La ricerca ha trovato 1590 risultati
- lunedì 17 marzo 2008, 19:17
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: auguri
- Risposte: 8
- Visite : 3148
Re: auguri
Ringrazio e ricambio.
- lunedì 17 marzo 2008, 9:36
- Forum: Armonicisti, mi presento...
- Argomento: ciao ragazzi!
- Risposte: 13
- Visite : 4256
Re: ciao ragazzi!
Marco, Andrea è stato estremamente chiaro e conciso. Posso aggiungere che la "Bravi Alpini" della HOHNER con l'appartenere alla famiglia della armoniche tremolo è inserita nella dinastia delle armoniche a doppia ancia, di cui fa parte anche la famiglia delle armoniche ad ottave. Per non ripertermi t...
- sabato 15 marzo 2008, 10:00
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Imparare a suonare nelle diverse posizioni!
- Risposte: 37
- Visite : 13145
Re: Imparare a suonare nelle diverse posizioni!
Walter, a chiarimento dei dubbi sopra evidenziati, non ti resta che fornirci le istruzioni detagliate per leggere il tuo foglio Excel. Cominciando con il migliorare e arricchire le didascalie. E poi... inserisci il tutto nelle sezione "Teoria Musicale", del Forum, il posto forse più adatto. Salutiss...
- giovedì 13 marzo 2008, 20:23
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Imparare a suonare nelle diverse posizioni!
- Risposte: 37
- Visite : 13145
Re: Imparare a suonare nelle diverse posizioni!
Walter, ottimo il foglio Excel segnalato. Dalla sigla che lo firma sembra essere un tuo lavoro. Se così è, devo farti i miei complimenti. Poi... come si fa con gli amici mi permetto di chiederti i... miglioramenti per una più puntuale comprensione. 1) - Sarebbe bene separare, le note soffiate stadar...
- domenica 9 marzo 2008, 9:46
- Forum: Per chi inizia...
- Argomento: Un saluto
- Risposte: 11
- Visite : 3749
Re: Un saluto
Deargh, la Silver Star della HOHNER non è un giocattolo. E' vero che non è una delle migliori produzioni ma non è neppure così scarsa. Ci puoi fare tutto quello che si può suonare con un'armonica di grido. Solamente non ti puoi aspettare il meglio quanto a sonorità, brillantezza, tenuta ecc. Persona...
- venerdì 22 febbraio 2008, 10:25
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: dubbio...magari sciocco
- Risposte: 5
- Visite : 2541
Re: dubbio...magari sciocco
Quasi certamente si tratta di un'armonica tremolo e non credo che sia molto adatta per il Jazz. Specialmente se sei ai primi passi. Le indicazioni sul modello e sulla marca sono abbastanza scarse per cui è difficile stabilire se si tratta di un buon strumento. In genere le armoniche cinesi che si ve...
- venerdì 22 febbraio 2008, 10:14
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: Genetliaco
- Risposte: 15
- Visite : 4953
Re: Genetliaco
Augurissimi Corrado, non suono la cromatica, ma ti seguo sempre nella tua opera di propagandista dell'armonica. Leggo i tuoi consigli e i tuoi suggerimenti validi per ogni tipo di armonica e di... strumento musicale. Non bisogna mai mollare. Non dubitavo della tua anima poetica. Del resto ogni suona...
- giovedì 7 febbraio 2008, 9:27
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Klassiker tremolo
- Risposte: 6
- Visite : 6982
Klassiker tremolo
Caro Andrea, alla famiglia delle armoniche a doppia ancia (“double ance harmonica”), così denominate perché utilizzano due ance per ogni nota appartengono. 1) - Le armoniche tremolo: le due ance che suonano la stessa nota, ad esempio il Do, sono accordate in modo che la frequenza tra le due è legger...
- giovedì 31 gennaio 2008, 15:41
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Klassiker tremolo
- Risposte: 6
- Visite : 6982
Klassiker tremolo
Andrea dovresti fornire qualche dato in più della tua armonica. Le informazioni sono piuttosto generiche. Infatti il termine "Klassiker" significa semplicemente "Classico" in lingua tedesca e può riferirsi a vari modelli. Perciò specifica i nomi e le diciture che si trovano sull'armonica e sulla con...
- mercoledì 30 gennaio 2008, 19:53
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Klassiker tremolo
- Risposte: 6
- Visite : 6982
Klassiker tremolo
Andrea,
la mancanza di tempo, per il momento, non mi permette di risponderti in maniera esauriente. Pazienta qualche giorno.
Scusami.
Salutissimi
la mancanza di tempo, per il momento, non mi permette di risponderti in maniera esauriente. Pazienta qualche giorno.
Scusami.
Salutissimi
- giovedì 17 gennaio 2008, 9:20
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Start!!
- Risposte: 11
- Visite : 3234
Start!!
Ho idea che ci sia un poco di confusione! Luca, mi pare strano che tu abbia acquistato una cromatica per 6€. Infatti tale tipo di strumento è abbastanza costoso. Il prezzo di 6€ è estremamente basso anche per una diatonica classica a 10 fori. In genere i modelli diatonici di tale fascia sono poco pi...
