Pagina 2 di 3
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 9:18
da SalParadiso
Beh Carlo...direi che con messaggi di questo tipo più che allontanare persone dal Forum rischi di far venire la voglia di tornare a qualcuno che lo ha abbandonato!
Prima di commentare il tuo bellissimo brano vorrei comunque far mie alcune tue considerazioni.
Sono più che d'accordo con quello che tu hai individuato come "lo spirito" del music Lab....e soprattutto con il fatto che "....tutte le esecuzioni qua condivise in amicizia e spirito di partecipazione, sono per noi stessi apprezzabili, gradite, fino ad emozionare, anche quella di un principiante che si butta per la prima volta con qualcosa di molto semplice ed elementare, come è a volte accaduto"....è una grande considerazione e un grande invito a partecipare.
Sono anche parzialmente d'accordo quando dici "Quello che io penso è che prima di essere degli interpreti si debba essere dei buoni esecutori, arrivando ad acquisire ed automatizzare una certa tecnica; prima bisogna imparare a scrivere, se si vuole diventare degli scrittori, poi, se ne abbiamo il talento, con i nostri scritti potremo pure emozionare". Il mio pensiero è che non serva conoscere male 5.000 tecniche (iperbole voluta...) ma che ci debba muovere su quello che si conosce bene. Dicono che nei suoi romanzi Guareschi utilizzasse solo 500 parole....ma erano ben utilizzate e risultavano più gradevoli di quelli di autori molto più prolissi ed evoluti nel linguaggio.
Detto questo sei stato troppo modesto per quello che riguarda "il tuo suonare". Ho trovato splendida la tua esecuzione di "Foto di Gruppo"...non ho mai ascoltato l'originale e, per questo motivo, per me l'originale è il tuo.
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 9:41
da Manxcat
SalParadiso ha scritto: Il mio pensiero è che non serva conoscere male 5.000 tecniche (iperbole voluta...) ma che ci debba muovere su quello che si conosce bene. Dicono che nei suoi romanzi Guareschi utilizzasse solo 500 parole....ma erano ben utilizzate e risultavano più gradevoli di quelli di autori molto più prolissi ed evoluti nel linguaggio.
Ciao Sal, condivido al 100% questa tua sintesi, che hai espresso in modo chiarissimo. E proprio nella musica si attua, più che in altre discipline, quanto dici: come si sa, infatti, è sempre meglio un brano suonato bene che 10 suonati male, per un musicista.
Purtroppo "suonare bene" è privilegio di pochi eletti, i quali, ironia della sorte, difficilmente ne hanno la piena consapevolezza, e quindi nemmeno loro si godono quella condizione.
Nel nostro ambito di appassionati, più che di interpretazioni, parlerei di esercizi finalizzati al miglioramento delle proprie capacità tecniche, e confrontarsi qua con altri è sempre stimolante.
Buona giornata e grazie per il tuo gradito intervento.
Mi è venuto il dubbio circa l'opportunità di aver invaso il post di Andrea; la ragione è quella della canzone proposta da lui, e la volevo mettere qua. Spero di avere fatto bene.
Carlo
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 11:40
da Baffo77
Carlo,
Nessun problema e nessuna invasione. Tu e chiunque altro siete i benvenuti perché anche questo è il nostro palcoscenico da te menzionato.
Secondo me la musica suscita sempre emozioni, anche a prescindere dalla discrasia tra interpretazione ed esecuzione.
A volte basta un vibrato, a volte la sola scelta della canzone (magari quindi più per merito della canzone che dell'esecutore). Ed è perché io trovo un'emozione che potrei parlare di 'interpretazione'. Sono d'accordo con Sal quando dice che quando non si conosce una canzone l'originale 'soggettivo' e' proprio quello eseguito dall'amico armonicista del forum. Ma allora perché non potrei parlare di interpretazione? Lo so che la canzone preesisteva alla versione dell'amico armonicista...
In altre parole - altrimenti il pensiero diventa troppo contorto - ciò che è nella realtà esecuzione (a qualsiasi livello) sul nostro palcoscenico può esser per me anche interpretazione, emozione, a volte più, a volte meno. Anche la tua bellissima 'Foto di Gruppo' lo e' stata (io avevo lanciato il sasso, Carlo, proprio sperando che lo cogliessi...).
In conclusione (altrimenti Giuliano non legge tutto il post...

), a me tutte le esecuzioni o interpretazioni che siano provocano qualche emozione, quindi mi auguro che il nostro palcoscenico sia sempre ricco!
Un caro saluto a tutti!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 20 maggio 2016, 12:42
da Manxcat
Baffo77 ha scritto:
In conclusione (altrimenti Giuliano non legge tutto il post...

