"Note aspirate lente"
"Note aspirate lente" |
Scritto da Aldiorio on
27-Dic-06, 00:26 AM (GMT)
|
Ciao a tutti!Ho preso in mano l'armonica da pochi giorni, una vecchia pro honer MS diatonica che mi avevano regalato ormai molti anni orsono, e che non avevo mai toccato prima d'ora. Stavo facendo le prime cose, i primi pezzi, le prime prove di bending... ma mi sono reso conto che per quanto soffiando non ci siano problemi, aspirando devo fare una fatica tremenda prima che l'ancia inizi a vibrare ed emettere un suono. Risponde con un ritardo impressionante. E posso dire quasi con certezza che non dipende completamente da me, in quanto ho regalato per natale un harmonica cinese da poco, e provando ad aspirare non c'era questo ritardo. Volevo chiedere quindi da cosa può dipendere, se è sporca, se è troppo vecchia (avrà una decina d'anni), se basta smontarla o se conviene comprarla nuova. Ho inserito il topic qui perchè spero si tratti solo di manutenzione... Grazie, Al
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Note aspirate lente" |
Scritto da blues62 on
27-Dic-06, 08:24 AM (GMT)
|
Ciao Aldiorio, molto probabilmente davvero non dipende da te. Prova a smontare l'armonica. Le possibile cause del diffento sono due: - c'è un po' di sporcizia tra l'ancia e la piastra, che non permette all'ancia di vibrare oppure - la curvatura dell'ancia non è sufficiente e pertanto deve essere aumentata...Saluti
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Note aspirate lente" |
Scritto da Aldiorio on
27-Dic-06, 07:28 PM (GMT)
|
Grazie per la risposta! Non ho mai smontato un armonica prima d'ora, ma seguirò i consigli del "dottore", sperando di non sbagliare!!Grazie e a presto! Al
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|