"aiuto salute"
"aiuto salute" |
Scritto da Tano on
27-Feb-06, 09:33 AM (GMT)
|
Chiedo aiuto per un problema che mi preoccupa e che, spero di no, mi farà abbandonare la diatonica. Devo fare dei costosissimi impianti dentari + parti di protesi fisse...Sarà un problema continuare a suonare, facendo quindi forza con l'aria sui denti? Qualcuno di Voi ha avuto gli stessi problemi o è a conoscenza di casi simili? Vi ringrazio di cuore...stavo già pensando di acquistare una tastiera, ma quando ascolto James Cotton me ne passa la voglia...
|
|
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
RE: aiuto salute,
Blue bird, 12-Mar-06, (1)
 RE: aiuto salute,
luca, 12-Mar-06, (2)
 RE: aiuto salute,
Andrew, 27-Mar-06, (3)
 RE: aiuto salute,
Andrew, 28-Mar-06, (4)
|
Messaggi in questo argomento
|
2. "RE: aiuto salute" |
Scritto da luca on
12-Mar-06, 08:17 PM (GMT)
|
credo che siano abbastanza resistenti per poter suonare, nel dubbio chiedi al tuo dentista, forse saprà essere piu preciso
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
3. "RE: aiuto salute" |
Scritto da Andrew on
27-Mar-06, 05:50 PM (GMT)
|
Sinceramente, mi dispiace chetu abbia questi problemi, a prescindere dall'armonica... Per quanto riguarda lo strumento, credo che se eviti la tecnica del "tongue blocking" non dovresti avere alcun problema; sarà un po' come se suonassi il flauto, in definitiva. E' oltretutto una tecnica usatissima, a detta di molti l'unica che consenta un corretto bending (ma su questo non sono d'accordo); uno per tutti: Toots Thielemans... Keepon blowin'
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
4. "RE: aiuto salute" |
Scritto da Andrew on
28-Mar-06, 05:14 AM (GMT)
|
Ovviamente mi riferisco all'altra tecnica, quella delle note singole suonate in punta di labbra...
|
Rimuovi |
Rispondi |
Rispondi con il messaggio | Top |
|