"Comme leggere le partiture? Help me."
"Comme leggere le partiture? Help me." |
Scritto da sannhar on
20-Feb-06, 05:31 AM (GMT)
|
Chiedo aiuto al forum, ho scaricato dal sito la partitura Big Walter's Boogie e al momento non posso provare a suonarla, ho pero' notato che sotto ad alcune note ci sono tre numeri e sotto ad altre uno solo, quando arrivero' al gruppo di tre numeri incolonnati, quale dovro' suonare dei tre? Lo so che la domanda fara' inorridire qualcuno ma non ho molte conoscienze musicali, ricordo come leggere le note singole sul pentagramma ma non quando ne trovo tre insieme su righe o spazi differenti, una sopra l'altra. Poi le frecce sotto ad alcuni numeri cosa indicano? Mi consigliate inoltre qualche brano blues per principianti che non utilizzi il bending che ancora non riesco ad eseguire? Alla lunga esercitarsi sempre su oh susanna e when the saints... stufa. Ad orecchio ad esempio riesco a suonare Van Diemen's Land degli u2 che ho messo tra le partiture, e anche Un Avventura di Lucio Battisti che presto inviero' sul sito, che spero siano utili per chi come me e' agli inizi, pero' volevo provare qualcosa blues visto che non lo trovo affatto male, anzi...
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
Messaggi in questo argomento
|
1. "RE: Comme leggere le partiture? Help me." |
Scritto da frank-blues on
20-Feb-06, 10:55 AM (GMT)
|
Ciao, quando vedi tre numeri all'interno dello stesso cerchio significa che devi suonare tutti e tre contemporaneamente, ovvero devi suonare un accordo. Ovviamente i fori da suonare contemporaneamente saranno sempre fori adiacenti. La freccetta su un numero significa che quella nota dece essere piegata (bending) di un semitono; sel le freccette sono due la nota deve essere piegata di due semitoni. Comunque il pezzo che hai scelto, in questa versione originale, non č adatto ai principianti, perche contienč alcuni fraseggi complessi. Di solito il primo pezzo blues che insegno ai miei allievi e il giro standard di boogie (quello che di solito esegue il basso per intenderci); credo che su internet ne puoi troare qualche versione. altrimenti ti consiglio il libro 'armonica & voce' di paolo ganz che contiene ottime trascrizioni di cui alcune molto semplici; contiene tra l'altro una versione pił semplice di Walter's Boogie in stile acustico.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
2. "RE: Comme leggere le partiture? Help me." |
Scritto da sannhar on
20-Feb-06, 05:20 PM (GMT)
|
Mille grazie Frank-Blues, dalla risposta deduco che sei insegnante di musica, il brano l'avevo scelto perche' era il piu' scaricato dal sito percio' ho ritenuto che fosse veramente bello, come pure avevo intuito che non era semplice e che la freccia sotto le note stava a significare o un bending o un prolungamento della nota, beh' almeno ho qualche nozione in piu', provero' come dici a cercare qualcosa sul web e se non trovero' nulla comprero' uno dei due manuali che menzionate sempre qui, Ganz o Triassi. Contemporaneamente insistero' ad esercitarmi ad orecchio su brani classici italiani, sembrera' inutile ma io comunque noto miglioramenti, adesso spesso riesco a passare da un foro ad un altro anche distante al primo tentativo, e correggo rapidamente la posizione quando sento che il foro non e' centrato bene. Grazie ancora se mi verranno altri dubbi conto su di voi.
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|