"hohner xb-40"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"hohner xb-40"
Scritto da Ago Clicca su on 04-Mag-06, 06:00 PM (GMT)
Qualcuno ha già provato la Hohner xb-40? Che ne pensate?
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: hohner xb-40, Jacopo, 08-Mag-06, (1)
RE: hohner xb-40, Ago, 08-Mag-06, (2)
RE: hohner xb-40, Jacopo, 09-Mag-06, (3)
RE: hohner xb-40, Joe Pedros, 09-Mag-06, (4)
RE: hohner xb-40, Claudio B, 10-Mag-06, (5)
RE: hohner xb-40, Ago, 10-Mag-06, (6)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: hohner xb-40"
Scritto da Jacopo on 08-Mag-06, 12:31 PM (GMT)
Robaccia costosa
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: hohner xb-40"
Scritto da Ago Clicca su on 08-Mag-06, 07:23 PM (GMT)
Che sia costosa non c'è dubbio, però volevo capire se può valer la pena far l'investimento e prenderne una...
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

3. "RE: hohner xb-40"
Scritto da Jacopo on 09-Mag-06, 11:20 AM (GMT)
nessun armonicista blues che ha inciso un disco l'ha mai utilizzata, dai sono cazzate che si inventono..Piegare le note deve essere un processo naturale che si impara senza trucchi
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

4. "RE: hohner xb-40"
Scritto da Joe Pedros Clicca su on 09-Mag-06, 05:18 PM (GMT)
è un'armonica del tutto a se stante..
non che favorisca il bending..
ma che permette l'ottenimento di altre note tramite una doppia essamblamento di ance..
che vengono bloccate durante il bending..
tutto sommato:
ci vuole un'altra impostazione del tutto a se
stante..
non puoi passare facilmente da una all'altra..
tanto vale prendere una cromatica..
..il suono è uguale del resto...
hai più controllo delle note..
pur avendo la scala cromatica..
se il problema è ottenere le note mancanti nella diatonica..
basta imparare gli overbending!
(o provare a prendere una overdrive della suzuki)

Joe

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

5. "RE: hohner xb-40"
Scritto da Claudio B Clicca su on 10-Mag-06, 10:32 AM (GMT)
Ciao, io ne ho una e avevo gia scritto le mie opinioni su questo forum. Non ricordo il titolo del thread, ma cerca in giro e le trovi.
Intanto puoi sentire qui un esempio di suono e di utilizzo degli extra bending in una esecuzione di Winslow Yerxa:
http://www.thebuddhasgroove.com/buddhaforum/topic.asp?$sid=&id=95

Ciao,

Claudio
The Invisible Jug Blues Band
www.invisiblejug.com

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

6. "RE: hohner xb-40"
Scritto da Ago Clicca su on 10-Mag-06, 07:12 PM (GMT)
grazie per i consigli.. per quanto riguarda gli overbending in realtà sto imparando pian pianino, sul foro 4-5-6 ormai ci sono, però dipende dall'armonica, dovrei mettermele a posto da me, ma fin'ora non ho ottenuto grandi risultati sulla regolazione del gap etc.. optare per una cromatica? forse un giorno cambierò idea ma trovo la cromatica freddina mentre la diatonica ha veramente un'anima!
Comunque non credo che tutte le novità che escono siano "cazzate", penso che non prenderle in considerazione a priori a lungo andare si possa rivelare un errore. Devo ammettere però che anche a me non convince del tutto un ibrido come l'xb-40..
Comunque se conoscete qualcuno che "customizza" armoniche per overbending fatemi sapere.
ciauz
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.