"gap"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Customizzazioni (Public)
Messaggio originale

"gap"
Scritto da zerbo Clicca su on 26-Set-04, 05:18 PM (GMT)
sono alle prime armi e sono appena passato dalla cromatica alla diatonica (strada strana) e vorrei saperne di piu del gap, non sono riuscito a capire in che modo influenza il bending... ho una Adventure della Hohner in C e il bending viene al massimo sul F (5 buco, giusto) al di sopra di quel limite mi escono dei fischi strani.
Sarà l'armonica non ancora "rodata" o sarò io che sono impedito, ma modificando il gap la posso rendere piu "piegabile"?
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: gap, Federico pd, 27-Set-04, (1)
RE: gap, zerbo, 28-Set-04, (2)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: gap"
Scritto da Federico pd on 27-Set-04, 06:36 PM (GMT)
Forse ho capito male io, comunque guardati la sezione "bending" di questo sito.

Ciao

Federico


  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: gap"
Scritto da zerbo on 28-Set-04, 11:46 PM (GMT)
probabilmente ho capito male io, avevo letto nel capitolo sulla manutenzione, mi pare, che il gap va regolato a seconda del proprio modo di suonare, e visto che il capitolo aveva appena finito di parlare di bending immaginavo si riferisse a quello... in ogni modo, potete dirmi in che modo il gap influenza il suono? solo sulla quantità di fiato necessaria o su altro? e a proposito di bending, c'è qualcosa che si puo fare per renderlo piu agevole?
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.