"shure 545sd ed ampli"
"shure 545sd ed ampli" |
Scritto da sonny boy bruno on
25-Ott-04, 05:11 PM (GMT)
|
ciao gente, nella mia affannosa ricerca di un buon suono, vorrei provare uno shure 545sd,(Paul Butterfield mic.) su un fender bassman 59reissue.Che mi dite? che ne pensate? qualcuno lo ha mai provato?
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: shure 545sd ed ampli" |
Scritto da Riccardo Grosso on
05-Ott-06, 12:07 PM (GMT)
|
Ciao. E' un abbinamento ottimale, a mio avviso. Ti dico subito che il 545 (che uso) ha di suo un suono molto caratteristico e potente. Io l'ho provato su vari ampli e non mi ha mai deluso. Ti consiglio di utilizzarlo con un pre valvolare in modo da entrare nel Bassman con un suono già saturo o di cambiare le valvole a Bassman (ma non te lo consiglio, perchè una cosa è dire cambio le valvole per aumentare la saturazione, un'altra e farlo in modo corretto, come ben saprai le valvole non sono tutte identiche!). Intanto un saluto e se hai bisogno fatti sentire. RiccardoPS: al contrario di molti armonicisti io lo uso su un nuovo Fender a transistor (FM212) e non si sente per niente la differenza (anche se a livello di schiena sì!).
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: shure 545sd ed ampli" |
Scritto da Blues62 on
05-Ott-06, 04:47 PM (GMT)
|
Ciao, innanzitutto se hai un fender Bassman RI, la prima cosa che devi fare è cambiare le valvole. Il motivo è molto semplice, un bassman con le valvole originali impostate per avere un suono squillante per la chitarra non sarà mai in grado di darti un suono decente per l'armonica.Big Harp, un armonicista di Torino, nella sua homepage ha riassunto un po' varie informazioni proprio riguardo alla modifica delle valvole del bassman RI, in parte prese dal sito www.bluestime.it : ecco il link: http://www.bigharp.it/bigharp/home.php?status=41&linkaa=home Se hai difficoltà a trovare delle valvole adatte nella zona dove abiti, le puoi anche ordinare via internet. In germania c'è un rivenditore www.tubeampdoktor.com . Consiglio sempre quelle di qualità "premium selected". Io sul bassman ho la seguente impostazione di valvole preamp: 12at7 / 12ay7 / 12ax7 ma anche le varianti dei vari musicisti elencati da Big Harp, possono dare ottimi risultati. Lo scopo del cambio delle valvole è innanzitutto di ridurre il volume; in questo modo posso alzare maggiormente il volume dell'ampli in modo da riuscire ad avere una distorsione naturale, tipica degli ampli valvolari. Infine arriviamo al shure 545SD UNIDINE III. Ottimo microfono, molto versatile. Praticamente va bene per tutto. Ha la possibilità di essere commutato su alta impedenza in modo da riprodurre un suono eccezionale caldo e distorto. Se poi riesci a formare una coppa ermetica farà ruggire i 4 coni del bassman, da far paura... Saluti
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: shure 545sd ed ampli" |
Scritto da blues62 on
05-Ott-06, 04:59 PM (GMT)
|
*** Errata Corrige ***ho sbagliato la mia sequenza delle vavole; sul bassman uso 12at7 / 12ay7 / 12au7 Saluti
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|