"Somewhere over the rainbow"
"Somewhere over the rainbow" |
Scritto da Federico_pd on
12-Gen-06, 09:39 PM (GMT)
|
Somewhere over the rainbow... qualcuno saprebbe dirmi una posizione in cui suonarla senza contorcimenti tecnici? Sembrerebbe così semplice ascoltandola...Ho provato la 1^, la 2^ e la 12^... Vi ringrazio per ogni suggerimento... Saluti, Federico
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Somewhere over the rainbow" |
Scritto da Ol'Kid on
13-Gen-06, 12:51 PM (GMT)
|
Caro Federico, ho dato un'occhiata ad un Real Book: mi sembra che Over The Rainbow si possa eseguire in 12^ posizione nei primi 5 fori dell'armonica (eventualmente un pezzettino si può eseguire anche un'ottava sopra). Non dovrebbero esserci particolari difficoltà, se non i normali bending (di un tono al secondo foro, di un semitono e di un tono al terzo; da notare che al terzo foro si utilizza anche la normale nota aspirata senza bending). Ti dò le prime due note: -2" -5 (il meno indica aspirazione e il doppio apice indica bending di un tono intero). Ciao e buon lavoro. Ol'Kid
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Somewhere over the rainbow" |
Scritto da federico_pd on
14-Gen-06, 08:35 PM (GMT)
|
Grazie 1000 per la risposta. La 12^ posizione sui primi fori l'avevo già provata, ma è piuttosto difficile far venire fuori un bel suono, ché ci sono dei passaggi anche di 5-6 note consecutive in bending e il brano è lento e dolce :).(purtroppo su qell'armonica riesco a fare decentemente gli overbend al 6° e al 4° foro, ma non al 5°, che servirebbe in prima posizione) Saluti
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|