"Modificare le note"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Customizzazioni (Public)
Messaggio originale

"Modificare le note"
Scritto da doctorblow Clicca su on 24-Ott-01, 10:17 AM (GMT)
Ciao Doctorharp, ti chiedo un parere. Nell'esempio sulle armoniche in minore, invecie di cambiare la placca delle ance sarebbe possibile limare la lamella della terza ancia soffiata e portare la nota, ad esempio, in un' armonica in DO, da SOL a LA ? Ho provato qualche tempo fa ma non sono sicuro del risultato perchè posseggo un'accordatore vecchio, che se passa un motorino giù in strada la lancetta comincia a ballare da tutte le parti, quindi non so se poi la nota tiene o ci possano essere altri problemi. Ti ringrazio anticipatamente. Doctorblow.
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: Modificare le note, doctorharp, 24-Ott-01, (1)
RE: Modificare le note, Mister LECLERC, 25-Mar-03, (2)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: Modificare le note"
Scritto da doctorharp Clicca su on 24-Ott-01, 11:07 AM (GMT)
ULTIMA MODIFICA 24-Ott-01 ALLE ORE 11:09 AM (GMT)

Certamente,
è una cosa possibile, ma cerca di limare l'ancia con estrema attenzione usando una carta abrasiva molto leggera. Infatti diventando più sottile, l'ancia è anche più debole ed inoltre si potrebbero formare delle cricche che con tempo la spezzerebbero.
Io personalmente ho accordato armoniche in FA basso a partire da tonalità di SOL e viceversa.

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: Modificare le note"
Scritto da Mister LECLERC Clicca su on 25-Mar-03, 05:38 PM (GMT)
Non sono piu capace di suonare su una diatonica Richter. Tutte le mie anno la "reed" numero 3 soffiata spostata di "one full step" (comme Brendan Power a fatto per le suoi)...
La pratica e differente della teoria. Mai une "redd" si e rotta.
il "kit Lee Oskar" con il suo libretto dimonstra molro bene comme fare
PML
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.