Pagina 2 di 2
Re: amplificatore per principiante
Inviato: domenica 7 marzo 2010, 21:48
da cattagnus
http://www.youtube.com/watch?v=jErCi0tB ... re=channel
http://www.youtube.com/watch?v=WLP80pn3 ... re=channel
http://www.youtube.com/watch?v=-4xXIkGh ... re=channel
questi sono dei video con i principali ampli da principiante. a mio parere il champion 600 non ha questo gran suono (rispetto al valve jr), poi è ovvio che non lo si può dire guardando un video su youtube, però io piuttosto punterei sull' harley benton o sul valve jr.
poi ripeto, è questione di gusti....però ti risparmi anche qualcosina

.
quanto al mic, se ti prendi il bluexlab sei sicuro di avere un mic professionale a un prezzo ragionevole, se preferisci invece puntare sull' SM57... anche li non dovrebbero esserci problemi, ti servirebbe un adattatore ma è davvero funzionale. inoltre puoi rivenderlo senza problemi nel caso non ti servisse più.
comunque io non so molto sull' amplificazione, meglio aspettare il parere di altri.
Re: amplificatore per principiante
Inviato: lunedì 8 marzo 2010, 0:06
da masterklasse
ragazzi ho fatto di testa mia

grande coppia!
e poi se posso permettermi... un sm57 su un qualsiasi valvolare mi sembra uno spreco
ho provato a collegare il bluexlab prima all'ingresso low e poi a quello high che dire... tutt'altra musica
resta il fatto che è il musicista che fa la differenza ma devo dire che mi ritengo pienamente soddisfatto! 10+

Re: amplificatore per principiante
Inviato: martedì 28 settembre 2010, 20:04
da MatHarp
Ciao a tutti sono nuovo nel forum! da circa 6 mesi ho cominciato a suonare l'armonica! volevo sapere in riferimento all'amplificazione (premetto che proprio non me ne intendo) se un T-POWER a 10w potrebbe andar bene per cominciare a sperimentare a casa. ovviamente avrò bisogno si un microfono!
attendo vostre istruzioni e consigli grazie!

Re: amplificatore per principiante
Inviato: martedì 28 settembre 2010, 22:59
da frank-blues
MatHarp ha scritto:Ciao a tutti sono nuovo nel forum! da circa 6 mesi ho cominciato a suonare l'armonica! volevo sapere in riferimento all'amplificazione (premetto che proprio non me ne intendo) se un T-POWER a 10w potrebbe andar bene per cominciare a sperimentare a casa. ovviamente avrò bisogno si un microfono!
attendo vostre istruzioni e consigli grazie!

Ciao,
per cominciare a sperimentare in casa puoi usare un qualsiasi ampli e un qualsiasi microfono.
Re: amplificatore per principiante
Inviato: domenica 28 novembre 2010, 20:51
da Nickblues
Scusate se riprendo questo argomento, solo per chiedere conferma. Se ho ben capito nelle risposte si consiglia di accoppiare microfoni specifici per armonica (per esempio Green Bullet o i BluexLab) solo con ampli valvolari, mentre usando ampli a transistor sarebbe meglio usare microfoni tipo SM57 o SM58?
Re: amplificatore per principiante
Inviato: giovedì 9 dicembre 2010, 17:13
da masterklasse
esatto

Re: amplificatore per principiante
Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 11:22
da masterklasse
ragazzi dopo un bel pò di tempo riprendo questa discussione per chiedere ai più esperti in amplificazione una cosa:
questa è la descrizione del champion dal sito della fender:
Un divertente tributo ad uno storico amplificatore Fender. Il nuovo Champion 600 è un amplificatore valvolare da 5-watt con cono da 6” e look 1950 “two-tone”. Abbiamo aggiunto un preamp dalla circuitazione high-gain per consentire una più facile saturazione, e il doppio ingresso hi e low gain per poter scegliere tra la circuitazione tradizionale e quella moderna.
L'ingresso speaker consente di collegare una cassa più grande.
ragazzi ma che vuol dire l'ultima frase? e poi non ho idea di dove sia quest'ingresso.. vedo solo quello high e low!
cmq aggiungo che con qualche effetto quest'amplificatore merita
manca di volume (5w che mi aspettavo?

