Re: Oggi Tremolo
Inviato: venerdì 15 giugno 2012, 11:57
La vita ti sottopone a prove durissime... vedrai che ce la farò lo stessoManxcat ha scritto: Ma come fai adesso senza il megafono? Pensaci bene . . . .![]()
![]()

La vita ti sottopone a prove durissime... vedrai che ce la farò lo stessoManxcat ha scritto: Ma come fai adesso senza il megafono? Pensaci bene . . . .![]()
![]()
Da legare!Aldouz ha scritto: Siete pazzi e vi voglio bene!![]()
Ricambio con piacere i saluti.Eughen ha scritto: I migliori saluti. Eugenio.
Ciao Eugenio, mi rifaccio al tuo intervento per inseririmi nel post di Carlo. Pur rimanendo la cromatica la mia preferita e quella che è nata per la musica che preferisco, mi sto avvicinando ora al mondo delle octave e delle tremolo. Ho appena acquistato una Hohner Comet Wender, una octave, e tra poco arriverà anche il momento della tremolo...anche in quel caso penso che prenderò o una doppia tastiera C -G oppure 2 tremolo idstinte, una in G e una in C.Eughen ha scritto:Ciao Carlo
mi è capitato il tuo post di testa con la foto delle tue tremolo, sono davvero sorpreso di non vederci una delle più belle tremolo in assoluto!
La HOHNER ECHO CELESTE.
Come ti è potuta sfuggire? Si tratta di una 24 fori con tre ottave ad accordatura simil-solo alla giapponese; suono dolce in ricordo delle vecchie Bravi Alpini un po’ meno corposo e po’ più argentino ma molto molto meno duro del suono delle più diffuse moderne 24 fori a tastiera singola. Estremanente reattiva, senza alcuno “spiffero”. Ottima piegabilità. Costo irrisorio.
.....
Eugenio.
Esatto! Per cui non posso risponderti, mi dispiace, lascio agli esperti.CCristian ha scritto:
P.S. Aggiungo questa modifica al post perchè appena l'ho inviato, mi sono accorto che, Carlo, avevi appena scritto il tuo e mi ha fatto un po' sorridere quello che hai scritto tu assieme a quello che ho scritto io![]()
![]()
Nel senso che tu hai espresso come genuinamente ti approcci all'acquisto delle armoniche e io invece ho appena scritto una elucubrazione mentale per quanto riguarda la decisione non dell'armonica, ma ancora prima... della sua accordatura ahahahhahaha
Carissimo Eughen,Eughen ha scritto:
…sii gentile, ordinala!Ha anche un carinissimo astuccio in tela grigio scuro!
VERO SE PARLI DALLA SCALA IN DOCCristian ha scritto: Nel senso che per quanto ho capito, ci sono molte tremolo, specialmente non Hohner, che sono accordate secondo il sistema "solo" tutti i tasti bianchi...
VERO. Mi sembra di aver capito che la bellezza e la furbizia del sistema di accordatura inventata da Richter, sia che togliendo alcune note hai primi fori, si riesca a fare un accordo maggiore tonico e uno di settima dominante
SI. CI SONO DUE TIPI DI ACCORDATURE CHE ERRONEAMENTE VENGONO CHIAMATE ENTRAMBI SOLO.Invece se si usa un'armonica accordata solo, si hanno più ottave complete per eseguire la melodia
CON UN PO DI PAZIENZA PUOI VERIFICARE TU STESSO SUI LAYOUT DELLA TASTIERA SE SIA DISSONANTE, CREDO DIPENDA DA QUALI ACCORDI SUONI.ma suonando gli accordi si introducono note che producono dissonanze, è corretto o sbaglio?