), a me tutte le esecuzioni o interpretazioni che siano provocano qualche emozione, quindi mi auguro che il nostro palcoscenico sia sempre ricco!
E dillo a me, che mi emoziono solo all'idea che nel M.L. ci sia un nuovo post . . .!
Mi trovi pienamente d'accordo, e, anche se non amo esagerare nel fare proselitismo, anch'io ho sempre cercato la partecipazione.
Ciao, buona giornata.
Carlo
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 14:32
da Giuliano
Leggo.., leggo tutto....
Penso che per ognuno di noi prevalga, anche inconsapevolmente, l'aspetto dell'interpretazione, altrimenti come si spiega che ognuno di noi ha un suo modo esclusivo e riconoscibilissimo di suonare..? Io personalmente riconosco l'autore di OGNI brano postato sul M.L. E spesso riconosco pure l'armonica utilizzata....
Questa Foto di Gruppo Carlo è nel tuo stile. Ben suonato e soprattutto ben interpretato, con un fondo nostalgico..
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 16:18
da carlodivers
A proposito di "interpretazione" o semplice "esecuzione",penso che qualsiasi persona( grande musicista o estremo dilettante) che esegue un pezzo musicale,quale sia, inconsciamente "Interpreti" quello che sta "eseguendo".
Naturalmente ci sono delle grandi differenze di interpretazione tra un grande professionista e uno alle prime armi,però l'istinto di interpretare quello che si suona penso che ci sia sempre,altrimenti sarebbe come leggere una frase di un bel libro senza capirne il significato,ma limitarsi ad osservare la composizione grafica delle parole.
Carlo, anche in questo tuo bel brano "Foto di gruppo" ti posso dire che non ti sei solo limitato a leggere le note nella loro matematica progressione o valore, ma ci hai messo senz'altro qualcosa di "tuo" che si chiama "Interpretazione", che tu lo voglia o no.
Detto questo ti informo che l'orto è in "Work Progress"in attesa di giornate più calde......
Buona serata
Carlo d
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 8:17
da Baffo77
Nel 1984, Gino Paoli pubblica 'Una lunga storia d'amore'. Una delle mie canzoni preferite, da sempre.
Della canzone esistono più versioni...compresa la mia...

'edita' oggi nel nostro 'angolo musicale'.
Suzuki scx 64
Seydel Session Standard
A presto.
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 11:28
da Manxcat
Molto bene, Andrea. Un'ottima scelta del brano, con una piacevole alternanza di voce e armonica, e la grande passione che ci hai messo. Piacevolissimo l'ascolto.
Carlo
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 13:08
da carlodivers
Una bella canzone da te bene interpretata sia con la voce,che quasi assomiglia a quella di Paoli!(che non è poco)
Anche l'armonica è ben bilanciata e ben eseguita,ottima.
L'unica cosa che hai "tagliato" un po' brutalmente proprio gli ultimi secondi,invece di farlo sfumare naturalmente.
Saluti
Carlo d
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 16:24
da Luisiccu
Andrea
fai gareggiare, alla grande, voce e armonica in brano difficile e coinvolgente. Paoli è sempre molto complesso. Molto bello tutto l'insieme.
Complimentissimi
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 17:46
da StefanoCole
Ciao Andrea, ottima interpretazione, sia con l'armonica che con la voce, di questa bella canzone di Paoli.
Stefano
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 3 giugno 2016, 18:14
da Rensenior
Sempre bravo. ascolto ancora una volta piacevolissimo.
Renato
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: sabato 4 giugno 2016, 13:59
da SalParadiso
Che dire, Andrea....splendida esecuzione. E' vero che siamo in un sito di armonicisti, ma non posso non citare la tua bellissima interpretazione "canora"...detto questo bellissima anche l'armonica , che "gioca" con la voce con grande gusto!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: sabato 4 giugno 2016, 19:43
da domy
Voce e harmonica, secondo me i due strumenti più vicini tra loro! Complimenti per entrambi, ottima la scelta delle parti di harmonica con un bel suono limpido, sopratutto nella parte centrale!!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: sabato 4 giugno 2016, 19:52
da Giuliano
Si, sono d'accordo. Bello l'insieme. E' anche un brano molto evocativo..
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: sabato 4 giugno 2016, 23:25
da Baffo77
grazie davvero per i vostri commenti, cari amici e ...alla prossima!!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 12:51
da jojo61
Voce perfetta e armonica non da meno!...rimaniamo in attesa per l'hi-fi.....