) ma devo dire che microfonandolo fa il suo sporco lavoro! mi è capitato di suonarci per locali senza problemi
Re: amplificatore per principiante
Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 14:10
da corrado
Rileggendo qua e là in questa sezione,mi sono imbattuto in un intervento del 31 Agosto 2010 a firma "Bert" senza alcun profilo o altre notizie che lo riguardano.
Si tratta forse di "Harmonica Bert",Bertrando Goio, redivivo dopo lungo silenzio(2-3 anni)?.
Se fosse lui un sentito ben tornato e comunque buon Natale e felice 2011.
Corrado.
Re: amplificatore per principiante
Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 14:41
da Andrew
Uh!
Harmonica Bert lo ricordo anche io... Era nel vecchio forum!
Buon Natale!

Re: amplificatore per principiante
Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 18:46
da frank-blues
masterklasse ha scritto:ragazzi dopo un bel pò di tempo riprendo questa discussione per chiedere ai più esperti in amplificazione una cosa:
questa è la descrizione del champion dal sito della fender:
Un divertente tributo ad uno storico amplificatore Fender. Il nuovo Champion 600 è un amplificatore valvolare da 5-watt con cono da 6” e look 1950 “two-tone”. Abbiamo aggiunto un preamp dalla circuitazione high-gain per consentire una più facile saturazione, e il doppio ingresso hi e low gain per poter scegliere tra la circuitazione tradizionale e quella moderna.
L'ingresso speaker consente di collegare una cassa più grande.
ragazzi ma che vuol dire l'ultima frase? e poi non ho idea di dove sia quest'ingresso.. vedo solo quello high e low!
cmq aggiungo che con qualche effetto quest'amplificatore merita
manca di volume (5w che mi aspettavo?

) ma devo dire che microfonandolo fa il suo sporco lavoro! mi è capitato di suonarci per locali senza problemi
Ciao Masterklasse,
l'altoparlante è collegato su un ingresso jack che sta sullo chassis di alluminio all'interno del cabinet.
Per vederlo, devi rimuovere il pannello posteriore.
Vedrai il cavo che collega l'altoparlante ad un ingresso jack.
Se vuoi collegare l'amplificatore ad una cassa più grande, devi scollegare l'altoparlante staccando il jack.
Poi hai bisogno di un cavo adatto (cavo di potenza) per collegare l'amplificatore alla cassa esterna.
L'impedenza totale della cassa esterna deve essere la stessa dell'altoparlante originale, ovvero 4 ohm. La Fender, però, nel manuale scrive "4 ohm minimal". Questo significa che l'ideale è 4 ohm, ma può andare bene anche un impedenza maggiore (ad esempio 8 ohm).
Re: amplificatore per principiante
Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 10:22
da masterklasse
grazie mille per la risposta

ora resta solo da svenarsi per un cabinet
ragazzi sapete consigliarmi qualcosa? ho l'esigenza di suonare con una batteria! ( chi suona in un gruppo sa quanto ca..no fa

)
da considerare che con un 30 W valvolare mi sono trovato bene
Re: amplificatore per principiante
Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 12:51
da frank-blues
Tieni conto che, anche con una cassa esterna, la potenza del tuo ampli sarà sempre di 5watt.
L'aumento in volume sarà davvero poco.
Il vantaggio è che puoi avere un suono più corposo.
Se vuoi spendere poco, devi prendere una cassa fatta in cina di marche come Epiphone, Harley Benton, ecc.
Ovviamente il risultato non sarà neanche comparabile con una cassa artigianale in multistrato di betulla con altoparlanti weber.
Per il tuo champion ti basterebbe una mini cassa con due altoparlanti da 8" o anche un solo altoparlante da 10".
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere.
Re: amplificatore per principiante
Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 14:04
da Nascar870
masterklasse ha scritto:e che ne pensate dell'accoppiata bluexlab e champion 600?
Quanto hai speso in tutto se non sono indiscreto?
Federico
Re: amplificatore per principiante
Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 16:28
da masterklasse
il microfono lo trovi in vendita su harpelite non ricordo quanto l'ho preso ma penso fosse sui 150 o qualcosa in meno
il champion 600 l'ho trovato ad un prezzo unico in un negozietto di musica 120
però penso che a questo prezzo lo trovi solo usato dato che normalmente viene venduto tra i 180 e i 200
riassumendo spesa totale 270
l'amplificatore ha un volume alto per essere un 5W, se devi suonare con qualche amico si può fare tranquillamente, il problema sorge quando si devono fare serate, il volume si alza e lui comincia a fischiare! anche se prima del cabinet nuovo ho intenzione di comprare il pedale in vendita su harpelite il Lone Wolf Harp Tone+ e penso che con quello risolverò!
la questione del volume d'altronde è relativa.. l'importante è il suono! poi gli si piazza un microfono davanti e il gioco è fatto
quest'estate mi è capitato di ascoltare una blues band il cui armonicista usava propio il champion microfonato e il risultato era accattivante