"Armonica in Do minore"

Stampa questo argomento  
Precedente | Successivo 
Home Argomenti Domande e Risposte (Public)
Messaggio originale

"Armonica in Do minore"
Scritto da Matteo Clicca su on 04-Mag-04, 12:38 PM (GMT)
Mi sono sbagliato ed ho comprato un'armonica in Do minore ... devo imparare ancora.
Con questa non ho speranze e devo cominciare per forza con una in Do maggiore o .. ci riesco lo stesso a seguire gli esercizi spiegati sul sito?!
  Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

 Elenco Risposte

RE: Armonica in Do minore, Matteo, 04-Mag-04, (1)
RE: Armonica in Do minore, PINO, 04-Mag-04, (2)
RE: Armonica in Do minore, Claudio Brutti, 04-Mag-04, (3)
RE: Armonica in Do minore, Claudio Brutti, 04-Mag-04, (5)
RE: Armonica in Do minore, Matteo, 05-Mag-04, (6)
RE: Armonica in Do minore, Marco, 26-Giu-04, (7)
RE: Armonica in Do minore, mauro, 03-Mar-06, (8)

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo
Messaggi in questo argomento

1. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da Matteo Clicca su on 04-Mag-04, 12:48 PM (GMT)
Sono sempre io, ho acquistato una Lee Oskar della Tombo, natural minor.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

2. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da PINO on 04-Mag-04, 02:33 PM (GMT)
Matteo, io a causa di un'errore nell'acquisto sono tornato dal negoziante e in ben tre occasioni mi sono fatto cambiare l'armonica.
Naturalmente non devi far passare un mese!!!
Ciao e provaci
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

3. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da Claudio Brutti Clicca su on 04-Mag-04, 07:29 PM (GMT)
Ciao,

Se riesci a fartela cambiare dammi il nome del negozio. Vedrò di non andare mai ad acquistare armoniche in quel luogo.
Un tantinello antiigienico riportare indietro strumenti a fiato, no? Anche solo per provare lo strumento i negozianti devono essere provvisti di apposito mantice e non permettere una prova diretta loro o dell'acquirente.

Ciao,

Claudio

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

5. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da Claudio Brutti Clicca su on 04-Mag-04, 07:35 PM (GMT)
Ooops,

mi è partito il messaggio due volte.

Comunque, per rispondere alla prima domanda, si, è meglio cominciare con una accordatura standard in maggiore.
Se sei proprio agli inizi puoi tranquillamente esercitarti sull'esecuzione delle note singole e sulla ricerca del suono/impostazione corretta con quell'armonica. Ma se vuoi leggere tablature o imitare i suoni che senti nei brani in giro, dovrai dotarti di una armonica in maggiore.

Riciao,

Claudio

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

6. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da Matteo on 05-Mag-04, 03:08 PM (GMT)
Ok sono andato a Cambiarla .... soltanto che mi hanno dato un'altra armonica (non avevano la lee oskar in do maggiore) ... mi sembra sconosciuta .... fatta da una casa cinese VP credo ... si chiama Big John .... mmmmhh 15 Eur.
Non so cmq Oh! Susanna si inizia a sentire

Esistono dei libri riguardo allo studio dell'armonica?

  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

7. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da Marco on 26-Giu-04, 05:41 PM (GMT)
Ma certo che esistono libri sull'armonica.
Basta chiedere in un negozio di musica ben rifornito.
Ma ti consiglio il diffusissimo "Metodo per armonica blues - vol.1" di Paolo Ganz, edito dalla Berben, con musicassetta allegata. Senz'altro ti appasionerà.
Nel 2° volume di questo metodo viene presentata anche l'armonica cromatica con un paio esempi. Per imparare questo strumento, però, è indispensabile uno studio approfondito della teoria musicale. Leggi in proposito gli articoli di "Hozzenharp" (quali metodi).
Con un'armonica cromatica in C puoi suonare e modulare in tutte le tonalità maggiori e minori senza dover cambiare lo strumento.
Naturalmente, come spiega Paolo Ganz, quello della cromatica è uno studio completamente diverso rispetto a quello della diatonica.
Perchè non provi entrambi i tipi di armonica?
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top

8. "RE: Armonica in Do minore"
Scritto da mauro on 03-Mar-06, 09:43 PM (GMT)
la big john è buona, ma costa 3,36 euro iva inclusa sul listino.
  Rimuovi Rispondi | Rispondi con il messaggio | Top


Archivia | Rimuovi

Home forum | Argomento | Precedente | Successivo

DoctorHarp © Sichelia.Net Copyright 2000-2006 - Tutti i diritti riservati
E' vietata la riproduzione dei contenuti presenti in queste pagine anche se parziale.