"Dilemma: sarà l'armonica giusta?"
"Dilemma: sarà l'armonica giusta?" |
Scritto da Dario on
25-Set-01, 12:46 PM (GMT)
|
Ciao! Premetto che so molto poco di armonica e anche di teoria musicale. Da bambino suonavo la tastiera, poi per una serie di problemi indipendenti da me non ho potuto continuare per troppo tempo. Adesso mi sto riavvicinando alla musica in modo attivo e ho scoperto che mi piace l'armonica, perciò ho deciso di imparare a suonarla (anche per questo attendo con ansia le vostre pagine sulla tecnica). Ho acquistato un armonica affidandomi al negoziante (non avevo ancora scoperto il vostro sito, anzi, non avevo ancora pensato di guardare su internet), che mi ha dato una Silver Star della Hohner. Utilizzandola non riesco a ottenere (o almeno mi viene molto difficile) dei suoni decenti, soprattutto se si parla di bending (overbending? COS'E' un overbending? ^__^). Vorrei sapere se sono semplicemente una schiappa o se è l'armonica (che non recensite su questo sito) che fa abbastanza schifo, visto che l'ho pagata molto poco (intorno alle 25mila lire). In quest'ultimo caso, mi conviene comprarne un'altra migliore oppure pensate che questa vada bene per un musicista alle prime armi? Please, liberatemi dal mio amletico dilemma! Grazie, e complimenti per il sito! Dario.
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Dilemma: sarà l'armonica giusta?" |
Scritto da doctorharp on
25-Set-01, 04:41 PM (GMT)
|
Carissimo Dario, l'armonica di cui sei in possesso è un modello molto economico della Hohner, ma questo non significa che sia da buttare, ma certamente non sarà neanche la più adatta per chi deve studiare. Dal momento che un'armonica ha un costo decisamente abbordabile ti consiglio di acquistarne un modello un po' più professionale, nella pagina introduttiva del nostro metodo ci sono alcuni consigli:http://www.doctorharp.it/home/istruzioni/intro.html Un modello più adatto ti permetterà di faticare meno all'inizio, ma il tuo modello resta sempre valido per altre situazioni, io per esempio la tengo nel cruscotto della mia macchina in caso di necessità "impellente" (per rilassare i nervi in caso di traffico tentacolare oppure ritrovarmela subito per una session improvvistata in qualche pub di passaggio). Inoltre deve cosiderare che, anche con ottimi modelli e soprattutto per chi è alle prime armi, si avrà sempre la sensazione che le noti non suonino o risultino stonate. Questo è assolutamente naturale !!! Per altri chiarimenti ti rimando alla pagina delle faq: http://www.doctorharp.it/home/faq.html
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Dilemma: sarà l'armonica giusta?" |
Scritto da Dario on
28-Set-01, 07:09 PM (GMT)
|
Ottimo, grazie! Seguirò il tuo consiglio... tra l'altro mi hai anche suggerito un bel sistema per eludere la noia del traffico (problema col qualce anch'io devo fronteggiarmi ogni mattina)... Ciao! Dario.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Dilemma: sarà l'armonica giusta?" |
Scritto da sannhar on
10-Feb-06, 08:04 PM (GMT)
|
Cavolo pensavo di essere l'unico esaurito che si esercita in auto nel percorso casa lavoro.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|