(ovviamente sto scherzando)..
Saluti.
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 7 giugno 2016, 23:36
da Baffo77
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 22:10
da robertoguido
Ciao Andrea, ben ascoltato! Ottima esecuzione, bravo!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 10 giugno 2016, 0:32
da Baffo77
Grazie Roberto! Tu sei bravissimo e io ho ascoltato ed apprezzato molte esecuzioni tue in rete! A presto.
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 0:01
da Baffo77
In pieni 'Europei' di calcio, mi è venuta in mente questa canzone di De Gregori del 1982...
Hohner super 64
Hohner marine band deluxe
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 0:22
da robertoguido
E bravo Andrea, una canzone piuttosto difficile ben cantata e ben suonata soprattutto nella parte melodica. Infatti mi ha convinto meno nell'attacco iniziale dell'armonica ma poi procede molto bene
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 6:53
da Manxcat
Bravo Andrea, ottima scelta e performance. All'inizio l'armonica non trova subito il suo ruolo perché incerta se suonata a note doppie o singole, ma ti rifai subito dopo con il canto . . .
Saluti.
Carlo
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: giovedì 30 giugno 2016, 9:27
da StefanoCole
Ciao Andrea, ho notato una leggera di incertezza nella parte iniziale suonata, credo, con la Marine Band. Poi ti sei ben riscattato con l'armonica successiva, credo la cromatica e, in particolare, con il bel ritornello finale (intorno al tempo 3 min 50 sec). Bella la voce, se non sbaglio hai una erre alla francese

.
Stefano
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: sabato 2 luglio 2016, 6:31
da Giuliano
Bravo Andrea. Bellissimo lo spirito di questo brano, nella sua complessità. L'armonica poi lo accompagna molto bene....
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: lunedì 4 luglio 2016, 22:26
da Baffo77
Grazie a tutti per i commenti, ne faccio tesoro e stimolo....per quanto riguarda la 'r' in effetti e' moscia (anche se definirla francese e' meglio...

)
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 19 luglio 2016, 23:30
da Baffo77
D'estate si è tutti un po' più Nomadi...
Hohner Super 64 (canzone del '74)
Buona estate a tutti!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:14
da Giuliano
Baffo.
Bel brano e bell'accoppiata, anche se qua l'armonica vince. Però devo riconoscere che hai una bella voce tipo anni '70........
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 17:57
da Manxcat
Bella canzone. Bene la voce e l'armonica, piaciute entrambe.
Ora ti tocca dedicarti un po' alla tecnica di ripresa, per meglio valorizzare i tuoi lavori.
A presto.
Carlo
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 8:56
da robertoguido
Ciao Andrea, molto gradevole. Ben suonata e cantata
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 0:32
da Baffo77
Sempre grato per i vostri commenti costruttivi, ringraziando in particolare Manxcat e Giuliano per gli ultimi pregevoli brani, questa sera, nel silenzio delle montagne, vado a postare un brano recentemente riascoltato per caso e che mi ha colpito, 'Un grande amore e niente più', lasciato ai posteri dal 'binomio' Franco Califano e Peppino di Capri, quest'ultimo vincitore del Festival di Sanremo 1973 con la canzone in questione (eseguita molto bene anche da Carlo Manxcat nella sua Sanremo Story).
Hohner super 64 e voce.
A presto e buon agosto a tutti!
Andrea
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 11:06
da Manxcat
Molto bella, Andrea; buono l'intreccio armonica-voce. Secondo me la tua migliore proposta sino ad ora.
Buon fresco.
Carlo
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 2 agosto 2016, 17:55
da carlodivers
Andrea, hai presentato una bella e melodica canzone del grande Peppino.
Sia la parte vocale che l'armonica(un po' pochina) combinano bene,ma ci avrei messo solo un pizzico di riverbero in più per valorizzare l'insieme.Molto bella comunque.
Buone vacanze nel ...silenzio delle montagne!
Saluti
carlo d
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 15:05
da Giuliano
Andrea.
Un brano davvero difficile e complesso, ma interpretato con competenza. Armonica e canto...
Ma di che armonica si tratta
.?
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: mercoledì 3 agosto 2016, 15:54
da Manxcat
Giuliano ha scritto:
Ma di che armonica si tratta
.?
Hohner Super 64, come ci ha detto il buon Andrea.

Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: venerdì 5 agosto 2016, 19:49
da robertoguido
Ottima Andrea, ben suonata e cantata con un bel bilanciamento tra le due parti
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: lunedì 8 agosto 2016, 14:23
da Baffo77
Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti e a Carlo per l'aiuto nelle risposte! A presto.
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: lunedì 29 agosto 2016, 22:02
da Baffo77
Ecco una canzone un po' 'incazzata' di fine estate..
Hohner super 64
A prestissimo....
Andrea
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 30 agosto 2016, 0:22
da robertoguido
Ciao Andrea, un bel brano anche questo!
Re: La' nell'angolo musicale
Inviato: martedì 30 agosto 2016, 7:07
da Manxcat
Da Baffo 77 a Baffo 0 . . ! Bravo Andrea, sia di armonica che di voce. Pensa, una canzone che non avevo mai sentito, anche se di Renato Zero ne conosco tante.
Rimane aperto il discorso sulla opportunità, secondo i miei gusti, di ritoccare un pochino il suono dell'armonica, perché meglio si possa amalgamare sulla base, ma di quello abbiamo già parlato.
Una bella proposta.
Carlo