IL VIENNESE NON CAMBIA LA DISPOSIZIONE DELLE NOTE RISPETTO AL RICHTER, AGGIUNGE UNA SECONDA NOTA CON UNA FREQUENZA LEGGERMENTE DIVERSA E CONSEGUENTEMENTE AFFIANCA ANZICHE’ SOVRAPPORRE LE ASPIRATE. IN QUALCHE CASO, AD ES.CHIAVE DO E LA, CAMBIA IL NUMERO DI NOTE PRIMA DELL’OTTAVA PRINCIPALE: DUE ANZICHE’ TRE.il fatto è che con queste particolari armoniche io ci vorrei suonare alla tradizionale o per dirla qui sul forum, alla Luisiccu e quindi vorrei capire se è il caso che resti sulle armoniche accordate Richter o simil Richter (Viennese) o solo .....
Direi vero sempre; altrimenti Cristian potrebbe confondersi ancora di più; non si sta parlando di tasti "fisici", sui quali hai ragione tu, Eughen; si sta parlando della disponibilità di note che si ha in un'armonica diatonica ad ottave complete. Ebbene, si usa dire che si hanno a disposizione tutti i tasti bianchi, usando la scala di DO come termine generico di paragone, poiché, come è noto a tutti, se un pezzo si può fare in un'armonica accordata in un determinata scala, si può ugualmente fare in tutte le armoniche dello stesso tipo, anche se accordate in scale diverse; ovviamente, cambiando tonalità dell'armonica, cambia anche la tonalità del brano. Quindi è corretto dire, genericamente, che si hanno i tasti bianchi e non si hanno quelli neri.Eughen ha scritto:VERO SE PARLI DALLA SCALA IN DOCCristian ha scritto: Nel senso che per quanto ho capito, ci sono molte tremolo, specialmente non Hohner, che sono accordate secondo il sistema "solo" tutti i tasti bianchi...
Ciao Peppe, lo so e volevo anche cambiarlo ma non mi andava epoi contavo sull’intelligenza delle persone come te!Glayardt ha scritto:La tua mi sembra un'intenzione didascalica e chiarificante, ma può essere travisata.
Buona giornata e tanti saluti, anzi, TANTI SALUTI!
Peppe.
Sì, hai ragione! Lo conosco da tempo . . .Eughen ha scritto:Ciao Carlo, dal suo villaggio nello Yorkshire, Peter è un sicurezza!
Ho capito, sono d'accordo, sul biaco e nero. Eugenio.
Vero! La Celeste è reperibile anche presso altro negozio, che di sicuro conosci anche tu, ad un prezzo più basso, io però considerando la distanza per eventuali ritorni, la non rara esistenza di partite "insicure" e la sensazine che ho di maggiore affidabilità, preferisco spendere qualche lira (in questo caso si può dire!) in più e stare tranquillo. Stessa logica per cui anche a te ho citato un solo negozio. Per il cambio, direi che grazie (si fa per dire) a Bernanke, andiamo ancora alla grande.Manxcat ha scritto: Sì, hai ragione! Lo conosco da tempo . . .
Il problema è che non è più competitivo con i prezzi e, inoltre, è sorta anche una penalizzazione di cambio da Euro a Sterlina, per noi dell'euro . . .
Non conviene proprio, a parte la simpatia di Peter . . .
Beh, grazie; ho fatto mettere tutto sul tuo conto . . .!
Per quanto mi riguarda, ho apprezzato la risposta e non ho fatto caso al maiuscolo.Eughen ha scritto:Ciao Peppe, lo so e volevo anche cambiarlo ma non mi andava epoi contavo sull’intelligenza delle persone come te!Glayardt ha scritto:La tua mi sembra un'intenzione didascalica e chiarificante, ma può essere travisata.
Buona giornata e tanti saluti, anzi, TANTI SALUTI!
Peppe.
Ora ti confesso, siccome avevo molti richiami e non so riportare più citazioni nello stesso post (a proposito qual è il bottone?), ho proceduto con una citazione + quotazioni, temendo confusione ho voluto esere chiarificante come dici tu.
RICAMBIO VOLENTIERI TANTI SALUTI!
EUGENIO![]()