- domenica 6 gennaio 2008, 10:44
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: posizioni dell armonica e generi musicali
- Risposte: 1
- Visite : 3868
posizioni dell armonica e generi musicali
Gabriele, mi pare di capire che sei in possesso delle basi della teoria musicale. Se ti fai un giro per il vecchio forum e per il nuovo ci troverai quanto ti serve. E' certamente dispersivo ma potrai profittare dell'occasione per pescare cose interessanti Se mastichi un poco d'inglese fatti un giret...
- mercoledì 12 dicembre 2007, 9:06
- Forum: Tutto ciò che vi va di dire
- Argomento: AUGURI
- Risposte: 4
- Visite : 2454
Auguri
Ricambio e raddoppio per tutti
- martedì 11 dicembre 2007, 20:18
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armoniche che mistero
- Risposte: 13
- Visite : 6192
Armoniche che mistero
Scusate. Per un tasto premuto a capocchia ho inserito altrove la risposta. La ribadisco qua. Che tu ti trovi ancora male non è una sorpresa. Lo sarebbe stato se ti fossi trovato subito bene. Le note pulite saranno un problema per un tempo che può essere anche molto lungo. Innanzitutto è necessario t...
- lunedì 26 novembre 2007, 11:32
- Forum: Teoria Musicale
- Argomento: Teoria musicale e... Teoria musicale...
- Risposte: 3
- Visite : 6439
Teoria musicale e... Teoria musicale...
Plaudo ai curatori del sito ed in particolare a Leonardo Triassi per aver lanciato questo nuovo forum. Mi sento onorato di essere il primo a entrarci. In punta di piedi e con timore. Non esagero. Dopo tutto, sono solo un dilettante appassionatissimo di musica e di armonica. Non un esperto. Non un mu...
- sabato 24 novembre 2007, 10:53
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armoniche che mistero
- Risposte: 13
- Visite : 6192
Armoniche che mistero
Caro Bobopop, alla fine della mia chiacchierata ti facevo notare che il sottoscritto ha imparato a suonicchiare l’armonica (a suonare non s’impara mai!!!) partendo dall’armonica tremolo. Più esattamente dalla Bravi Alpini della Hohner. Quindi è possibile, possibilissimo, iniziare dalla Tremolo invec...
- venerdì 23 novembre 2007, 10:01
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Armoniche che mistero
- Risposte: 13
- Visite : 6192
Armoniche che mistero
Gli strumenti che ti ritrovi fra le mani sono armoniche “tremolo”. Se il mio parere di dilettante ha un minimo di autorevolezza, ti dico che si tratta di due modelli poco più che giocattoli. Cioè di scarso valore. Sui modelli di armoniche “tremolo” difficilmente troverai scritto la parola “tremolo”....
- sabato 22 settembre 2007, 10:55
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Le note della diatonica
- Risposte: 6
- Visite : 3768
le note della diatonica
Vi trascrivo quanto riportato dal grande Fabrizio Poggi nel suo poetico Volumetto "L'armonica a bocca: il violino dei poveri" Collana Adolescere - Voghera Alla pag 16 Poggi dice: "... Creata per seguire semplice melodie popolari e tradizionali, le note dell'armonica di Richter erano corrispondenti, ...
- sabato 22 settembre 2007, 10:25
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Differenza tra SBS e Marin band special 28 voci
- Risposte: 4
- Visite : 2849
Differenza tra SBS e Marin band special 28 voci
Penso vi possiate chiarire le idee scaricando il catologo della HOHNER Harmonica_Catalogue_2007_150dpi.pdf ( 13.96 Mbyte) All'indirizzo http://www.hohner.eu/index.php?725 Nelle ultime due pagine ci sono le accordature di tutte le armoniche prodotte da questa marca. In particolare, nella penultima, c...
- venerdì 31 agosto 2007, 10:36
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: cosa ascoltare
- Risposte: 5
- Visite : 3367
cosa ascoltare
Per quanto riguarda Willi Burger pui andare sul sito:
http://www.harmonica.it/
Troverai notizie aggiornate, discografia, modalità di acquisto dei CD ecc.,
Potrai anche trovare altri Link con altri armonicisti cromatici.
Auguri per un veloce e proficuo apprendimento.
http://www.harmonica.it/
Troverai notizie aggiornate, discografia, modalità di acquisto dei CD ecc.,
Potrai anche trovare altri Link con altri armonicisti cromatici.
Auguri per un veloce e proficuo apprendimento.
- lunedì 20 agosto 2007, 10:53
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Che cos'è?
- Risposte: 3
- Visite : 3037
Che cos'è?
Se avessi la tua e_mail potrei mandarti in allegato una demo suonata con l'armonica PUCK della HOHNER in E da un dilettante assoluto qual sono. Ti dico subito che la registrazione è casalinga... e realizata con strumenti casalinghi... Comunque... se ti interessa fammi sapere. La mia e_mail la trovi ...
