"VOGLIO imparare...aiuto!!"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"VOGLIO imparare...aiuto!!"
Scritto da Stefano A. on 03-Feb-06, 11:43 PM (GMT)
Ciao a tutti...non so davvero niente in quanto ad armoniche ma sono seriamente intenzionato a scoprire questo mondo e lo voglio fare chiedendo il vosto aiuto!..vi voglio porgere questa domanda..:che tipi di armoniche esistono?..esistono armoniche da blues e da altri generi?...(domanda che molti di voi troveranno daaaaavvero idiota...)..aspetto vostre risposte!..vi ringrazio a priori!!!
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: VOGLIO imparare...aiuto!!, Bertrando "Harmonica Bert" Goio, 04-Feb-06, (1)
RE: VOGLIO imparare...aiuto!!, Jacopo, 04-Feb-06, (2)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: VOGLIO imparare...aiuto!!"
Scritto da Bertrando "Harmonica Bert" Goio Clicca su on 04-Feb-06, 11:46 AM (GMT)
Ciao, di armoniche ne esistono tanti modelli ma alla fine si riducono a 3 o 4. Comunque, dire che un'armonica è fatta per un genere piuttosto che per un altro è vero fino ad un certo punto. Diciamo che se quello che ti interessa è il blues, questa musica viene suonata al 80% se non al 90 con la diatonica a 10 fori. Ti cito i migliori modelli (e i più diffusi): MARINE BAND, SPECIAL 20, PRO HARP, BIG RIVER, GOLDEN MELODY...Sul sito troverai dettagli per ogni modello. Poi, quando sari padrone di un po' di tecnica potrai dedicarti alla cromatica che però nel blues è venuta dopo la diatonica e si presta ad "un certo tipo" di blues ed è più (ma non solo, attento...) usata nel jazz e nella musica classica. Quello che però ti consiglio è di usare la tecnica "blues" come punto di partenza per poi spaziare in altri generi, se ti interessa, e le tecniche che si imparano nel blues sono davvero complete e permettono, qualora lo si volesse, di dedicarsi ad altre musiche. Per molta della musica popolare italiana ad esempio i modelli "blues" (è limitativo e in parte scorreto chiamarli così, ma è per intenderci) vanno benissimo. Un armonica che per il blues posso dire che NON E' ADATTA sono i modelli "TREMOLO": sono quelle di diversa lunghezza con la doppia fila di fori, molto usate, quelle sì, nella musica popolare. Anche quelle sono armoniche diatoniche, cioè hanno solo una tonalità per armonica, ma per il blues in senso stretto non sono assolutamente adatte. Per cominiciare ti consiglio, come faccio in genere, di iniziare con una SPECIAL 20 in DO. La special 20 è uno dei modelli professionali più usati e la tonalità di DO, essendo centrale (la più bassa, a parte modelli speciali, è il sol e la più acuta è il fa o fa diesis) è la più adatta per chi deve imparare. Inoltre, essendo in plastica ha un'ottima tenuta di aria e non richiede sforzi eccessivi. Non farti troppo ingannare da modelli troppo economici...(la special 20 costa dai 22 ai 24 euro circa).
Se segui le utili indicazioni del metodo del sito avrai già un buon punto di partenza.

Auguri!

Bert

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: VOGLIO imparare...aiuto!!"
Scritto da Jacopo on 04-Feb-06, 06:49 PM (GMT)
Ah ah ah...Come dice una mia amica saxofonista jazz, "Il blues e' come la farina" si usa un po' dappertutto...
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.