"Bushman"
"Bushman" |
Scritto da Jacopo on
29-Gen-06, 05:07 PM (GMT)
|
Qualcuno ha provato la diatonica:Delta Frost, Trovata su Internet Sembra disponga di speciali reed, e' che devo comprare una nuova diatonica, la mia vecchia blues harp dopo un uso intensivo di diversi mesi certe note si sono abbassate di tono, inoltre mi serve un Bb per fare certe canzoni, e nei negozio non le trovo in quella tonalita'...
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: Bushman,
hoodooman, 30-Gen-06, (1)
 RE: Bushman,
Claudio B, 30-Gen-06, (2)
 RE: Bushman,
Jacopo, 30-Gen-06, (3)
 RE: Bushman,
Jacopo, 02-Feb-06, (4)
 RE: Bushman,
Claudio B, 02-Feb-06, (5)
 RE: Bushman,
Jacopo, 02-Feb-06, (6)
 RE: Bushman,
Jacopo, 02-Feb-06, (7)
|
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Bushman" |
Scritto da hoodooman on
30-Gen-06, 11:29 AM (GMT)
|
Sia la Delta Frost che la Soul Voice della Bushmann sono ottime armoniche. Hanno un bel suono entrambe, anche se con caratteristiche diverse, più squillante e aggressivo quello della Delta Frost, più morbido quello della Soul Voice (che tra l'altro ha una risposta eccellente sui fori oltre il sesto). Sono ben assemblate ed hanno una buona tenuta d'aria. Per quanto riguarda le ance speciali non so se durino relmente di più. La mia Delta Frost è durata poco più di quanto mi durano solitamente le Marine Band, la Soul Voice invece sta resistendo parecchio di più.Ciao.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Bushman" |
Scritto da Claudio B on
30-Gen-06, 12:11 PM (GMT)
|
Ciao,ho un paio di delta frost (una in sol e una in re). Il suono è buono, il corpo e le cover sono comode, ma, per il mio modo di suonare, sono troppo morbide da piegare. Probabilmente dovrei usarle più spesso per farci l'abitudine, ma non vedo il perchè dovrei perderci parte di quel pochissimo tempo che posso usare per suonare per non aver un sensibile vantaggio. Sono lì nella sacca delle armoniche come riserva, ma non le uso da un po' e non penso che le ricomprerei. Ciao, Claudio The Invisible Jug Blues Band www.invisiblejug.com
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: Bushman" |
Scritto da Jacopo on
30-Gen-06, 02:01 PM (GMT)
|
Cavoli se sono troppo facili da piegare non fanno per me', io non ho problemi con la piegatura, ma ho problemi con il controllo, per esempio con il 3 foro piego (non volutamente) oltre il tono, e difficilmente riesco a dosare la piegatura sul mezzo tono solamente, quando devo fare un bemolle.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: Bushman" |
Scritto da Jacopo on
02-Feb-06, 01:08 PM (GMT)
|
Non e' da molto che suono l'armonica, ma mi sembra che non abbia molto senso parlare di morbidezza di un modello rispetto a un altro, voglio dire che da quel che ho constatato, quel che conta di piu' e' la tonalita' dell' armonica. Le tonalita' basse sono piu' dure sui primi fori che quelle alte...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
5. "RE: Bushman" |
Scritto da Claudio B on
02-Feb-06, 04:03 PM (GMT)
|
Ciao,si, vi è differenza tra tonalità differenti dello stesso modello e marca, ma vi è anche differenza tra diversi modelli della stessa marca, fra modelli differenti di differenti marche, e fra stessi modelli della stessa marca ma di periodi di produzione differenti. Mi incuriosisce: perchè trovi che non abbia senso parlare di differente morbidezza tra strumenti diversi, con diverse forme, diverse lunghezze d'ancia, diverse tenute e tolleranze e, nel caso della Delta Frost, diversi materali con cui sono fatte le ance? Ciao, Claudio
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
6. "RE: Bushman" |
Scritto da Jacopo on
02-Feb-06, 10:47 PM (GMT)
|
Perche' la piegatura e' una cosa troppo soggettiva legata a chi suona l'armonica, ma anche dalla tonalita' presa in considerazione...Io alla fine ho trovato il modello che mi ha soddisfatto totalmente, ecco forse e' stata una scelta forzata (avevano poca scelta), ma trovo che la Pro Harp sia una fantastica armonica, sia per il suono che per le piegature, certo se pieghi troppo le ance queste si rovinano ed esce anche un suono freddo, occorre avere misura e precisione come con qualsiasi altro strumento, ora ho due tonalita' (C ed A) mi diverto parecchio e mi piaccio pure quando suono...Unico problema, vorrei saper cantare bene, per fare un sodalizio voce armonica, come faceva Sonny Boy W 2, che sembrava parlarci con lo strumento. Lui sembrava il vecchio e l'armonica un bambino capriccioso, e a volte un ragazzaccio...Per me' e' il migliore. (Ok ho divagato,...)
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
7. "RE: Bushman" |
Scritto da Jacopo on
02-Feb-06, 10:54 PM (GMT)
|
Perche' la piegatura e' una cosa troppo soggettiva legata a chi suona l'armonica, ma anche dalla tonalita' presa in considerazione...Io alla fine ho trovato il modello che mi ha soddisfatto totalmente, ecco forse e' stata una scelta forzata (avevano poca scelta), ma trovo che la Pro Harp sia una fantastica armonica, sia per il suono che per le piegature, certo se pieghi troppo le ance queste si rovinano ed esce anche un suono freddo, occorre avere misura e precisione come con qualsiasi altro strumento, ora ho due tonalita' (C ed A) mi diverto parecchio e mi piaccio pure quando suono...Unico problema, vorrei saper cantare bene, per fare un sodalizio voce armonica, come faceva Sonny Boy W 2, che sembrava parlarci con lo strumento. Lui sembrava il vecc
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|