- sabato 18 agosto 2007, 18:12
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: Che cos'è?
- Risposte: 3
- Visite : 3037
Oggetto: Che cos'è?
Si tratta di un modello "storico". Formato da due armoniche diatoniche modello "Puck" della Hohner. Che in italiano suona "piccolo". Da non confondere con l'armonica modelllo "Piccolo" sempre della Hohner . Anche se lo scopo era lo stesso: rendere meno ingombrante lo strumento. (non miniaturizzare, ...
- mercoledì 8 agosto 2007, 17:26
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: HOHNER Double Sided Comet 3427/80 C - G (DO - SOL)
- Risposte: 3
- Visite : 3038
HOHNER Double Sided Comet 3427/80 C - G (DO - SOL)
Non conosco il motivo per cui intendi acquistare questo tipo di armonica. Dal modo di porre la domanda sembra di capire che suoni da poco l'armonica o che, forse stai per iniziare. Se sbaglio scusami e non prenderdermi per un sapientone. Il fatto è che l'armonica di cui parliamo è un'armonica ad ott...
- mercoledì 8 agosto 2007, 10:23
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: armonica 12 doppi fori
- Risposte: 12
- Visite : 6303
Armonica 12 doppi fori
Oh bella!
Anche questa dovevo sentire!
Grazie Claudio
La tua puntualizzazione fulminante mi dato l'occasione di visitare anche il vostro sito per conoscervi meglio.
Tanto di cappello.
Ci sapete fare!
Auguri per la vostra attività musicale
Salutissimi in B ed in H
Anche questa dovevo sentire!
Grazie Claudio
La tua puntualizzazione fulminante mi dato l'occasione di visitare anche il vostro sito per conoscervi meglio.
Tanto di cappello.
Ci sapete fare!
Auguri per la vostra attività musicale
Salutissimi in B ed in H
- mercoledì 8 agosto 2007, 9:15
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: armonica 12 doppi fori
- Risposte: 12
- Visite : 6303
armonica 12 doppi fori
Virgilio, mi butto. La tento tutta. Mi sa proprio che il B/H sta per il nostro SI bemolle (SI calato di semitono) o il LA diesis (LA innalzato di un semitono). Anche se francamente non so spigarmi come sia capitato in un’armonica in C (il nostro DO). Non ho la SEYDEL e non ho quindi la possibilità d...
- martedì 7 agosto 2007, 19:36
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: armonica 12 doppi fori
- Risposte: 12
- Visite : 6303
Forse è opportuno un ulteriore chiarimento ( o una sicura confusione?) su quanto da me espresso nei precedenti interventi. Accettatelo come un gesto di buona volontà! Ho già detto che le armoniche ad ottave hanno le due placchette accordate con sfasamento esattamente di un'ottava. Forse è meglio pre...
- domenica 5 agosto 2007, 8:41
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: armonica 12 doppi fori
- Risposte: 12
- Visite : 6303
armonica 12 doppi fori
Credo di aver capito l'equivoco. Fatemi notare se sbaglio o sono in confusione. Forse pensate di poter suonare ad ottave suonando con la tecnica "a note singole". Suonare ad ottave significa suonare due note uguali ma di altezza diversa. Per esempio, due DO (C). In in una diatonica "normale" a dieci...
- venerdì 3 agosto 2007, 18:05
- Forum: Domande e Risposte
- Argomento: armonica 12 doppi fori
- Risposte: 12
- Visite : 6303
armonica 12 doppi fori
A vederla sulla foto è come la coppia perfetta della armonica UNSERE LIEBLINGE della Hohner. Si tratta quindi di un'armonica ad ottave. Sorvolo sulle note singole e sulle tua "ricostruzione". Non mi sono mai preoccupato di appurare la corrispondenza delle note (la suono "ad orecchio!", come puoi fac...
- venerdì 6 luglio 2007, 20:38
- Forum: Consigli per il sito
- Argomento: Inserire sezione TEORIA MUSICALE
- Risposte: 10
- Visite : 8923
Inserire sezione TEORIA MUSICALE
Gli interventi precedenti mi fanno capire che l’argomento non era solo di mio interesse. I pareri, pur non perfettamente collimanti concordano, comunque, che la conoscenza della teoria musicale dà una marcia i più. Anche se si è dilettanti. Ribadisco: saper leggere e scrivere non significa che si pu...
- domenica 24 giugno 2007, 10:36
- Forum: Consigli per il sito
- Argomento: Inserire sezione TEORIA MUSICALE
- Risposte: 10
- Visite : 8923
Inserire sezione TEORIA MUSICALE
Prima di tutto: UN PLAUSO GRANDE COSI' PER IL NUOVO FORUM. Speriamo che resti "pulito" e "rispettato". E' interesse di tutti. Quello vecchio va in archivio storico. Questo era il mio auspicio per salvarne il contenuto. E' stato realizzato. Un patrimonio di conoscenza e di riflessioni, di tanti armon...