fori tondi.
Avendone la possibilità mi regalerei la migliore di tutte,L'Amadeus.
Corrado.

P.S. per Gigi Rosal: di quale provincia di Milano sei?Io sono a Vimodrone.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: mercoledì 29 aprile 2009, 17:02
da antoine
La MEISTERKLASSE cromatica è il mio strumento "di lavoro" (come risposi a chi mi scrisse privatamente). Essendo d'alluminio, evita a chi non soffre d'allergie (costretto così a metalli pregiati quali oro e argento) con la saliva corroda quelle placcature che in realtà non gli servono nelle imboccature delle cromarmoniche migliori. Si rammenti che il "flauto d'oro" di Gazzelloni, ha un'imboccatura d'oro per suoi problemi dermatologici, non per vanterie. L'alluminio della Meisterklasse (come il normale inox) non dà noia e non si consuma a studiare/preparare un brano quanto basta per impadronirsene. Di rado la uso in pubblico. La forma quadrangolare dell'imboccatura della Meisterklasse è sui generis: è l'unica ottimamente arrotondata agli angoli dei fori, dall'esterno all'interno. Non fatevi ingannare (come già dissi) dai prezzi di listino. Negli USA (dove piace molto) non la pagano più di 340-360 dollari (io l'acquistai a Chicago). - A.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: giovedì 30 aprile 2009, 12:03
da Gigi Rosal
messaggio per corrado... e tutti gli altri
Come vedi la pattuglia dei cromatici diviene sempre più numerosa: due nuovi acquisti nel giro di pochi giorni, di cui uno dalla lontanissima (?) Sardegna e l'altro... praticamente sotto casa! Per modo di dire però: rispetto a Vimodrone abito esattamente sul versante opposto della città e cioè a Bareggio, sulla statale che da Milano porta a Magenta.
Tornando alle nostre amate cromatiche voglio precisare che il mio "sogno" di mezza estate è la Hohner Super 64 e non la Super 64X: quella X in più fa una differenza di oltre 100 euro sul prezzo di acquisto e credo comporti alcune importanti differenze relativamente alle ancie... Il mio inglese (che è quello di Totò a Fontana di Trevi) mi impedisce di capire quanto esattamente riporta la descrizione di questa armonica sul sito di Harp-online: mi pare di capire che abbia alcune ancie "doppie" (!?)... Tu ne sai qualcosa?
Quanto ai miei prossimi acquisti, le interessanti letture del forum di DH mi stanno convincendo a una qualche inversione di rotta.
Sarei ora propenso ad acquistare una normale Chromonica 64 invece della Super 64 (stesse meccaniche e presumo stesso suono ma con un consistente risparmio a favore della prima): più avanti, sperando di fare progressi, magari mi regalo la Chromatix 64 della Suzuki che Harp-online offre esattamente allo stesso prezzo della Super 64X.
Ho visto che sono arrivate notizie sulla Meisterklasse... ma a parte gli aspetti meccanici e da "oreficeria" chiederei ad antoine se il suono di questa bellissima creatura vale il suo costo. Saluti.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: giovedì 30 aprile 2009, 15:07
da Manxcat
Per Gigi: se può interessarti, un paio di settimane fa ho acquistato una Chromonica 64 in un negozio del centro Italia che ne aveva altre tre per cento euro, prezzo che mi sembra molto interessante. Eventualmente ti invierò le coordinate via E.Mail, perchè non so se qua potrei fare una tale promozione a quel negozio.
Saluti a tutti.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: giovedì 30 aprile 2009, 18:40
da corrado
Per Gigi,
visto che hai abbassato il tiro,mi permetto di suggerirti la Larry Adler professional 16 che rispetto alla Chromonica 64 ha il comb in ABS ed è un pò superiore in tutto(purtroppo anche nel prezzo).
La mia vecchia Chromonica 280 avrebbe bisogno di restauri ma il comb in legno è pieno di fessurazioni che sconsigliano di metterci mano.
Va considerata comunque la segnalazione di Manxcat,perchè 100 euro per una Chromonica è veramente un affare.
Spero di non averti creato maggiore incertezza.
Corrado.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: venerdì 1 maggio 2009, 23:02
da Gigi Rosal
RETTIFICA
Nel mio precedente intervento affermavo che Harp-online offriva la Suzuki Chromatix 16 fori allo stesso prezzo della Hohner Super 64X... Avrei invece dovuto scrivere Super 64 (senza X); mi scuso per l'imprecisione.
Per la cronaca: entrambe offerte a 165 euro. La Super 64X ha un prezzo di 279 euro. Saluti.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: sabato 2 maggio 2009, 18:58
da Gigi Rosal
Scusandomi del ritardo ringrazio Manxcat per la segnalazione della Chromonica 64 in... offerta speciale: 100 euro è realmente un buon prezzo, equivalente ad un risparmio del 25% circa sul prezzo corrente di questa armonica. Attendo via posta elettronica la segnalazione delle "coordinate" per l'eventuale acquisto.
P.S. credo di aver scoperto le ragioni del prezzo salato della Super 64X... Oltre alla elegante livrea nera e all'imboccatura dorata, questa Hohner ha delle ancie di spessore raddoppiato (più robuste?) dal primo all'ottavo foro... ergo per sostenerla occorrono buoni bicipiti (!?). Per la traduzione dall'inglese mi son fatto aiutare da uno dei tanti strumenti messi a disposizione da Google. Saluti e grazie ancora.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: lunedì 4 maggio 2009, 20:13
da antoine
MEISTERKLASSE cromatica: A Gigi Rosal (ed agli altri).
Mi si chiede se la qualità acustica di questo modello Hohner a 3,5 ottave, in alluminio, sia buona. La mia risposta è decisamente affermativa. Non capisco anzi perchè la casa produttrice non la reclamizzi (mi pare...) a dovere, e perchè sia così difficile trovarla (se non negli USA). Ho appena finito di adoperarla per abbozzare due trascrizioni, rendendomi conto, dopo averla usata, di non aver sentito voglia di "riascoltarmi" con armoniche migliori.
Ricordo sempre di non confondere QUESTA cromatica con l'omonimo modello diatonico.
Un saluto a Gigi e agli altri... A.

Re: info cromatica maisterklasse

Inviato: lunedì 4 maggio 2009, 20:20
da ginogat
Grazie Antoine per la precisazione sulla Maisterklasse, è quello che cercavo di sapere.
Gino